EOLO KOMETA. DAL VIVAIO ARRIVA ALEX MARTIN

MERCATO | 03/11/2021 | 15:38

Il ciclista catalano Álex Martín farà il suo debutto come professionista nella prossima stagione con Eolo-Kometa Cycling Team. Con il ciclista di Barcelona, che come l’andaluso David Martín promuove dalla squadra U23 della Fondazione Contador, la squadra chiude il roster per la sua seconda avventura nella categoria ProTeam. Martín (25 gennaio 2000) è un corridore con un profilo da scalatore che in questa stagione ha vinto la classifica generale finale della Volta a Galicia ed è arrivato sesto al Giro Ciclistico della Valle d’Aosta.


«Mai avrei pensato che questa opportunità sarebbe diventata una realtà. Quando Ivan Basso e Fran Contador mi hanno comunicato la loro decisione, è stato un momento incredibile. Questo mi ha anche aiutato a pedalare per tutto il resto della stagione senza alcuna pressione», dice il giovane di Premià de Mar.


Con questa firma per due stagioni, Martín completa il suo passaggio attraverso tutte le strutture sportive che compongono la Fondazione Contador, nella quale è entrato attraverso il Campus di selezione tenutosi a Saragozza nel settembre 2017, proveniente dal Club Ciclista Mollet. Nella squadra junior, ha vinto la classifica generale del Tour de l’Ain, in Francia, così come la prestigiosa Vuelta a Talavera e la Vuelta al Besaya. Nella squadra U23, dove è rimasto per tre stagioni, ha firmato grandi prestazioni come la vittoria di tappa nella Volta a la Provincia de Valencia 2020 o il trionfo nella Volta a Galicia.

Martín è il terzo ciclista, dopo Alejandro Ropero e Sergio García, a percorrere tutte le tappe all’interno della Fondazione. Sia il corridore di Granada che quello di Cadice saranno ora suoi compagni di squadra nell’Eolo-Kometa Cycling Team.

«All’interno della Fondazione abbiamo avuto un grande aiuto, con il sostegno di persone con molta esperienza in questo sport e abbiamo avuto i mezzi per crescere. Personalmente, non ho mai notato un grande cambiamento nel salto da una categoria all’altra, tranne in termini di risorse, che aumentano sempre; in ogni momento abbiamo avuto tutto il supporto e un’ottima atmosfera quindi spero di adattarmi alla categoria il più rapidamente e meglio possibile e di dare alla squadra tutto quello che posso. Per me è un privilegio poter vivere di qualcosa che è la mia passione. È molto difficile trasformare la tua passione in un lavoro e io ho una grande opportunità. Il ciclismo non è un mondo facile, bisogna lavorare molto, molto duramente, ma è la mia passione! Onestamente non penso ai risultati, c’è molto lavoro da fare e sono appena arrivato, ma penso che un buon risultato in una tappa di montagna sia un obiettivo realistico».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024