È UFFICIALE: IN FRANCIA SI GAREGGIA SOLO CON IL PASS VACCINALE

NEWS | 19/01/2022 | 08:10
di Francesca Monzone

Il Covid 19 e le sue varianti vanno veloci e le regole nello sport diventano più severe. In Francia il Ministero dello sport ha deciso che tutti gli atleti - professionisti o amatoriali che siano - per gareggiare dovranno essere in regola con i vaccini.


Per tanto anche il ciclismo dovrà adeguarsi e non saranno ammessi alla Parigi-Nizza o alla Parigi-Roubaix, tanto per citare le gare più importanti dei prossimi mesi, ciclisti non in regola con il protocollo vaccinale.


«Tutti gli atleti, professionisti e non, di età superiore ai 16 anni, devono presentare un valido pass vaccinale – ha spiegato il Ministero dello sport francese -. In alcuni casi, sarà ritenuto valido un certificato di guarigione a seguito di contagio da Covid-19, ad esempio per allenarsi in strutture aperte al pubblico e per partecipare a competizioni. I ragazzi dai 12 ai 15 anni resteranno soggetti all'obbligo di presentare la tessera sanitaria in corso di validità».

La data precisa dell'entrata in vigore del pass vaccinale non è stata ancora annunciata, ma è certo che è sarà solo questione di giorni e questa regola verrà applicata anche agli atleti stranieri.

«Non ci saranno eccezioni - ha continuato il Ministro dello Sport Roxana Maracineanu a Franceinfo sport -: gli atleti stranieri non vaccinati non potranno partecipare alle competizioni in Francia, fino a nuovo avviso».

Quindi quei corridori che volevano aspettare a completare il ciclo vaccinale per correre in Francia, saranno costretti a rivedere le loro posizioni. Questo ad esempio è il caso di Greg Van Avermaet (AG2R Citroën Team), che dopo una dose di vaccino aveva dichiarato di essere cambiato e che il suo corpo si era indebolito. Il campione olimpico nei giorni scorsi aveva annunciato di pensare ad un posticipo della dose booster dopo la stagione delle Classiche. Il corridore belga adesso dovrà valutare quanto affermato la scorsa settimana, perché per correre alla Parigi-Roubaix sarà obbligato a vaccinarsi.

Il ciclismo si adegua alle regole del pass vaccinale e non farà sconti a nessuno, ma altri sport come il tennis stanno cercando soluzioni per gli atleti stranieri. La Federazione francese sta lavorando per trovare il sistema di risolvere il problema vaccini per gli atleti non francesi, pensando in particolare al Roland Garros che si svolgerà a maggio. Il Ministero è stato chiaro e per il momento ha deciso di chiudere la porta a tutti gli atleti non vaccinati, ma al tempo stesso ha sottolineato che a maggio la situazione sanitaria potrebbe cambiare e quindi la normativa essere alleggerita.

Foto da twitter

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...


Oggi partirà da Castel di Sangro per arrivare a Tagliacozzo (L’Aquila) la settima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento nelle giornate più calde. Le maglie, i pantaloncini, le giacche a...


Il prossimo sabato 24 maggio in occasione della 14^ tappa del 108° Giro d’Italia, la Treviso-Nova Gorica/Gorizia di 195 km, attraverserà le vie di Cintello di Teglio Veneto, un piccolo paese della provincia di Venezia situato nel Veneto Orientale, che...


La maglia rosa Mads Pedersen è stata ieiri una delle vittime del grave incidente avvenuto durante la sesta tappa del Giro, quando a terra sono finiti una trentina di corridori. Dopo tre vittorie di tappa, ieri Pedersen non aveva più...


In occasione dell’evento ufficiale di presentazione tenutosi a Madrid,  Santini Cycling e Unipublic hanno svelato le maglie ufficiali che vestiranno i leader di classifica della prossima La Vuelta, in programma dal 23 agosto al 14 settembre 2025,  con partenza dalla suggestiva cornice...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024