DAL VELODROMO BUSTO GAROLFO AL WANDA METROPOLITANO: LA FAVOLA DI MESSIAS

NEWS | 26/11/2021 | 10:19
di Alessandro Brambilla

Chi ha detto che lo stadio-velodromo Roberto Battaglia di Busto Garolfo (Milano) è noto solo per gli eventi ciclistici? Dal campo di calcio del Battaglia di Busto Garolfo al Wanda Metropolitano di Madrid il passo può essere breve. Lo dimostra la bella storia del brasiliano Junior Walter Messias che l’altra sera al moderno Wanda Metropolitano all’ottantasettesimo minuto ha segnato di testa la rete che ha consentito al Milan di sconfiggere il temibile Atletico Madrid.


Il gol di Messias, brasiliano classe ’91 di Belo Horizonte, dà notevole slancio al Milan in corsa per qualificarsi agli ottavi di finale della Champions League. Per Messias si è trattato della prima rete in Champions. Quella di Junior Walter è una storia fatta di talento e umiltà. Malgrado le eccelse qualità balistiche Messias per alcuni anni in Italia ha lavorato in fabbrica allenandosi alla sera da normale dilettante del pallone.


La situazione per il fantasista brasiliano migliora quando approda nel glorioso Casale (nel Campionato Eccellenza) e successivamente al  Chieri, in Serie D. I due club piemontesi diventano una bella vetrina per Messias. Nella sua storia in “D” ci sono anche le prodezze sul rettangolo da gioco all’interno della pista di Busto Garolfo.  

E’ domenica 19 marzo 2017, il Chieri in gran forma con Messias schierato trequartista affronta la Bustese al “Battaglia”, impianto di proprietà comunale. La squadra della cittadina torinese è lanciatissima mentre i granata della Bustese sono reduci da tre sconfitte consecutive. Fin dalle battute introduttive s’intuisce che il Chieri ha una marcia in più. Ad incitare la squadra di casa ci sono anche alcuni dirigenti e simpatizzanti della Società Ciclistica Busto Garolfo che ha sede al Battaglia. Il Chieri passa in vantaggio al 31: Poesia in posizione da ala crossa a Messias che è abile a deviare di testa alle spalle di Ghirlandi, portiere della Bustese. All’inizio del secondo tempo la squadra di Busto Garolfo spinta dall’orgoglio sfiora il pareggio; ma si tratta di una semplice fiammata. Infatti al sesto minuto Messias raddoppia. Il numero 10 inventa un Eurogol colpendo di sinistro al volo. La palla s’insacca nel “sette”, irraggiungibile per Ghirlandi. La doppietta della stella del Chieri manda al tappeto la Bustese, incapace di reagire.

Molti addetti ai lavori sostengono che quella giocata al Battaglia il 19 marzo 2017 è stata la partita più bella o comunque una delle più belle di Messias in quella stagione. Ci fu anche chi titolò “Il fuoriclasse Messias stende la Bustese”.

Messias ha poi giocato nel Gozzano, in Serie C, e quindi al Crotone, in “B” e “A”. Il 31 agosto 2021 la squadra calabrese ha ceduto Messias in prestito al Milan (che ha diritto di riscatto) e adesso il brasiliano è un jolly nella manica dell’allenatore Pioli. L’altra sera nel finale di Atletico Madrid – Milan le giocate di Messias hanno contribuito a cambiare l’inerzia della partita, coi rossoneri più insistenti in attacco. E la rete decisiva segnata nello stadio dei “Colchoneros” è un premio meritatissimo per Junior Walter.

Il velodromo Battaglia di Busto ha ospitato eventi ciclistici di spessore internazionale. Anche una prova della Coppa del Mondo nel 1996, alcune edizioni dei Campionati italiani,  compresi quelli del 2003 e 2016, il Giro d’Italia delle Piste, i Campionati italiani derny e altro. Lo stadio – velodromo degli sprint di Elia Viviani e del giovane Beppe Saronni ora è anche la location delle prodezze calcistiche di Messias.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024