PRESTIGIO D'ORO ALE'. MERCOLEDI 10 LE PREMIAZIONI AL CASTELLO DI BEVILACQUA

PREMI | 05/11/2021 | 07:40
di Francesco Coppola

Il celeberrimo Castello di Bevilacqua, tempio del ciclismo veronese, ospiterà mercoledì 10 novembre, con inizio alle ore 20, la cerimonia delle premiazioni  del Prestigio d'Oro Alè, la popolare Challenge riservato ai corridori Under 23 e ai loro direttori sportivi, giunto alla 26^ edizione. Il circuito è abbinato al 22° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e al 18° Gran Premio Maglificio Antonella Club 88. Per l'occasione saranno premiati anche gli Junior vincitori del Gran Premio WindTex 2021.


  Un appuntamento, che quest'anno sarà doppio in considerazione che saranno premiati anche i protagonisti del Prestigio d'Oro e dello stesso Gran Premio WindTex del 2020 poiché, come è noto, la cerimonia lo scorso anno non si svolse a causa delle restrizioni per il Covid 19.


  Una manifestazione, quella messa a punto da l'irriducibile Agostino Contin e da i suoi infaticabili collaboratori e amici, che è diventato un importante punto di riferimento per il settore e quindi il trampolino di lancio dei giovani corridori che ambiscono a mettersi in luce nelle categorie superiori.    

  Tanti gli ospiti d'onore della serata e tra loro Alessia Piccolo, Direttore Generale Apg-Alè Cycling, Renato Giusti, ex prof. e titolare del Maglificio Antonella Club 88, Paolo Negretti, responsabile della Feltre Traslochi, Elisabetta Gaspari, Direttore Generale della Widtex, Valentino Girlanda, Sindaco del Comune di Bevilacqua, l'Ing. Mirko Caliari, Direttore Generale Ente Fiera del Riso di Isola della Scala, l'Avv. Michele Filippi, Amministratore Unico dello stesso Ente, Sandro Checchin, il Presidente della Federciclismo del Veneto ed il Vice, Alessandro Spinella, Fausto Armanini, responsabile del Comitato Provinciale Fci di Mantova, Francesco e Paolo Rossignoli, della Calze BEE1, Tiberio Veronesi, Presidente delle Cantine Val d'Adige, Roberto Iseppi, Titolare del Castello di Bevilacqua e de "La Villa", Nicola Minali, ex prof. e responsabile dell'Azienda DMT, Giulio Zenere, della Vittoria Bicycle e Manolo Contin, Amministratore della Maco Leather.

  A ricevere il Prestigio d'Oro Alè-Maglificio Antonella Club 88, destinato ai corridori della categoria Under 23 per l'anno 2021, saranno Michael Minali (Iseo Rime Carnovali), Giulio Masotto (Zalf Euromobil désirée Fior) e Davide Persico (Team Colpack Ballan).

  Premiati per il Challenge WindTex saranno gli Junior Alberto Bruttomesso (Borgo Molino Rinascita Ormelle), Marco Andreaus (Assali Stefen Omap) e Alessandro Pasquotto (Autozai Petrucci Contri).

  Il Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi lo riceveranno Daniele Calosso e Mario Chiesa della Iseo Rime Carnovali.

  Ad aggiudicarsi l'edizione 2020 del Circuito furono tra gli Under 23 Cristian Rocchetta (General Store) seguito da Leonardo Marchiori (NNT Cycling) e da Edoardo Zambanini (Zalf Euromobil désirée Fior); mentre ad affermarsi tra gli Juniores furono Alessio Portello (Borgo Molino Rinascita Ormelle), Davide De Cassan (Ausonia Pescantina) e Federico Jacomoni (Campana Imballaggi).

  Durante la serata sarà consegnato al giornalista della "Gazzetta dello Sport", Ciro Scognamiglio, il "Premio Eleganza - Cicli Evolution Bike by Elia Viviani".

  In occasione della cerimonia, condotta da Moreno Martin, saranno festeggiati i corridori Renato Giusti (a 60 anni dai successi nelle due tappe del Giro d'Italia); Michele Dancelli (a 50 anni dalla vittoria nella Milano-Sanremo); Nicola Minali (a 25 anni dalle affermazioni nella Parigi Tour e nella tappa del Giro d'Italia, Trani-Taranto); Silvio Martinello (campione olimpico e commentatore radiofonico) e Mattia Negrente (campione veneto allievi su strada 2021).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024