MONDIALI. PATERNOSTER, BELLA COME LA MEDAGLIA D'ORO NELLA ELIMINAZIONE. VIDEO

PISTA | 21/10/2021 | 21:29
di Danilo Viganò

In lacrime Letizia Paternoster conquista la sua prima maglia iridata tra le elite. Grandissima la prestazione dell'azzurra nella gara a Elimiazione femminile. Una gara perfetta quella della Paternoster, senza sbavature e condotta con intelligenza tattica. Un trionfo atteso da tempo che la trentina ha indubbiamente meritato per dedizione e passione verso la pista.


Nella volata per l'oro l'azzurra supera nettamente la belga Lotte Kopecky, mentre il bronzo è appannaggio della statunitense Jennifer Valente.


La serata magica dell'Italia si chiude dunque con due ori spettacolori e un argento di tutto rispetto.

“Sono tornata” riesce a ripetere incredula, come a convincersi di quanto ha fatto. Per la campionessa trentina, 22enne di Cles, si tratta del primo titolo mondiale elite su pista, dopo l’argento (Omnium) e il bronzo (nella Madison in coppia con Elisa Balsamo) dello scorso anno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Letizia!!!
21 ottobre 2021 22:05 Fuga da lontano
il ciclismo femminile italiano gode di ottima salute.... E sono 2 ori e un argento...

Bravissima
22 ottobre 2021 06:38 Bosc79
Un grande applauso per il mondo come è stato vinta questa medaglia da assoluta dominatrice, brava!! Non banale ritornare a eccellenti livelli visto il personaggio!!!

Bravissima
22 ottobre 2021 06:38 Bosc79
Un grande applauso per il mondo come è stato vinta questa medaglia da assoluta dominatrice, brava!! Non banale ritornare a eccellenti livelli visto il personaggio!!!

godrà di ottima salute
22 ottobre 2021 07:08 VERGOGNA
ma silurano anche questo ct... auguri!!

???
22 ottobre 2021 07:37 kristi
dov è il saputello da tastiera che non troppo tempo fa sentenziava che le nostre ragazze pensano più ai social che ad allenarsi ???..... brutta cosa sparlare tanto per.....

@kristi
22 ottobre 2021 09:30 titanium79
Eccomi qui. E lo penso ancora, visto i risultati nulli su strada negli ultimi 2 anni.

Brava
22 ottobre 2021 09:50 Giovanni c
Sono uno dei primi ad essere critico con lei. Brava, ma deve tornare ai livelli di inizio carriera

Superlativa
22 ottobre 2021 10:26 Pino1943
Sono estasiato a rivedere gli ultimi 100 metri,non ha sbagliato una mossa:
Bravissima:

Titoli sensazionalistici
22 ottobre 2021 11:41 Thedoctorbike
Dopo periodi neri e' risorta. In pista e su una gara singola. Il 90% di chi applaude nemmeno conosce come si svolge questa gara. Ma l'importante e' osannare

@kristi
22 ottobre 2021 11:59 Bosc79
La signora ha un talento spaventoso, fin da giovane ha fatto vedere di ke pasta è fatto.... ovvio è un personaggio grazie la sua bellezza e non solo..... tanto più va apprezzata e capita!!

Quanto clamore
22 ottobre 2021 13:13 The punisher
Non fosse per l'alone misto atleta/donna ( indubbiamente bella), di questa ragazza non si parlebbe tanto. Tante promesse, ma nei fatti ha raccolto ben poco. Assurdo poi valutare un'atleta per la disciplina su pista.

Speriamo sia l'inizio di un futuro ancora migliore
22 ottobre 2021 13:14 vecchiobrocco
Complimenti a Letizia che si era un pò persa negli ultimi 2 anni. Sembra essere uscita da un periodo difficile. Speriamo anche che serva da motivazione per Elena Pirrone, anche lei sparita dopo anni da Jr favolosi.
Per i social... purtroppo sono arma a doppio taglio

Brava ma..
22 ottobre 2021 13:22 CarloBike
Ok, ha vinto il mondiale in una prova in pista, ma da lei ci si aspetta ben altro. E non mi sembra un'atleta che abbia altre doti oltre alla velocita' pura. Mai vinta una classica ne' una volata in un Giro. Non capisco tutta questa attenzione. La vidi vittoriosa al Liberazione del 2018. Da allora piu' nulla.

Paternoster
22 ottobre 2021 13:37 fransoli
Io l'ho criticata... Continuo a sostenere che quasi 2 anni per rimettersi da un infortunio non grave sono troppi per un atleta di talento (vedi evenepoel)... L'infortunio era coinciso col lockdown e per me si era distratta troppo dallo sport... Sono contento che abbia reagito alle critiche, motivate, e spero che questo titolo sia il preludio ad un ritorno in grande stile

carlobike
22 ottobre 2021 17:43 alerossi
cosa stai dicendo? classica, volata al giro? ha 22 anni, se esistesse nelle donne la categoria u23 non sarebbe ancora prof o lo sarebbe da quest'anno anno. aveva un obiettivo su pista e la strada era secondaria (l'olimpiade) che ha fallito, ma ora si riparte e magari la strada sarà più centrale nei suoi obiettivi. condivido il pensiero di fransoli.

@alerossi
22 ottobre 2021 18:05 Carbonio67
E' professionista o no ? Se fosse da u23, se se e se....ma che ragionamenti sono !!!!
Ci sono atlete che alla sua eta' avevano vinto mondiali su strada ! Ma per cortesia....

Indicativo
22 ottobre 2021 18:21 Carbonio67
Comunque sara' bene per lei scindere l'aspetto social dal lato sportivo.
Stamane basta leggere gli articoli in rete. Si parla piu' della bellezza che dei risultati, che a dire il vero sono piuttosto scarsi rispetto alle aspettative.
Le auguro un radioso futuro, pieno di successi, ma se non scinde questi due lati, rischia di rimanere imprigionata.
E mi sembra che ci siano nuove leve piu' affamate e sgomintanti di lei.

Alla fine poi
22 ottobre 2021 19:37 daminao90
Tutto questo clamore, per cosa poi ? Ha ragione l'utente che dice che stamane si parlava di regina dei social. Ho letto addirittura un'articolo su quante scarpe possiede. Ovvero, lo sport e' messo in secondo piano. E' una buona pistard ma nulla piu'. In strada, dopo 4 anni da prof, cosa ha combinato ? Poco. Ora qui tutti ad esaltare, ma cosa alla fine ? Una finale su pista. Questo e' quanto. Allora di gente come Vos, Longoborghini, Bastianelli, che cosa dovremmo dire ? E parliamo di gente con vittorie pesanti. Ma in Italia si sa', siamo specializzati nell'esaltare l'impossibile. Magari tra 10 anni avra' vinto 50 corse, ma ad oggi parliamo di una buona pistard. Niente di meno, ma niente di piu'. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Bravissima per la tua gara, ma fossi in te, rimarrei concentrata a migliorare il lato sportivo

Povera Paternoster
22 ottobre 2021 20:36 Fuga da lontano
Se i giornali o i siti web parlano di lei a 360° senza limitarsi al solo lato agonistico la colpa è della Paternoster... ottimo! questa mi mancava, incolpiamo l'atleta perchè, come altre decine, centinaia di atlete, ha un profilo instagram dove espone la sua vita pubblica? è una colpa? è vietato?

Ma non è che molti giudizi puzzano di pregiudizi su un'atleta che ha il difetto di mostrare la sua femminilità?

Su quali certezze fondate l'assunto "Paternoster social = Paternoster risultati scadenti ?" posso citarvi "Balsamo social + blog personale = Balsamo mondiale" per smentire questa teoria ma non ho la presunzione di avere certezze ma ho la sicurezza di non sputare sentenze ad un tot. al kg. come fanno molti (per esempio su Aru, Nibali...).

Cosa pretendete dalla Paternoster su strada? ha vinto 5 titoli mondiali juniores su pista + 1 elite, ha vinto 11 titoli europei su pista Jr/U23 è una pistard straordinaria (come la Balsamo, la Fidanza, la Barbieri) ed è una buona stradista (ha vinto un titolo europeo U23 su strada nel 2019) con qualche vittoria e buoni piazzamenti ma pretendete, per chissà quale teoria, che debba vincere su strada come una Vos, una Wiebes, una Kopecky.... mistero di voi esperti (in fondo il 90% di noi non capisce nemmeno come si sviluppa una gara ad eliminazione e fortunatamente, a riguardo, ci fanno compagnia Martinello e Cannone).

Esperti che continuano a menarla su fallimento di Tokyo senza nemmeno rendersi conto che il quartetto femminile ha fatto il massimo battendo il record italiano due volte ed abbassando di 5 secondi (cinque.... ) in 18 mesi (dal 4’15”255 di Berlino al 4'10''063 di Tokyo) e che a volte ci sono anche le avversarie che possono anche andare più forte....

Continuate a sbirciare Instagram e i social, io guardo Eurosport e mi godo i risultati delle ragazze di Savoldi.

X Fuga
22 ottobre 2021 21:26 daminao90
Se pari con me, ti ho citato cio' che ho visto. Nulla di piu'. Come vedi dal titolo di questo stesso articolo, gia' si enfatizza su 'bella'. Ora se si vuol spacciare per super campionessa, un'atleta che ha (ad ora), qualche buona gara su pista, si faccia pure. La realta' e' un tantino diversa. Idem per Tokyo. Quello era l'obbiettivo e arrivare 6° e' il risultato. E sono fatti. Tutto il resto sono congetture. Saluti

@ alerossi
22 ottobre 2021 21:40 CarloBike
La Bastianelli ha vinto un mondiale quando aveva XX anni !
Ti lascio le XX perche' scoprirai che c'e' gente che ben piu' giovane, ha vinto un mondiale. Un mondiale su strada.
Informati.
E da un'atleta, che a 22 anni, nelle ultime stagioni e' piu' nota per i social che per i risultati, se permetti, non posso definirla 'fenomeno', come oggi vogliono farci credere.
E questa e' la realta' dei fatti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024