PRESTIGIO D'ORO ALE'. MERCOLEDI 10 LE PREMIAZIONI AL CASTELLO DI BEVILACQUA

PREMI | 05/11/2021 | 07:40
di Francesco Coppola

Il celeberrimo Castello di Bevilacqua, tempio del ciclismo veronese, ospiterà mercoledì 10 novembre, con inizio alle ore 20, la cerimonia delle premiazioni  del Prestigio d'Oro Alè, la popolare Challenge riservato ai corridori Under 23 e ai loro direttori sportivi, giunto alla 26^ edizione. Il circuito è abbinato al 22° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e al 18° Gran Premio Maglificio Antonella Club 88. Per l'occasione saranno premiati anche gli Junior vincitori del Gran Premio WindTex 2021.


  Un appuntamento, che quest'anno sarà doppio in considerazione che saranno premiati anche i protagonisti del Prestigio d'Oro e dello stesso Gran Premio WindTex del 2020 poiché, come è noto, la cerimonia lo scorso anno non si svolse a causa delle restrizioni per il Covid 19.


  Una manifestazione, quella messa a punto da l'irriducibile Agostino Contin e da i suoi infaticabili collaboratori e amici, che è diventato un importante punto di riferimento per il settore e quindi il trampolino di lancio dei giovani corridori che ambiscono a mettersi in luce nelle categorie superiori.    

  Tanti gli ospiti d'onore della serata e tra loro Alessia Piccolo, Direttore Generale Apg-Alè Cycling, Renato Giusti, ex prof. e titolare del Maglificio Antonella Club 88, Paolo Negretti, responsabile della Feltre Traslochi, Elisabetta Gaspari, Direttore Generale della Widtex, Valentino Girlanda, Sindaco del Comune di Bevilacqua, l'Ing. Mirko Caliari, Direttore Generale Ente Fiera del Riso di Isola della Scala, l'Avv. Michele Filippi, Amministratore Unico dello stesso Ente, Sandro Checchin, il Presidente della Federciclismo del Veneto ed il Vice, Alessandro Spinella, Fausto Armanini, responsabile del Comitato Provinciale Fci di Mantova, Francesco e Paolo Rossignoli, della Calze BEE1, Tiberio Veronesi, Presidente delle Cantine Val d'Adige, Roberto Iseppi, Titolare del Castello di Bevilacqua e de "La Villa", Nicola Minali, ex prof. e responsabile dell'Azienda DMT, Giulio Zenere, della Vittoria Bicycle e Manolo Contin, Amministratore della Maco Leather.

  A ricevere il Prestigio d'Oro Alè-Maglificio Antonella Club 88, destinato ai corridori della categoria Under 23 per l'anno 2021, saranno Michael Minali (Iseo Rime Carnovali), Giulio Masotto (Zalf Euromobil désirée Fior) e Davide Persico (Team Colpack Ballan).

  Premiati per il Challenge WindTex saranno gli Junior Alberto Bruttomesso (Borgo Molino Rinascita Ormelle), Marco Andreaus (Assali Stefen Omap) e Alessandro Pasquotto (Autozai Petrucci Contri).

  Il Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi lo riceveranno Daniele Calosso e Mario Chiesa della Iseo Rime Carnovali.

  Ad aggiudicarsi l'edizione 2020 del Circuito furono tra gli Under 23 Cristian Rocchetta (General Store) seguito da Leonardo Marchiori (NNT Cycling) e da Edoardo Zambanini (Zalf Euromobil désirée Fior); mentre ad affermarsi tra gli Juniores furono Alessio Portello (Borgo Molino Rinascita Ormelle), Davide De Cassan (Ausonia Pescantina) e Federico Jacomoni (Campana Imballaggi).

  Durante la serata sarà consegnato al giornalista della "Gazzetta dello Sport", Ciro Scognamiglio, il "Premio Eleganza - Cicli Evolution Bike by Elia Viviani".

  In occasione della cerimonia, condotta da Moreno Martin, saranno festeggiati i corridori Renato Giusti (a 60 anni dai successi nelle due tappe del Giro d'Italia); Michele Dancelli (a 50 anni dalla vittoria nella Milano-Sanremo); Nicola Minali (a 25 anni dalle affermazioni nella Parigi Tour e nella tappa del Giro d'Italia, Trani-Taranto); Silvio Martinello (campione olimpico e commentatore radiofonico) e Mattia Negrente (campione veneto allievi su strada 2021).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024