LA GF FELICE GIMONDI APRE A TUTTE LE BICICLETTE

GRAN FONDO | 19/01/2022 | 07:40

Quando si tratta di aprirsi alle novità, la Granfondo Internazionale Felice Gimondi – Bianchi è sempre in prima fila. L’ultimo progetto in ordine di tempo abbracciato da GMS, società organizzatrice dell’evento, è GIM – Green is Magic, che vuole lasciarsi alle spalle il concetto di granfondo dedicata alle sole bici da strada per accogliere le due ruote in tutte le varie sfaccettature, dalle più moderne a quelle tradizionali.


La 24a edizione dell’evento bergamasco, in programma l’8 maggio 2022, sarà una festa per tutte le bici e per gli appassionati: dalle vintage alle e-bike, passando per mountain bike, e-suv, bici a scatto fisso, gravel, fat bike, bici reclinate, tandem, folding bike, city bike e l’immancabile “Graziella”, che ha già debuttato nelle precedenti edizioni.


“Vista la grande varietà dell’universo-bici odierno e la sua continua crescita – commenta Giuseppe Manenti, storico leader dell’organizzazione - siamo convinti che offrire un nuovo spazio dedicato a tutte le tipologie di mezzi a pedali sia un passo importante verso una granfondo sempre più aperta, non solo ai ciclisti in generale ma anche al futuro”.

L’iscrizione a questa categoria speciale possiede i medesimi requisiti, scadenze e quote di un’iscrizione classica: 46,00 euro per la registrazione base, 84,00 euro se comprensiva della maglia ufficiale dell’evento, quella della Sedrinese, primo storico club di Felice Gimondi, realizzata dal maglificio sportivo Santini in edizione limitata.

La “GIM” avrà una griglia di partenza dedicata, con il via che verrà dato poco dopo quello per le bici da strada. Per questa prima edizione è disponibile il percorso tradizionale corto di 89.4 kmtotali (1.400 metri di dislivello e 23.1 km di salita), con cronometraggi parziali e totali e premi a sorteggio. La chiusura delle registrazioni è fissata per sabato 16 aprile 2022.

Maggiori informazioni e moduli di iscrizione disponibili sul sito ufficiale dell’evento www.felicegimondi.it o via telefono al +39 035211721.

 

POSTI ANCORA DISPONIBILI PER LE ISCRIZIONI TRADIZIONALI

 

Sono ancora disponibili anche i pettorali per l’iscrizione classica sui tre percorsi storici: oltre al sopracitato tracciato breve da 89.4 km, ci sono anche l’intermedio da 128.8 km e il lungo da 162.1 km, tutti disegnati da Felice Gimondi.

 

E’ possibile iscriversi all’evento tramite il sito ufficialewww.felicegimondi.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico teal juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024