TEL AVIV. IL VELODROMO SYLVAN ADAMS PRONTO AL BATTESIMO INTERNAZIONALE

NEWS | 02/11/2021 | 07:42
di Francesca Monzone

E’ il più grande velodromo del Medio Oriente e tra i più tecnologici al mondo: stiamo parlando del Sylvan Adams Velodrome di Tel Aviv che verrà ufficialmente inaugurato il prossimo 11 dicembre quando ospiterà l’ultima tappa dell’UCI Track World Champions League.


Un impegno importante, quello preso da Sylvan Adams e dal suo centro internazionale dedicato al ciclismo: nel 2022 ospiterà i Campionati del Mondo su pista per la categoria Juniores. Un passo questo che vuole andare in una direzione ben precisa, ovvero far arrivare nello Stato di Israele eventi ciclistici sempre più importanti e internazionali.


Il velodromo di Tel Aviv è una struttura moderna con una pendenza unica e la sua pista, lunga 250 metri, è stata costruita per soddisfare gli standard olimpici. Un velodromo costruito con 900 tonnellate di acciaio, 620 posti a sedere con la possibilità di aumentarli, 17.000 piastre collegate tra di loro e 100.000 split posti sopra la pista, che vuole diventare un centro del ciclismo a livello mondiale.

Il velodromo di Israele non vuole essere un modello sulla falsa riga di quello londinese, inaugurato nel 2011 per le Olimpiadi del 2012, dove vennero usati più di 50 km di pino siberiano e 350.000 chiodi nella realizzazione del Lee Valley Velo Park, lo straordinario centro ciclistico nel Queen Elizabeth Olympic Park a Stratford. Il Sylvan Adams Velodrome e il suo centro ciclistico non si sono accontentati solo del velodromo e così è nato un centro medico altamente specializzato, diventato parte integrante dell’università di Tel Aviv.

L’idea è quella di un centro dove sia possibile studiare l’atleta e aiutarlo a migliorare grazie agli studi della scienza e dei tecnici delle squadre. I medici che fanno capo a questo centro universitario provengono da ogni parte del mondo. Nato con l’intento di far crescere il ciclismo in Israele, il centro del ciclismo a Tel Aviv vuole essere parte di un progetto internazionale, aperto a ciclisti professionisti di tutto il mondo, in cui sport e tecnologia possono camminare insieme.

Il centro medico è fornito di attrezzature all’avanguardia, studiate appositamente per ciclismo, corsa e nuoto e di conseguenza anche per il triathlon. Nel velodromo è stata istituita anche una scuola dedicata ai giovani pistard a partire dai 12 anni, dove i ragazzi possono utilizzare il materiale messo a disposizione dalla Federazione Ciclistica Israeliana, con bici e caschi di diverse misure e adatti a tutte le età. Sempre nel Sylvan Adams Velodrome ci sono gli uffici della Federazione Israeliana e quelli della Israel Start Up Nation e della sua Academy.

Il prossimo 11 dicembre sarà dunque questa struttura a ospitare la quinta e ultima tappa dell’UCI Track World Champions League, che scatterà il 6 novembre in Spagna al Velodrom Illes Balears. Il 27 novembre la seconda tappa sarà in Lituania e poi il 3 e 4 dicembre sarà la volta della Gran Bretagna presso il Lee Valley VeloPark. Si finirà quindi in Israele dove, al termine della giornata, verranno scoperti i nomi dei vincitori dell’UCI Track World Champions League, che nelle sue 5 tappe avrà visto gareggiare 36 uomini e 36 donne, provenienti da 30 nazioni diverse, assegnando un totale di 63 medaglie.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024