GIMONDI BIKE INTERNAZIONALE MEDIOLANUM, UN GRANDE SUCCESSO

MTB | 27/09/2021 | 07:15

Sono il colombiano Diego Arias Cuervo (Giant Polimedical Official Team) e l’aretina Silvia Scipioni (Cicli Taddei) i vincitori dell’edizione 2021 della GimondiBike Internazionale Banca Mediolanum. La competizione si è svolta su un percorso di 53,5 km con 1.100 metri di dislivello (foto Quaranta).


Dopo l’anno di stop forzato a causa della pandemia, oggi, Iseo e la Franciacorta sono tornati ad accogliere centinaia di appassionati e campioni della MTB per una delle sfide più attese della stagione. Nonostante la pioggia che ha accompagnato le prime fasi di gara, grande spettacolo a Iseo con circa 750 biker iscritti che hanno animato ledizione numero 20 della corsa dedicata al grande campione Felice Gimondi. Sulla linea di partenza si è schierata anche la figlia Norma Gimondi, in rappresentanza anche della Federciclismo con il suo nuovo ruolo di vicepresidente.


La corsa entra subito nel vivo dopo pochi chilometri, con ritmo sostenutissimo sulla testa, grande selezione e davanti si forma un sestetto che comprende praticamente tutti i principali favoriti della vigilia. Ci sono il colombiano Diego Arias Cuervo (Giant Polimedical), Juri Ragnoli (Scott Racing Team), Cristian Cominelli (Scott Racing Team), Johnny Cattaneo (Wilier 7 Force), Jakob Dorigoni (Torpado-Sudtirol MTB Pro Team), e Nicholas Pettinà (Cs Carabinieri). Questultimo poi perde contatto dal drappello di testa, ma rientra in seconda battuta lex professionista su strada Francesco Casagrande (Cicli Taddei). Potrebbe sembrare già lazione decisiva e, invece, le carte si rimescolano nel finale con il rientro di altri atleti, tanto che sono in quindici gli uomini che si presentano in testa allinizio della decisiva scalata alla Madonna del Corno.

La salita fa selezione e nell’ultimo tratto restano in quattro a condurre: Arias Cuervo, Pettinà, Casagrande e Dorigoni. Accelera Pettinà, risponde il colombiano che è il migliore nella scalata e scollina con una decina di secondi di vantaggio su Pettinà e a 15 secondi insegue Casagrande. Nella discesa Arias Cuervo amministra il suo vantaggio e riesce ad arrivare tutto solo, a braccia alzate, a festeggiare la vittoria sul traguardo di Iseo. Alle sue spalle cè battaglia e alla fine, nella lotta per le restanti posizioni sul podio, la spuntano il veterano Francesco Casagrande, secondo, e Juri Ragnoli, terzo. Questultimo è stato premiato anche come miglior bresciano della corsa e si è aggiudicato il primo posto al traguardo intermedio Premio “Franciacorta Metà Percorso”.

Nella prova femminile fin dall’inizio sono emerse tre atlete che hanno a lungo condotto la gara: Silvia Scipioni (Cicli Taddei), Marika Tovo (KTM Protec Elettrosystem) e Chiara Burato (Omap Cicli Andreis). Sono rimaste poi solo Scipioni e Burato fino allaffondo decisivo della toscana che è riuscita a tagliare per prima e in perfetta solitudine il traguardo. Secondo posto per Chiara Burato, mentre al terzo posto ha concluso Martina Guerrera (MTB Increa Brugherio).

Il vincitore Diego Arias Cuervo: Sono partito subito a tutta davanti e siamo andati molto forte. Ho provato a fare selezione, siamo andati via un gruppetto, ma in realtà non siamo riusciti a fare una grande differenza. Sullultima salita io e Pettinà abbiamo allungato, poi io sono riuscito a guadagnare qualcosa e ho affrontato la discesa con tanta serenità, in modo tranquillo cercando di non fare errori e così è stato. Sono molto felice di questa vittoria. La dedico alla squadra, a mia moglie Jessica e a tutti quelli che mi sostengono. Il colombiano esprime plausi anche al tracciato: Questa è una corsa molto bella, impegnativa e divertente.

La prima delle donne Silvia Scipioni: Sono molto contenta di questa vittoria bella e importante. Sono partita molto grintosa oggi. Forse anche perché ero delusa per non aver potuto partecipare ieri al Mondiale Marathon e oggi q uesto mi ha dato una motivazione in più e lo spirito giusto per vincere. Siamo partite subito forte e siamo rimaste in tre poi io ho imposto il mio ritmo e sono riuscita a fare la differenza e a vincere.

CLASSIFICA MASCHILE ASSOLUTA

1 Diego Alfonso Arias Cuervo (Giant Plomedical Official Team) 02:06:07
2 Francesco Casagrande (Cicli Taddei) 02:06:15

3 Juri Ragnoli (Scott Racing Team) 02:06:27

4 Jakob Dorigoni (Torpado-Sudtirol MTB Pro Team) 02:06:27

5 Nicholas Pettinà (Cs Carabinieri) 02:06:35

6 Cristian Cominelli (Scott Racing Team) 02:07:17

7 Samuele Porro (Team Trek-Pirelli) 02:07:33

8 Johnny Cattaneo (Wilier 7C Force) 02:08:03

9 Dario Cherchi (KTM Brenta Brakes) 02:08:05

10 Roberto Baccanelli (Cicli Olympia) 02:08:05

CLASSIFICA FEMMINILE ASSOLUTA

1 Silvia Scipioni (Cicli Taddei) 2:26:20
2 Chiara Burato (Omap Cicli Andreis) 02:28:19

3 Martina Guerrera (MTB Increa Brugherio) 02:45:05

4 Nicoletta Bresciani (Scott Racing Team) 02:47:08

5 Camilla De Pieri (Cicli Lucchini) 02:53:01

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024