TRE VALLI VARESINE. 13 LE FORMAZIONI AL VIA DELLA PRIMA EDIZIONE FEMMINILE

DONNE | 27/09/2021 | 10:42

Saranno tredici le formazioni al via della prima edizione della Tre Valli Varesine Women’s Race e-work in programma martedì 5 ottobre. La gara femminile voluta dalla Società Ciclistica Alfredo Binda anticiperà la competizione per professionisti e si snoderà in gran parte sullo stesso tracciato.


Partenza da Busto Arsizio con un circuito cittadino, da ripetere per due volte, poi tratto in linea fino a Varese passando da Solbiate Olona, Fagnano Olona, Cairate, Castelseprio, Carnago, Caronno Varesino, Morazzone, Gazzada Schianno, Buguggiate, Schiranna di Varese e Varese (via Sacco) dove, sotto lo striscione di arrivo, si concluderà il primo tratto in linea di 45 chilometri e inizieranno i quattro giri finali.


Il circuito conclusivo, di 11600 metri per tornata, proporrà la prima parte dello strappo del Montello e nel finale l’ascesa da Schiranna all’arrivo passando per Bobbiate e Casbeno. 92 i chilometri di gara con la partenza alle ore 9.30 e l’arrivo previsto attorno alle ore 12. La Tre Valli Varesine Women’s Race e-work rappresenta un ritorno nel ciclismo femminile da parte della Società Ciclistica Alfredo Binda del presidente Renzo Oldani dopo l’allestimento, nel 2014, della prova unica di Campionato Italiano donne elite e juniores in occasione dell’85esimo di fondazione della società biancorossa. La particolarità della gara varesina e anche la composizione del comitato organizzatore dell’evento composto interamente da donne.

Le squadre partecipanti:

Alé BTC City Ljubljana (Guderzo, Trevisi)

Top Girls Fassa Bortolo (Marturano, Silvestri)

A.R. Monex Womens’ Pro Cycling Team (Sierra, Novolodskaya)

Valcar - Travel & Service (Alzini, Magri, Pollicini)

Isolmant - Premac - Vittoria (Gasparini, Realini)

BePink (Valsecchi, Zanardi)

Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano (Leleivyte, Collinelli)

Parkhotel Valkenburg Cycling Team (De Gast, Van der Hulst)

Rappresentativa del Veneto (Bortoli, Contarin)

VO2 Team Pink (Barale, Mantovani, Tonetti)

Born to Win G20 Ambedo ( Balducci, Carbonari)

Team Mendelspeck (Affolati, Pozzobon)

GB Junior Team (Fede, Giuliani, Rossetti)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024