TROFEO TRIVENETO. COLLEDANI E PESSE FIRMANO IL CROSS DI FIUME VENETO

CICLOCROSS | 13/12/2021 | 07:40

Più di 300 atleti si sono dati battaglia sull’insidioso fango del Ciclocross Città di Fiume Veneto, 8^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross. Il Gruppo ciclistico Bannia non ha trascurato nessun dettaglio. Ottima logistica presso gli impianti sportivi e un tracciato che solo all’apparenza sembrava facile. I numerosi fossati e il fango “colloso” lo hanno reso particolarmente selettivo, ma ugualmente apprezzato dai partecipanti. Scivolate, cadute, capovolgimenti di gara sono stati gli ingredienti chiave di una giornata che è stata baciata dal sole e che ha assegnato anche i titoli del Campionato Triveneto.


L’ultima gara, riservata agli open, ha proposto due protagonisti assoluti, i friulani Nadir Colledani (Mmr Factory) e Daviele Braidot (Carabinieri). Attacchi e contrattacchi a ripetizione hanno sbloccato la corsa solo nel corso del giro finale, quando Nadir Colledani ha ingranato una marcia impossibile per Daniele Braidot. Vittoria quindi del friulano di Castelnuovo del Friuli, che è salito sul podio premiazione assieme alla sua piccola Rachele. Podio tutto friulano completato da Marco Ponta (Fun Bike).


Emozionante anche la sfida femminile, che ha offerto sin da subito tre protagoniste assolute, ovvero le juniores Valentina Corvi (Sorgente Pradipozzo) e Beatrice Fontana (Rudy Project) e la compagna di squadra under 23 Nicole Pesse. Nel finale la valdostana di Gressan e la lombarda di Tirano hanno dato vita ad un duello entusiasmante, che ha premiato l’esperienza di Nicole Pesse. La pluricampionessa italiana ha così potuto ritrovare il sorriso e la vittoria che le mancavano da tanti mesi. 2^ piazza per la giovane Valentina Corvi, che ha dimostrato ancora una volta una grinta invidiabile, così come Beatrice Fontana che ha concluso in 3^ posizione.

Incertissima la prova degli juniores che ha premiato il potente colpo di pedale del giovane friulano Tommaso Cafueri (Dp66 Giant Smp) che ha messo in saccoccia il 1° successo tra gli juniores, precedendo il veronese Ettore Prà (Hellas Monteforte), entrambi classe 2005 cioè del 1° anno. 3^ piazza per Tommaso Tabotta (Dp66).

La noia è un vocabolo inesistente per la categoria allievi. Nella competizione riservata ai ragazzi del 2° anno il trentino Mattia Stenico (Sorgente Pradipozzo) e il trevigiano Lorenzo De Longhi (Sanfiorese) hanno combattuto spalla a spalla per tutta la gara. Nel finale la vittoria ha sorriso al campione italiano di cross country Mattia Stenico. Tra gli allievi del 1° anno è stata invece gara solitaria del friulano Ettore Fabbro (Jam’s Bike). Sfida accesissima anche tra le allieve con Alice Bulegato (Sportivi del Ponte) e Bianca Perusin (Dp66) che si sono sorpassate in continuazione. L’ultima tornata ha premiato la veneziana, che ha così potuto ritrovare il successo.

Tra gli esordienti successi per Leonardo Zanandrea (Mosole) e Camilla Murro (Dp66), entrambi autori di un’azione solitaria.

Tra i Master vittorie di Marco Del Missier (Dp66) tra gli F1, di Giampiero Dapretto (Federclubtrieste) tra gli F2, di Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella) tra gli F3 e di Chiara Selva (Spezzotto) tra le Masterwoman.

Il Trofeo Triveneto torna domenica prossima con la prova di San Pietro in Gu organizzata dai giovani Pietro Lucatello e Yari Cisottto della Fox Team che quest’anno hanno cambiato location. Ricordiamo che la prova di Valeriano, in Friuli, inizialmente prevista per il 24 dicembre è stata spostata al 30 dicembre. Vi aspettiamo!

Campioni Triveneto

Elmt - Andrea Dalla Pria

M1 - Nicola Marson

M2 - Marco Del Missier

M3 - Carmine Del Riccio

M4 - Gianpiero Da Pretto

M5 - Renzo Maniacco

M6 - Flavio Zoppas

M7 - Giuseppe Dal Grande

M8 - Giovanni Parro

W2 - Chiara Selva

W3 Lucia Pizzolotto Esordienti

M - Leonardo Zanandrea Esordienti

F - Camilla Murro

Allievi 1 - Ettore Fabbro

Allievi 2 - Mattia Stenico

Donne allieve - Alice Bulegato

Juniores - Tommaso Cafueri

Juniores F - Valentina Corvi

Open F - Nicole Pesse

Open M – Marco Ponta

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024