PRESTIGIO D'ORO ALE'. MERCOLEDI 10 LE PREMIAZIONI AL CASTELLO DI BEVILACQUA

PREMI | 05/11/2021 | 07:40
di Francesco Coppola

Il celeberrimo Castello di Bevilacqua, tempio del ciclismo veronese, ospiterà mercoledì 10 novembre, con inizio alle ore 20, la cerimonia delle premiazioni  del Prestigio d'Oro Alè, la popolare Challenge riservato ai corridori Under 23 e ai loro direttori sportivi, giunto alla 26^ edizione. Il circuito è abbinato al 22° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e al 18° Gran Premio Maglificio Antonella Club 88. Per l'occasione saranno premiati anche gli Junior vincitori del Gran Premio WindTex 2021.


  Un appuntamento, che quest'anno sarà doppio in considerazione che saranno premiati anche i protagonisti del Prestigio d'Oro e dello stesso Gran Premio WindTex del 2020 poiché, come è noto, la cerimonia lo scorso anno non si svolse a causa delle restrizioni per il Covid 19.


  Una manifestazione, quella messa a punto da l'irriducibile Agostino Contin e da i suoi infaticabili collaboratori e amici, che è diventato un importante punto di riferimento per il settore e quindi il trampolino di lancio dei giovani corridori che ambiscono a mettersi in luce nelle categorie superiori.    

  Tanti gli ospiti d'onore della serata e tra loro Alessia Piccolo, Direttore Generale Apg-Alè Cycling, Renato Giusti, ex prof. e titolare del Maglificio Antonella Club 88, Paolo Negretti, responsabile della Feltre Traslochi, Elisabetta Gaspari, Direttore Generale della Widtex, Valentino Girlanda, Sindaco del Comune di Bevilacqua, l'Ing. Mirko Caliari, Direttore Generale Ente Fiera del Riso di Isola della Scala, l'Avv. Michele Filippi, Amministratore Unico dello stesso Ente, Sandro Checchin, il Presidente della Federciclismo del Veneto ed il Vice, Alessandro Spinella, Fausto Armanini, responsabile del Comitato Provinciale Fci di Mantova, Francesco e Paolo Rossignoli, della Calze BEE1, Tiberio Veronesi, Presidente delle Cantine Val d'Adige, Roberto Iseppi, Titolare del Castello di Bevilacqua e de "La Villa", Nicola Minali, ex prof. e responsabile dell'Azienda DMT, Giulio Zenere, della Vittoria Bicycle e Manolo Contin, Amministratore della Maco Leather.

  A ricevere il Prestigio d'Oro Alè-Maglificio Antonella Club 88, destinato ai corridori della categoria Under 23 per l'anno 2021, saranno Michael Minali (Iseo Rime Carnovali), Giulio Masotto (Zalf Euromobil désirée Fior) e Davide Persico (Team Colpack Ballan).

  Premiati per il Challenge WindTex saranno gli Junior Alberto Bruttomesso (Borgo Molino Rinascita Ormelle), Marco Andreaus (Assali Stefen Omap) e Alessandro Pasquotto (Autozai Petrucci Contri).

  Il Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi lo riceveranno Daniele Calosso e Mario Chiesa della Iseo Rime Carnovali.

  Ad aggiudicarsi l'edizione 2020 del Circuito furono tra gli Under 23 Cristian Rocchetta (General Store) seguito da Leonardo Marchiori (NNT Cycling) e da Edoardo Zambanini (Zalf Euromobil désirée Fior); mentre ad affermarsi tra gli Juniores furono Alessio Portello (Borgo Molino Rinascita Ormelle), Davide De Cassan (Ausonia Pescantina) e Federico Jacomoni (Campana Imballaggi).

  Durante la serata sarà consegnato al giornalista della "Gazzetta dello Sport", Ciro Scognamiglio, il "Premio Eleganza - Cicli Evolution Bike by Elia Viviani".

  In occasione della cerimonia, condotta da Moreno Martin, saranno festeggiati i corridori Renato Giusti (a 60 anni dai successi nelle due tappe del Giro d'Italia); Michele Dancelli (a 50 anni dalla vittoria nella Milano-Sanremo); Nicola Minali (a 25 anni dalle affermazioni nella Parigi Tour e nella tappa del Giro d'Italia, Trani-Taranto); Silvio Martinello (campione olimpico e commentatore radiofonico) e Mattia Negrente (campione veneto allievi su strada 2021).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


"En accord avec l'organisation, les commissaires ont retiré 15" au temps d'Israël-Premier Tech après l'incident survenu avec des manifestants pro-Palestine lors du chrono par équipes de la 5e étape de #LaVuelta25. L'équipe perd donc 39" sur UAE Emirates, contre 54"...


La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024