GAND, TUTTI IN PIEDI PER IL TRIBUTO A JOLIEN D'HOORE

DONNE | 21/11/2021 | 10:57
di Francesca Monzone

Saranno 21 le cicliste che scenderanno dalla bici il prossimo 31 dicembre. Donne straordinarie che hanno dato tanto al movimento ciclistico mondiale, Tante regine che nell’ultimo decennio hanno scritto alcune delle pagine più belle di questo sport. Tra queste ci sono Anna van der Breggen, Ruth Winder, Kirsten Wild, Trixi Worrack e Jolien D'Hoore, che ieri sera ha fatto il suo ultimo giro di pista alla Sei Giorni di Gand.


Bici alzate, ruote che giravano e tanti applausi, sono stati il saluto del mondo del ciclismo a Jolien D'Hoore, campionessa belga, nata proprio a Gand e che, nella sua lunga carriera iniziata nel 2009, sia su strada che in pista ha conquistato tanti titoli. Fiamminga, più grande di un solo mese rispetto ad Anna van der Breggen, sono state grandi avversarie, si sono sempre rispettate, dentro e fuori le corse.


Entrambe attrici principali dell’ultimo decennio del ciclismo rosa, senza dubbio uno dei più avvincenti, in cui le donne, con la loro forza e determinazione, sono diventate protagoniste di uno sport tra i più seguiti, senza rallentare le emozioni o diminuire lo spettacolo.

Jolien D'hoore, che ha realizzato il sogno di correre il suo ultimo Mondiale sulle strade di casa, nella sua carriera ha continuato a conciliare corse su pista e su strada vincendo titoli europei U23 nell'Omnium, corsa a punti prima di passare ai ranghi d'élite, dove ha vinto i titoli Europei e Mondiali, come nella Madison in coppia con Lotte Kopecky nel 2016 e 2017. Ha anche vinto la medaglia di bronzo nell'Omnium ai Giochi Olimpici del 2016, tappe al Giro d’Italia e due edizioni della Madrid Challenge by La Vuelta. La ragazza di Gand è stata quattro volte campionessa belga su strada, vincitrice di quattro Women's Tour, una Ronde van Drenthe nel 2015 e Ceratizit Challenge l’anno successivo. Nel passaggio dalla Mitchelton-Scott alla Boels Dolmans SD Worx, le vittorie sono diminuite, ma la vittoria alla Gent-Wevelgem lo scorso anno, davanti alla connazionale e amica Kopecky, ha avuto un valore importante.

D'hoore ha chiuso la sua carriera a ottobre, in quella Parigi-Roubaix che per la prima volta ha visto correre anche le donne. Un esordio tra i più difficili, perché pioggia e freddo hanno reso ancora più impegnativa la Regina delle Classiche. Quel giorno la fatica è stata tanta, ma c’era la voglia di chiudere una carriera, onorando una corsa importante, correndo su quel pavè che aveva visto solo in televisione. Jolien nel suo Belgio, qualche giorno fa è stata premiata come migliore ciclista dell’anno dal quotidiano Het Nieuwsblad e ieri sera per lei c’è stato quell’emozionante ultimo giro, non vestita da pistard con casco aerodinamico e bici per alte prestazioni, ma con abiti normali e una bici nera da passeggio e i capelli sciolti.

Jolie D’hoore ha chiuso il suo cerchio su una delle piste più importanti del mondo, quella di Gand, la sua città. Ha chiuso la sua stagione, quella delle corse, dove le sue vittorie sono state tutte straordinaria, cominciando dalla categoria juniores, quando vinse il Mondiale nel 2008. Il 2021 ha salutato una grande atleta che è scesa dalla bici, ma il 2022 per lei comincerà sempre nel segno del ciclismo, ma con un ruolo diverso, perché la rivedremo su un’ammiraglia come direttrice sportiva del team NXTG nel 2022.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024