IL PROGETTO DI CASSANI: «UN PROTEAM DI ALTO LIVELLO TUTTO MADE IN ITALY»

PROFESSIONISTI | 15/01/2022 | 10:27
di tuttobiciweb

Davide Cassani va avanti con il suo progetto di nuova squadra e a fine aprile scioglierà le riserve, è questo infatti il tempo massimo che considera per partire nel 2023. Come ha confermato in una intervista concessa a La Gazzetta dello Sport, Cassani sta lavorando alla costruzione di un ProTeam di alto livello, prendendo a modello la Alpecin Fenix di Van der Poel.


L’ex ct conferma di aver parlato con Bruno Reverberi e Luca Bardiani, ma al momento procede verso un progetto nuovo con l’ambizione di creare una squadra Made in Italy, con sponsor italiani, bici italiane (Pinarello) e tanti corridori italiani, a cominciare da Matteo Trentin. Già individuata anche la soluzione per il vivaio, con la #InEmiliaRomagna che potrebbe approdare tra le Continental.


«Di porte aperte ne ho trovate tane. Quando parlo di ciclismo trovo tanto interesse. Lo dicevo da tempo, si può realizzare qualcosa di importante. Il budget? 10-12 milioni e soprattutto un progetto a lungo termine».

Copyright © TBW
COMMENTI
Tant mieux !
15 gennaio 2022 11:36 Merlin1
Bonjour à tous et à toutes. Ce serait magnifique si cet ancien Champion(Davide Cassani) parvenait à créer une équipe cycliste pro italienne. Il permettrait de découvrir de nouveaux talents. Pourvu que David Cassani parvienne à réussir à concrétiser son projet. A une certaine époque en Italie, vers les années 1980, on pouvait compter jusqu'à une dizaine d'équipes cyclistes professionnellles en Italie.... Amitiés sportives d'un tifoso Français.

Tant mieux !
15 gennaio 2022 11:36 Merlin1
Bonjour à tous et à toutes. Ce serait magnifique si cet ancien Champion(Davide Cassani) parvenait à créer une équipe cycliste pro italienne. Il permettrait de découvrir de nouveaux talents. Pourvu que David Cassani parvienne à réussir à concrétiser son projet. A une certaine époque en Italie, vers les années 1980, on pouvait compter jusqu'à une dizaine d'équipes cyclistes professionnellles en Italie.... Amitiés sportives d'un tifoso Français.

chi sarebbe il faro?
15 gennaio 2022 18:00 alerossi
tutte le squadre crescono intorno a un faro. la uae intorno a pogacar, la quickstep con alaphilippe, la jumbo con roglic e van aert, la sky è cresciuta con froome e ora con ineos hanno i soldi per comprare chi vogliono, la alpecin con van der poel e la bora con sagan. gli sponsor arrivano con il nome di peso, mediatico, che l'italia per ora non ha. se non si è stati capaci di attirare sponsor con nibali, figuriamoci ora...

il faro?
15 gennaio 2022 21:23 PIZZACICLISTA
Attenzione attenzione c'è un certo Filippo Ganna che potrebbe ribaltare il tutto con tanti soldi.........naturalmente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024