DAL VELODROMO BUSTO GAROLFO AL WANDA METROPOLITANO: LA FAVOLA DI MESSIAS

NEWS | 26/11/2021 | 10:19
di Alessandro Brambilla

Chi ha detto che lo stadio-velodromo Roberto Battaglia di Busto Garolfo (Milano) è noto solo per gli eventi ciclistici? Dal campo di calcio del Battaglia di Busto Garolfo al Wanda Metropolitano di Madrid il passo può essere breve. Lo dimostra la bella storia del brasiliano Junior Walter Messias che l’altra sera al moderno Wanda Metropolitano all’ottantasettesimo minuto ha segnato di testa la rete che ha consentito al Milan di sconfiggere il temibile Atletico Madrid.


Il gol di Messias, brasiliano classe ’91 di Belo Horizonte, dà notevole slancio al Milan in corsa per qualificarsi agli ottavi di finale della Champions League. Per Messias si è trattato della prima rete in Champions. Quella di Junior Walter è una storia fatta di talento e umiltà. Malgrado le eccelse qualità balistiche Messias per alcuni anni in Italia ha lavorato in fabbrica allenandosi alla sera da normale dilettante del pallone.


La situazione per il fantasista brasiliano migliora quando approda nel glorioso Casale (nel Campionato Eccellenza) e successivamente al  Chieri, in Serie D. I due club piemontesi diventano una bella vetrina per Messias. Nella sua storia in “D” ci sono anche le prodezze sul rettangolo da gioco all’interno della pista di Busto Garolfo.  

E’ domenica 19 marzo 2017, il Chieri in gran forma con Messias schierato trequartista affronta la Bustese al “Battaglia”, impianto di proprietà comunale. La squadra della cittadina torinese è lanciatissima mentre i granata della Bustese sono reduci da tre sconfitte consecutive. Fin dalle battute introduttive s’intuisce che il Chieri ha una marcia in più. Ad incitare la squadra di casa ci sono anche alcuni dirigenti e simpatizzanti della Società Ciclistica Busto Garolfo che ha sede al Battaglia. Il Chieri passa in vantaggio al 31: Poesia in posizione da ala crossa a Messias che è abile a deviare di testa alle spalle di Ghirlandi, portiere della Bustese. All’inizio del secondo tempo la squadra di Busto Garolfo spinta dall’orgoglio sfiora il pareggio; ma si tratta di una semplice fiammata. Infatti al sesto minuto Messias raddoppia. Il numero 10 inventa un Eurogol colpendo di sinistro al volo. La palla s’insacca nel “sette”, irraggiungibile per Ghirlandi. La doppietta della stella del Chieri manda al tappeto la Bustese, incapace di reagire.

Molti addetti ai lavori sostengono che quella giocata al Battaglia il 19 marzo 2017 è stata la partita più bella o comunque una delle più belle di Messias in quella stagione. Ci fu anche chi titolò “Il fuoriclasse Messias stende la Bustese”.

Messias ha poi giocato nel Gozzano, in Serie C, e quindi al Crotone, in “B” e “A”. Il 31 agosto 2021 la squadra calabrese ha ceduto Messias in prestito al Milan (che ha diritto di riscatto) e adesso il brasiliano è un jolly nella manica dell’allenatore Pioli. L’altra sera nel finale di Atletico Madrid – Milan le giocate di Messias hanno contribuito a cambiare l’inerzia della partita, coi rossoneri più insistenti in attacco. E la rete decisiva segnata nello stadio dei “Colchoneros” è un premio meritatissimo per Junior Walter.

Il velodromo Battaglia di Busto ha ospitato eventi ciclistici di spessore internazionale. Anche una prova della Coppa del Mondo nel 1996, alcune edizioni dei Campionati italiani,  compresi quelli del 2003 e 2016, il Giro d’Italia delle Piste, i Campionati italiani derny e altro. Lo stadio – velodromo degli sprint di Elia Viviani e del giovane Beppe Saronni ora è anche la location delle prodezze calcistiche di Messias.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024