L'ORA DEL PASTO. QUANTA TENEREZZA, IN QUEL «W BARTALI»

NEWS | 08/12/2021 | 08:14
di Marco Pastonesi

La più reale è W VERDI: significa Viva Vittorio Emanuele Re D’Italia, e comparve sui muri di Milano e Venezia durante il Risorgimento.


La più comica è W LA FOCA: il titolo di un film italiano del 1982, con Bombolo, Lory del Santo e Moana Pozzi, e la sottile allusione ve la lasciamo immaginare.


La più musicale è W LA MAMMA: la canzone di Edoardo Bennato, “W le donne con i piedi per terra, le sorridenti miss del dopoguerra...”.

La più cinematografica è W.: la W. di George W. Bush, il film del 2008 di Oliver Stone sull’ex presidente degli Stati Uniti, nel cast anche Richard Dreyfuss e Ellen Burstyn.

La più poetica è W LA LIBERTA’: “Quella scritta storta sui muri delle case, delle prigioni, delle fabbriche e dei tuguri”, cantata dai Gufi nel 1969.

I muri d’Italia raccontano passioni e slanci, atti di fede e dichiarazione d’amore. Quel W è un congiuntivo esortativo, un augurio maiuscolo, un’esclamazione entusiastica e un prefisso entusiasmante. Cui spesso agganciare nomi di fidanzate o cognomi di protagonisti, anche nello sport, anche nel ciclismo.

L’altro giorno Andrea Stefanoni, su Facebook, mi ha inviato questa foto e il seguente messaggio: “Domenica ho visitato il mausoleo di Augusto a Roma, in corso di restauro. Mi ha fatto tenerezza scoprire questa vecchia scritta”. W BARTALI.

Scrivere sui monumenti è vandalismo. Ma quel W BARTALI – lo confesso – anche a me ha fatto tenerezza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Da idioti
8 dicembre 2021 12:23 ghisallo34
Scrivere sui monumenti e' da idioti. Ma quale tenerezza ?? Ma per cortesia. Due pesi due misure

Da condannare
8 dicembre 2021 13:34 Albertone
Chi ha scritto su un monumento millenario e' un cretino. E smettetela di usare il buonismo, dove c'e' da condannare fermamente la cosa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024