NOVA EROICA PROSECCO HILLS. ZAIA: «UN EVENTO CHE UNISCE LA BELLEZZA DELLE COLLINE UNESCO ALLA FATICA DI CICLISTI EROICI»

NEWS | 07/12/2021 | 07:48
di Sandro Bolognini

Nova Eroica Prosecco Hills è la nuova manifestazione ciclistica in provincia di Treviso. Tre percorsi di 50, 93 e 110 chilometri tra le colline del Prosecco e le colline dell’Unesco che si svolgeranno il 30 aprile e il primo maggio 2022. Il governatore del Veneto Luca Zaia, promotore e appassionato di ciclismo in promozione del territorio, dà l’annuncio alla manifestazione.


“Quando i grandi eventi chiamano il Veneto risponde, perché crediamo che lo sport sia realmente un volano per i territori. Questo è possibile anche grazie al coraggio di chi pensa e organizza kermesse uniche e originali come quella di Nova Eroica Prosecco Hills, un evento pensato da veneti per promuovere, per la prima volta, tra fine aprile e l’inizio di maggio, le strade bianche e le vedute mozzafiato delle colline del Prosecco. Una competizione che ha realmente cambiato il modo in cui viene vissuto e percepito il ciclismo, un vero e proprio movimento culturale che, partendo dalla bici storiche, oggi estende la partecipazione anche alle biciclette gravel, ciclocross e strada, lanciando così proprio dal Veneto un format che unisce la bellezza della fatica al gusto dell’impresa”.


Nel cuore delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio dell’Umanità, il Festival di Nova Eroica, dedicato anche alle famiglie, propone anche visite alle cantine - ovviamente in bici -, incontri e presentazione, concerti e molto altro: non solo sport, dunque, ma anche musica, arte e enogastronomia, delineando un divertente viaggio attorno alle eccellenze del territorio.

“Si tratta di un’occasione unica per raccontare i territori e scoprire le bellezze di uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia del Veneto – continua il Presidente -. Infatti, in sella alla bicicletta ciclisti ‘eroici’ percorreranno la 50 km della ‘Via dei Castelli’, tra Susegana e Collagù, la ‘Via dei vitigni eroici’ con i suoi 80 km immersi nel cuore delle Colline Unesco e infine la ‘Via dei laghi’, 115 km che condurranno ai laghi di Revine pedalando tra le strade più belle del territorio. Di fatto, Nova Eroica Prosecco Hills ha tutte le caratteristiche per valorizzare e diventare il biglietto da visita di un territorio riconosciuto anche dall’Unesco, per la sua bellezza e la sua unicità, come Patrimonio dell’Umanità”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Commento
7 dicembre 2021 19:47 angelog
Il mio commento era da censurare?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024