GHISALLO, INAUGURATA LA MOSTRA DEDICATA A VINCENZO TORRIANI

NEWS | 13/10/2021 | 07:44

Alla vigilia del Giro di Lombardia n. 115, venerdì 8 ottobre, il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo ha inaugurato un’interessantissima mostra fotografica dedicata al “patron” per definizione, Vincenzo Torriani. La mostra, promossa dal Consorzio We Like Bike in concomitanza con il 25^ anniversario della scomparsa di Vincenzo Torriani, propone, a cura di Beppe Conti e Franco Bortuzzo, significative immagini tratte dal libro del figlio, Gianni Torriani, “L’ultimo Patron” edito da Ancora.


La mostra, con il titolo “Vincenzo Torriani – una vita per il Giro” è stata realizzata per la prima volta a San Daniele del Friuli, in occasione dell’arrivo della tappa del Giro d’Italia 2021 sullo Zoncolan, ottenendo notevolissimo successo .


Un successo che non mancherà certamente anche al Ghisallo, luogo iconico del ciclismo, a livello internazionale, dove sarà visitabile fino alla chiusura del Museo per il periodo invernale, ossia all’inizio del prossimo novembre.

Con Antonio Molteni, presidente della Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo, presidente polivalente e multi task, come i suoi volontari, sedevano al tavolo della presidenza il nuovo e giovane presidente del CONI Lombardia, il lecchese di Galbiate, già valido pentathleta e pure appassionato delle due ruote, Marco Riva, Gianni Torriani, e i due volti noti, televisivi, di Franco Bortuzzo e Beppe Conti che ha curato le esaustive, corpose, coinvolgenti didascalie o diciture che dir si voglia a corredo delle immagini disposte su 50 pannelli, misura, 50x70 che illustrano motivi sportivi ad altri d’ambiente, di costume e anche di storia, con personaggi di vari settori, coinvolti nel ciclismo.

Fra i presenti, con i figli Marco e Milly Torriani e altri componenti la famiglia come Carlo Boldorini, in prima fila c’erano Gianfranco Josti, già firma del Corriere della Sera, Riccardo Magrini (e qui basta la parola), Riccardo Fracassi, nipote di Fiorenzo Magni che ha voluto e creato con la sua forza da leone (e non solo delle Fiandre) la moderna struttura museale a fianco del Santuario con la Madonna protettrice dei ciclisti.

Gianni Torriani ha donato al Museo una biciclettina da corsa, marchio Coppi, misura bambino, che nel 1958 gli regalò direttamente il grande Fausto e che ha sempre conservato gelosamente.

Rapidi ma sentiti e partecipati sono stati gli interventi che hanno ricordato episodi e circostanze collegati al Patron e alla sua straordinaria capacità intuitiva e realizzativa, coordinati da Carola Gentilini, direttrice del Museo.

E il giorno dopo le campane del Santuario, come vuole la tradizione, hanno salutato festosamente il passaggio del Giro di Lombardia.

 

g.f.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024