GHISALLO, INAUGURATA LA MOSTRA DEDICATA A VINCENZO TORRIANI

NEWS | 13/10/2021 | 07:44

Alla vigilia del Giro di Lombardia n. 115, venerdì 8 ottobre, il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo ha inaugurato un’interessantissima mostra fotografica dedicata al “patron” per definizione, Vincenzo Torriani. La mostra, promossa dal Consorzio We Like Bike in concomitanza con il 25^ anniversario della scomparsa di Vincenzo Torriani, propone, a cura di Beppe Conti e Franco Bortuzzo, significative immagini tratte dal libro del figlio, Gianni Torriani, “L’ultimo Patron” edito da Ancora.


La mostra, con il titolo “Vincenzo Torriani – una vita per il Giro” è stata realizzata per la prima volta a San Daniele del Friuli, in occasione dell’arrivo della tappa del Giro d’Italia 2021 sullo Zoncolan, ottenendo notevolissimo successo .


Un successo che non mancherà certamente anche al Ghisallo, luogo iconico del ciclismo, a livello internazionale, dove sarà visitabile fino alla chiusura del Museo per il periodo invernale, ossia all’inizio del prossimo novembre.

Con Antonio Molteni, presidente della Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo, presidente polivalente e multi task, come i suoi volontari, sedevano al tavolo della presidenza il nuovo e giovane presidente del CONI Lombardia, il lecchese di Galbiate, già valido pentathleta e pure appassionato delle due ruote, Marco Riva, Gianni Torriani, e i due volti noti, televisivi, di Franco Bortuzzo e Beppe Conti che ha curato le esaustive, corpose, coinvolgenti didascalie o diciture che dir si voglia a corredo delle immagini disposte su 50 pannelli, misura, 50x70 che illustrano motivi sportivi ad altri d’ambiente, di costume e anche di storia, con personaggi di vari settori, coinvolti nel ciclismo.

Fra i presenti, con i figli Marco e Milly Torriani e altri componenti la famiglia come Carlo Boldorini, in prima fila c’erano Gianfranco Josti, già firma del Corriere della Sera, Riccardo Magrini (e qui basta la parola), Riccardo Fracassi, nipote di Fiorenzo Magni che ha voluto e creato con la sua forza da leone (e non solo delle Fiandre) la moderna struttura museale a fianco del Santuario con la Madonna protettrice dei ciclisti.

Gianni Torriani ha donato al Museo una biciclettina da corsa, marchio Coppi, misura bambino, che nel 1958 gli regalò direttamente il grande Fausto e che ha sempre conservato gelosamente.

Rapidi ma sentiti e partecipati sono stati gli interventi che hanno ricordato episodi e circostanze collegati al Patron e alla sua straordinaria capacità intuitiva e realizzativa, coordinati da Carola Gentilini, direttrice del Museo.

E il giorno dopo le campane del Santuario, come vuole la tradizione, hanno salutato festosamente il passaggio del Giro di Lombardia.

 

g.f.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024