EXTRAGIRO CANCELLA TRE EVENTI INTERNAZIONALI: «CALENDARI COSTRUITI SENZA DIALOGO»

SOCIETA' | 23/12/2021 | 09:48

ExtraGiro è una delle realtà emergenti - ed eccellenti - del panorama ciclistico italiano: purtroppo, la società romagnola ha decisio di cancellare dal calendario 2022 tre gare internazionali e in una lettera aperta i suoi dirigenti spiegano i motivi della decisione.


«Avendo saputo in questi giorni dell'inserimento nel calendario ciclistico italiano di un’altra gara internazionale che si svolgerà dal 4 all’8 giugno 2022, sovrapponendosi alle date a noi già assegnate - dichiara la direzione di ExtraGiro -, ci troviamo costretti ad annullare le tre gare da noi messe in calendario il 4 e il 5 giugno: Strade Bianche di Romagna, Trofeo Meldola Donne Elite e Trofeo Meldola Under 23.


Nel ciclismo attuale, le gare Under 23 per caratteristiche e composizione dei team partecipanti si stanno sempre più avvicinando alla tipologia della maggior parte delle gare professionistiche, escluse quelle World Tour. Per questo non riteniamo corretto che si svolgano in contemporanea gare che - per tipologia, iscritti e target di comunicazione - possono rubarsi reciprocamente visibilità, opportunità, sponsor, team partecipanti.

Un calendario così strutturato nuoce al ciclismo stesso, producendo un effetto distorsivo. Gli organizzatori di gare ciclistiche in Italia non cercano competizione tra loro, ma operano con l'obiettivo di dare continuità alle manifestazioni e opportunità ai team esistenti. Obiettivi comuni per organizzatori, team, atleti, sponsor e spettatori, che vengono messi a repentaglio se gli eventi si svolgono in sovrapposizione tra loro.

Per questo modo diverso di intendere il ciclismo, il gruppo ExtraGiro si vede costretto ad annullare le tre gare internazionali in calendario per il 4 e il 5 giugno 2022 e a dare una delusione ai team ed agli sponsor che erano già entusiasti di poter partecipare a diverso titolo a queste manifestazioni.

Consideriamo un vero peccato arrivare a questa soluzione e rivolgeremo ora le nostre energie verso nuovi obiettivi e progetti che siano in linea con la filosofia e la mission con cui siamo presenti nel mondo del ciclismo».

Copyright © TBW
COMMENTI
la realtà
23 dicembre 2021 10:28 PIZZACICLISTA
Concordo al 100% con ExtraGiro.IO ho organizzato per alcuni anni gare a livello giovanile e puntualmente ogni anno mi si presentava questo problema finchè ho dovuto smettere con grande dispiacere mio e di chi mi aiutava a farlo. Il problema è proprio il dialogo che non esiste tra dirigenti anche ai livelli più bassi

Incredibile
23 dicembre 2021 20:54 fido113
Problema antico di facile soluzione ma che nessuno affronta a livello federazione, gli organizzatori trovano gli sponsor e poi mancano i corridori sottratti da altre gare.

Xfido 113
23 dicembre 2021 22:20 PIZZACICLISTA
E' proprio così. Si parla di promozione, ma cosa pensano di promuovere se metti in piedi una manifestazione dove non c'è partecipazione e qualità fai solo del male al ciclismo e crei solo disagio. Sarebbe molto semplice risolvere e tutelare chi va a cercare (e non è poco) fondi per questo sport ma evidentemente va bene così

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024