LA CINQUATESIMA NOVE COLLI HA FATTO IL PIENO DI PARTECIPANTI

GRAN FONDO | 27/09/2021 | 07:50

Si è conclusa la cinquantesima edizione della Nove Colli nella sua inedita veste di settembre con un grande successo sotto tutti gli aspetti: ottima partecipazione dei corridori in griglia, straordinaria partecipazione di pubblico alla partenza e lungo tutto il tracciato. Allo start delle 7 si sono presentati 9013 corridori, un risultato oltre ogni più rosea aspettativa visto il momento storico che stiamo vivendo. Nove Colli è stato uno degli eventi con più partecipanti in assoluto in questi mesi di ripartenza: un grande risultato per Fausto Coppi, per tutti i suoi volontari, e per la città di Cesenatico.


#NoveColli4Children
Il dream team ha portato a termine la sua missione: Marco Marcato, Luca Paolini, Matteo Montaguti, Paolo Bettini, Ivan Basso, Christian Zorzi, Claudio Saligari e Mario Cipollini hanno chiuso il percorso da 130 km rimanendo al di sotto della soglia delle 4 ore: Sportful e Nove Colli, come promesso, raddoppieranno la loro donazione con € 20.000,00 per aiutare e sostenere l’attività che l’Istituto Oncologico Romagnolo porta avanti presso il reparto di Oncoematologia Pediatrica di Rimini.


Il podio e i vincitori
130km – femminile: Michela Bergozza 3:57:16, Lisa De Cesare , Cinzia Maraldi;
130km – maschile: Andrea Pisetta 3:30:04, Christian Dallago, Riccardo Zanrossi;
200km – femminile: Sonia Passutti 06:52:0, Christian Rausch, Debora Morri;
200km – maschile: Luca Chiesa  06:52:01, Fabio Cini, Stefano Bonanomi;

Luca Chiesa è il trionfatore del percorso da 205 km e il suo ciuffo biondo nascosto dal casco lo ha condotto al traguardo visibilmente commosso. «Vincere la Nove Colli, regina indiscussa delle Granfondo, mi emoziona in modo incredibile ed è il coronamento do uno dei sogni della mia vita. Fatico a trattenere le lacrime, l’atmosfera sul percorso è stata incredibile, qualcosa di magico».

Sonia Passutti è stravolta è in attesa della premiazione si siede sull’asfalto a pensare alla sua vittoria nel percorso lungo. «È stata dura, una grande fatica che però viene ripagata da questa soddisfazione. Avevo già partecipato due volte: terzo posto, secondo posto e poi finalmente quest’anno sono riuscita a vincere».

Andrea Pisetta, vincitore della 130, è stato il primo corridore al tagliare il traguardo della cinquantesima edizione della Nove Colli. «Nel 2018 avevo forato, nel 2019 ero caduto e finalmente quest’anno sono riuscito a vincere: è stata dura ma abbiamo tenuto un ritmo molto alto fin dall’inizio e mi sono emozionato a tagliare il traguardo con tutte i tifosi che mi incitavano».

Michela Bergozza, è stata la prima donna a tagliare il traguardo “corto”. «Ero partita con l’idea di fare la lunga ma ho avuto paura dei crampi e così ho deciso di tagliare e provare a fare bene. Con me c’erano i miei compagni squadra, diciamo i miei gregari, che mi hanno aiutato e mi sono stati vicino. Senza di loro non ce l’avrei mai fatta».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024