BALSAMO. «CON LA TREK SEGAFREDO FACCIO UN PASSO AVANTI PER CRESCERE ANCORA»

INTERVISTA | 15/12/2021 | 08:04
di Giorgia Monguzzi

Dopo tanti anni nel Team Valcar, Elisa Balsamo è pronta per il grande salto nel World Tour con il Team Trek Segafredo. Con la sua scintillante maglia iridata è approdata nella fortissima squadra americana dove affiancherà tantissime campionesse tra cui Elisa Longo Borghini. La campionessa del mondo va forte in bici ed è un’accanita studiosa «a novembre ho fatto due esami che sono andati bene - ci dice orgogliosa - se tutto va secondo i piani in primavera dovrei riuscire a laurearmi». Elisa Balsamo non si ferma proprio davanti a nulla e nel 2022 affronterà una stagione dalle mille sfide.


«Approdare alla Trek Segafredo è un sogno che diventa realtà, è la mia prima vera esperienza fuori dall’Italia e sono sicura che sarà bellissima - spiega Elisa – fino da quando ero Junior primo anno ho gareggiato nella Valcar che è diventata come la mia seconda famiglia. Da loro ho imparato davvero tanto e passo dopo passo mi hanno fatto crescere senza mai forzare la mano, fin dal primo giorno in cui ci siamo incontrati tutto lo staff ha voluto credere in me e sono felice di aver regalato loro una maglia da campionessa del mondo. A loro voglio davvero tanto bene, ma tutti sapevamo che primo o poi sarebbe arrivato il momento del grande salto, è inevitabile dire che c’è tanta differenza, ma sono sicura che le mie compagne mi aiuteranno ad integrarmi al meglio nella squadra» 


Il 2022 di Elisa Balsamo inizierà con la Settimana Valenciana per poi affrontare il blocco delle classiche del nord, in particolare quelle del pavè, poi sarà tempo dei grandi giri, la corsa rosa e la grande novità del Tour de France. «L’obiettivo è quello di essere presente ad entrambe per onorare al meglio la maglia di campionessa del mondo e provare a togliermi qualche soddisfazione. Sono stata a Parigi in occasione della presentazione della Grande Boucle e mi è apparsa subito come qualcosa di grandioso, sicuramente la prima parte è più adatta alle mie caratteristiche, poi sarà più da scalatrici. Non so ancora quale sarà il mio ruolo, sicuramente seguirò gli ordini della squadra.»

Elisa Balsamo approda ad una squadra fortissima dove ritrova la già compagna di nazionale Elisa Longo Borghini con cui ha condiviso la gioia del mondiale, ma anche di alcuni campionati italiani. «Con l’altra Elisa c’è un legame particolare, ci conosciamo da tanto tempo e amiamo lavorare insieme anche se abbiamo caratteristiche molto diverse. In squadra ci sono veramente tante campionesse e mi fa un po’ strano arrivare con l’esclusiva maglia iridata, dovrò a abituarmi.» La Balsamo non vede l’ora di conoscere meglio le sue compagne, sa che potrà imparare tanto per le classiche da Lizzie Deignan e tanto in volata dall’altra velocista del gruppo Chloe Hosking. «Chloe sarà un punto di riferimento fondamentale, sicuramente io lavorerò per lei e lei per me, diciamo che ci alterneremo. Poi lei è bravissima a prendere le posizioni nell’ultimo chilometro, sicuramente le ruberò qualche trucco»

Nonostante l’arrivo in una squadra World Tour continuerà il lavoro in pista di Elisa Balsamo che proprio nelle prossime settimane concorderà con la Trek Segafredo un programma dettagliato per gli appuntamenti nei velodromi per non trascurare la sua altra anima. Tra Natale e Capodanno è previsto un ritiro con la nazionale in cui perfezionare i piani di allenamento e gli impegni del 2022. «Avrò la possibilità di conoscere meglio Marco Villa che è stato nominato responsabile unico per la pista. Lui è stato un grande atleta ed è un allenatore straordinario, ha già portato nell’Olimpo la nazionale maschile e spero che possa fare lo stesso con noi donne.»

Elisa è elettrizzata all’idea di iniziare una nuova avventura, si emoziona ancora quando ricorda quel giorno in Belgio quando ha vinto il titolo mondiale. «Quando sono tornata a casa ho aperto l’armadio e mi sono ritrovata tantissime maglie iridate, è stato in quel momento che ho realizzato veramente cosa avevo fatto: ero diventata campionessa del mondo» ci racconta ammettendo però di non essere ancora riuscita a farci l’abitudine. La campionessa del mondo ama sognare in grande, si allena tanto dividendo il suo cuore tra strada e pista. Il suo pensiero è a Parigi 2024, l’occasione della rivincita dei Tokyo 2020, ma intanto una nuova stagione la aspetta e vestita con la maglia iridata avrà sicuramente una spinta in più per fare grandi cose.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024