ALL'OMBRA DEL VESUVIO IL DOPPIO CONGEDO DEL MEDITERRANEO CROSS E DEL CAMPANIA CROSS

CICLOCROSS | 19/01/2022 | 07:30

A Torre del Greco è calato il sipario sulla seconda edizione del Vesuvio Ciclocross in cui per l’occasione hanno chiuso ufficialmente i battenti i circuiti Mediterraneo Cross e Campania Cross con lo sfondo del Vesuvio in tutto il suo splendore.


Ancora una volta la Vesuvio Mountainbike del presidente Gerardo Ciampa è riuscita ad organizzare una manifestazione di indubbio valore tecnico-agonistico che ha permesso a 150 ciclocrossisti di tutta la Campania e delle altre regioni d’Italia, (Marche, Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Umbria e Piemonte) di misurarsi sul tracciato confezionato all’interno del parco acquatico Valle dell’Orso e dell’adiacente vigneto con passaggi in alcuni tratti di sterrato lavico.


Non hanno lesinato impegno ed energie i migliori agonisti entro la top-5 in alcune categorie: Francesco Dell’Olio (Ludobike Scuola di Ciclismo), Walter Vaglio (Scuola Ciclismo Tugliese Salentino Vincenzo Nibali), Jacopo Pascarella (Team Cesaro), Alessandro Metafuni (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino Vincenzo Nibali) e Fabio Schirinzi (Leo Costruzioni Salis Bike) tra gli esordienti uomini primo anno, Silvia Leonetti (Andria Bike) e Alessandra Lauria (Team Bykers Viggiano) tra le esordienti donne primo anno, Raffaele Cascione (Andria Bike), Giuseppe Fornelli, (Andria Bike), Leonardo Martuscelli (Dotta Bike Racing Team), Gianluca Lapi (Andria Bike) e Manuel Riente (Asd Belvedere-Ciclone) tra gli esordienti uomini secondo anno, Mirella Piarulli (Andria Bike) tra le esordienti donne secondo anno, Luca Bardi (Asd 1 Dente +), Giacomo Serangeli (Amici della Bici Junior), Michele Pascarella (Team Cesaro), Filippo Cerasi (Amici della Bici Junior) ed Enea Contaldi (Leo Costruzioni Salis Bike) tra gli allievi uomini primo anno, Nicolò Pizzi (Maniga Cycling Team), Simone Massaro (Andria Bike), Luca Laguardia (Team Bykers Viggiano), Antonio Regano (Andria Bike) e Domenico Grotta (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra gli allievi uomini secondo anno, Alice Testone (Amici della Bici Junior), Chiara Radesca (Zhiraf Guerciotti), Alessia Presta (Asd Belvedere Ciclone) e Chiara Ciarletta (Flessofab) tra le allieve donne, Ivan Carrer (Team Bike Terenzi), Andrea Sicuro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino Vincenzo Nibali), Antonio Fiorillo (Latella Sport), Fabio Grosso (Team Bykers Viggiano) e Gabriele Sarro (Asd Belvedere-Ciclone) tra gli juniores uomini, Aurora Immacolata Falabella (Cicloteam Valnoce) tra le juniores donne, Vittorio Carrer (Team Bike Terenzi), Emanuele Spica (Team Race Mountain) e Salvatore Lo Monaco (Team Race Mountain) tra gli under 23 uomini, Federica Occhipinti (Abiomen Bike&CO Ragusa), Chiara Mazziotta (Team Bykers Viggiano) e Melissa Negro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino Vincenzo Nibali) tra le under 23 donne, Fabio Di Guglielmo (Aran Cucine Vejus), Antonio Lavieri (Loco Bikers) e Nicola Falabella (Cicloteam Valnoce) tra gli élite uomini, Ilenia Matilde Fulgido (Cicloteam Valnoce) e Alessia Gaudioso (Cicloteam Valnoce) tra le donne élite.

Obiettivo podio centrato in ambito amatoriale per Veronica Improta (Federal Team Bike) tra le master donna 2, Eleonora Cristina Valluzzi (Loco Bikers) tra le master donna 3, Samuele Colonna (Loco Bikers), Pasquale Infante (Vesuvio Mountainbike) e Giuseppe Sassano (tra gli élite sport, Francesco Acquaviva (Sport For Fit Racing Team), Giuseppe Fiorile (Loco Bikers) e Giuseppe Menna (Federal Team Bike) tra i master 1,  Carmine Amendola (Bike Sport Team), Maurizio Ditaranto (Talent Bike) e Francesco Moschiano (Federal Team Bike) tra i master 2, Sandro Iovanella (Mtb Caserta), Carlo Saracino (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino) e Palmerino Di Cristo (Vesuvio Mountainbike) tra i master 3, Luigi Piero Contaldi (Team Aurispa), Luca Pizzi (Maniga Cycling Team) e Angel Lisandro Callà (Cicloteam Valnoce) tra i master 4, Angelo Prospato (Latella Sport), Michele Salza (Team Co.Bo Pavoni) e Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo) tra i master 5, Giovanni Morzillo (GSC Moiano) e Ubremo Cardinali (Vesuvio Bike Raffaele Spina) ed Enrico Pella (Mtb Caserta) tra i master 6, Emilio Radesca (Bike in Tour Vallo di Diano) e Mario De Pascali (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino) tra i master 7, Ferdinando Panagrosso (Cicloo Carbonari Bikers), Giuseppe Vellitri (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino) e Mario Manco (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino Vincenzo Nibali) tra i master 8.

Con la proclamazione del titolo regionale FCI Campania solo tra gli esordienti primo anno uomini a Jacopo Pascarella (Team Cesaro), il successo ottenuto sotto il profilo della qualità dell’organizzazione e degli atleti presenti, ha rappresentato il giusto premio per la Vesuvio Mountain Bike che si è prodigata tanto per permettere una degna chiusura della stagione ciclocrossistica in Campania e nelle regioni del Centro-Sud Italia.

Video sintesi a cura di Giulio Carbone (Sport Report) al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=qJyPAksZm0g&feature=youtu.be e anche sul TGR Rai Campania  al link https://www.rainews.it/tgr/campania/notiziari/video/2022/01/TGR-Campania-del-16012022-ore-1930-76ba1824-d844-474a-a49f-dfe7d4a65ea0.html (al minuto 11’25”).

I VINCITORI FINALI DEL MEDITERRANEO CROSS 2021-2022

Esordienti primo anno uomini: Francesco Dell’Olio (Ludobike Scuola di Ciclismo)

Esordienti primo anno donne: Alessandra Lauria (Team Bykers Viggiano)

Esordienti secondo anno uomini: Raffaele Cascione (Andria Bike)

Esordienti secondo anno donne: Mirella Piarulli (Andria Bike)

Allievi uomini primo anno: Giacomo Serangeli (Amici della Bici Junior)

Allievi uomini secondo anno: Simone Massaro (Andria Bike)

Allieve donne: Alice Testone (Amici della Bici Junior)

Juniores uomini: Andrea Sicuro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino Vincenzo Nibali)

Juniores donne: Aurora Falabella (Cicloteam Valnoce)

Under 23 uomini: Emanuele Spica (Team Race Mountain)

Elite uomini: Antonio Lavieri (Loco Bikers)

Open donne: Chiara Mazziotta (Team Bykers Viggiano)

Elite sport: Samuele Colonna (Loco Bikers)

Master 1: Francesco Acquaviva (Sport for Fit Racing Team)

Master 2: Francesco Moschiano (Federal Team Bike)

Master 3: Carlo Saracino (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino Vincenzo Nibali)

Master 4: Luigi Piero Contaldi (Team Aurispa)

Master 5: Michele Salza (Team Co.Bo Pavoni)

Master 6: Pasquale Marino (Heraclea Bike Marino Bici)

Master 7: Emilio Radesca (Bike in Tour Vallo di Diano)

Master over: Ferdinando Panagrosso (Cicloo Carbonari Bikers)

Master donna: Eleonora Cristina Valluzzi (Loco Bikers)

CLASSIFICA PER SOCIETA’ MEDITERRANEO CROSS 2021-2022

1° Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino Vincenzo Nibali 1554 punti

2° Andria Bike 1375

3° Cicloteam Valnoce 1015

CLASSIFICHE MTBONLINE

https://mtbonline.it/Risultato/1523/1/ esordienti

https://mtbonline.it/Risultato/1523/2/ allievi

https://mtbonline.it/Risultato/1523/3/ juniores, donne e master di seconda fascia over 45

https://mtbonline.it/Risultato/1523/4/ under 23, élite e master di prima fascia under 45

https://mtbonline.it/Classifiche/77-trofeo-mediterraneo-cross-2021-2022 classifiche finali Mediterraneo Cross per categorie

Copyright © TBW
COMMENTI
Qualcosa da rivedere
19 gennaio 2022 07:58 geo
I complimenti agli organizzatori però devo riscontrare che in una domenica sono state organizzate tre gare di ciclocross a livello nazionale, in una disciplina che difetta di atleti, team e denaro.
Forse la FCI potrebbe mettere un po' di ordine in modo che i grandi sacrifici degli organizzatori vengano premiati al meglio.
Il ciclocross ha potenzialità altissime, propedeutico per tante attività e potenzialmente molto attraente per gli sponsor. FACCIAMOLO CRESCERE!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024