PICCOLO GIRO DI LOMBARDIA, IN 128 AL VIA. ALLE 14.30 LA DIRETTA STREAMING

DILETTANTI | 03/10/2021 | 07:24

Sono 128 i corridori iscritti al 93° Il Piccolo Lombardia, in rappresentanza di 22 squadre.
La grande classica del ciclismo internazionale per la categoria Under 23, organizzata dal Velo Club Oggiono è in programma ad Oggiono (Lecco) domenica 3 ottobre.
 
Le 22 squadre presenti rappresentano 11 diverse nazioni (Belgio, Francia, Germania, Austria, Slovenia, Svizzera, Gran Bretagna, Olanda e Principato di Monaco), ma contanto gli atleti al via sono 23 le nazionalità rappresentate da quattro contienti (Italia, Belgio, Danimarca, Francia, Gran Bretagna, Estonia, Nuova Zelanda, Olanda, Ucraina, Croazia, Slovenia, Australia, Eritrea, Etiopia, Ruanda, Germania, Stati Uniti, Austria, Ungheria, Svezia, Kazakistan, Lettonia, Colombia).
 
Il numero dorsale 1 sarà sulle spalle del campione del mondo di categoria Filippo Baroncini del Team Colpack che dopo il titolo conquistato la settimana scorsa nelle Fiandre vuole onorare al meglio la maglia iridata in uno degli appuntamenti di maggior prestigio della stagione.
 
Al via ci sarà anche la Nazionale Italiana Under 23 con il CT Marino Amadori che schiera una squadra competitiva con Giovanni De Carlo, Lorenzo Visintainer, Davide Dapporto, Filippo Magli, Martin Marcellusi e Francesco Busatto.
 
Tra gli altri nomi di spicco segnaliamo gli italiani Andrea Piccolo (Viris Vigevano), Antonio Puppio (Team Qhubeka), Riccardo Ciuccarelli (Biesse Arvedi) e Walter Calzoni (Gallina Ecotek Colosio), oltre ai compagni di Baroncini alla Colpack Alessandro Verre, Mattia Petrucci, Luca Rastelli, Alessio Martinelli e Sergio Meris. Tra gli stranieri i belgi Arnaud De Lie e Lennert Van Eetvelt della Lotto Soudal U23, il danese Asbjorn Hellemose del Vc Mendrisio, l’olandese Marijn Van den Berg della Groupama-FDJ Continetal, formazione francese che schiererà anche Joseph Pidcock, fratello minore del fenomeno britannico Tom Pidcock campione olimpico cross country a Tokyo 2020. A proposito di cognomi noti, l’Uc Monaco schiera anche i gemelli Alexandre e Nicolas Vinokurov, figli di Alexandre ex campione olimpico e attuale general manager del Team Astana.
 
Dalle 14,30 sarà possibile seguire la corsa in diretta streaming su tuttobiciweb e CiclismoLive con la telecronaca di Paolo Mei. Durante la giornata, a partire dalle 10, sono previsti street food e stand cycling e altro ancora per intrattenere il pubblico.
 
ELENCO SQUADRE INVITATE:
Italiane:


  1. Beltrami TSA Tre Colli
  2. Biesse Arvedi
  3. Gallina Ecotek Colosio
  4. Named – Uptivo
  5. Sc Valle Seriana – Cene
  6. Iseo Rime Carnovali
  7. Team Qhubeka
  8. Team Colpack Ballan
  9. Viris Vigevano
  10. Velo Racing Palazzago
  11. Nazionale Italiana Under 23

Straniere


  1. AG2R Citroen U23 Team (FRA)
  2. Uc Monaco (FRA)
  3. Wibatech Bayern (GER)
  4. EFC-L&R-Vulsteke (BEL)
  5. Groupama-FDJ Continental (FRA)
  6. Holdsworth – Zappi (GBR)
  7. Ljubljana Gusto Santic (SLO)
  8. Lotto Soudal U23 (BEL)
  9. Tirol KTM Cycling Team (AUT)
  10. Velo Club Mendrisio (SUI)
  11. WPGA Amsterdam Racing Academy (NED)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


Triplo impegno domenica 23 novembre per l’Ale Colnago Team. Elisa Bianchi e Nicole Azzetti (Juniores 2° anno) saranno al via con la casacca azzurra della nazionale alla prova di Coppa del Mondo a Tabor in Repubblica Ceca. In Piemonte, a San Francesco...


Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024