I VOTI DI STAGI. PER SONNY UNA MAGLIA CHE VALE TANTO, PER CASSANI NIENTE, PER NOI MOLTO

NAZIONALE | 12/09/2021 | 19:00
di Pier Augusto Stagi

Sonny COLBRELLI. 10 e lode. Fa quello che deve fare con la forza di chi ha forza, con la tenacia di chi è intriso di tenacia, con la volontà di chi è nato per non mollare mai. È uno dei volti più belli del ciclismo italiano, un ragazzo dal cuore grande come il suo sorriso, come il suo cuore e come il suo abbraccio che si portano al petto Adelina, Vittoria e Tomaso. È il manifesto della classe operaia che va in paradiso, dell’atleta serio e scrupoloso al quale mancava sempre qualcosa per spiccare il volo. Ora questo ragazzo d’acciaio della Val Sabbia, non ha più il piombo nei pedali e vola. Freccia tricolore.


Davide CASSANI. 10. Per quello che può valere, perché è chiaro che i titoli europei non valgono in pratica nulla, soprattutto se li vince Cassani (scusatemi, quando vince è merito dei corridori, delle loro mamme, dei loro papà, delle società, dei loro tecnici, insomma di tutti meno che di lui medesimo. Se perde è altrettanto evidente che è colpa sua: questo mi sembra piuttosto chiaro). Lui per non sbagliare fa in modo che per il quarto anno consecutivo un azzurro si vesta di stelle. Non dimentichiamoci che lascia a casa il campione uscente, Giacomo Nizzolo, perché in testa ha solo Sonny Colbrelli. Punta tutto sul bresciano e fa bene.


Remco EVENEPOEL. 9. È un fenomeno e sa di esserlo, forse fin troppo. Non si pone domande, non ha dubbi: si sente forte, perché lo è. Tira come un ossesso, perché ha forza da vendere, ma non ne ha a sufficienza per lasciarsi alle spalle anche Sonny. Poi un brutto gesto, quello dell’ombrello, ma c’è il sole e un cielo a tinte azzurre.

Benoit COSNEFROY. 8. Il 25enne transalpino fa una gran corsa. Non sbaglia nulla, gli manca solo un po' di forza nel finale e deve lasciare quei due là.

Matteo TRENTIN. 10. Fa il regista e non solo gira un grandissimo lungometraggio, ma già che c’è entra nel film per interpretare sé stesso con un cammeo d’autore. È lì, quarto.

Tadej POGACAR. 7. Bisognerebbe solo dirgli grazie: a differenza di tanti suoi illustri predecessori di qualche anno fa, lui nonostante abbia la pancia piena, onora ogni corsa. Non è brillantissimo, ma è brillante. Occhio per il Mondiale e per il finale di stagione, come il Lombardia.

Marc HIRSCHI. 7. Corsa pazzesca, dall’inizio alla fine, e lo svizzerotto è nel vivo, dall’inizio alla fine.

Markus HOELGAARD. 7. Il 26enne norvegese fa una grandissima corsa, poi paga un po’ la fatica.

Ben HERMANS. 8. Non è un novizio ma un attempato signore belga di 35 anni che si fa un mazzo tanto per il pupo Remco. E lo fa alla grande.

Pavel SIVAKOV. 6,5. Fa una buona corsa, ma uno come lui potrebbe fare molto di più.

Mattia CATTANEO. 6. Arriva in azzurro dopo una stagione lunga e logorante. Un dieselone come lui avrebbe bisogno di ben altre corse, questa è troppo esplosiva, corsa alla morte fin dall’inizio, piena zeppa di variazioni di ritmo e lui alla fine il ritmo lo perde quasi subito.

Diego ULISSI. 7,5. Fa un lavoro di grande sacrificio, ma anche di grande sostanza. È l’uomo che deve entrare e creare le fughe: lo fa.

Gianni MOSCON. 6,5. Non dispone di una grandissima condizione, ma fa la sua parte come può e più che bene.

Andrea BAGIOLI. 6,5. Attivissimo nella prima parte, svolge il proprio lavoro con grande attenzione e velocità.

Filippo GANNA. 7. Quando c’è da sgasare lui sgasa, e fa male.

Giovanni ALEOTTI. 6. Il bimbo di casa Italia fa una buonissima prima parte, poi si fa da parte.

Victor CAMPENAERTS. 8. Passista eccezionale, metronomo di prima grandezza, capace di scandire il tempo e recuperarlo. Uomo squadra, che per il Belgio – oggi – vale tutta la squadra.

Nelson OLIVEIRA. 7. Il portoghese si dà un gran daffare fin dalle prime battute. Buonissima gara la sua, in funzione di Joao Almeida (voto 5).

Gino MADER. 4. Alla Vuelta andava come una moto, oggi va a piedi.

Matej MOHORIC. 4. Dato in condizione stratosferica, o pensava al mondiale o pensava alle vacanze.

Peter SAGAN. 4. In un europeo esplosivo e senza respiro, lo slovacco va in affanno quasi subito. Non c’è. 

Philippe GILBERT. 4. Chi l’ha visto?

Harm VANHOUCKE. 7. Il belga è il primo a suonare la ricarica in una sfida continentale divertente. Con lui i transalpini Franck Bonnamour e Aurélien Paret Peintre, oltre allo spagnolo Antonio Jesus Soto. È la prima fuga di giornata, ma in questo europeo-centrifuga escono tutti strizzati. Spettacolo!

Maurizio EVANGELISTA. 9. Organizza con il suo Trentino una rassegna Continentale di assoluto livello, mettendo lì un circuito spettacolare ed esaltante, meritevole anche di una rassegna iridata a stretto giro di posta. Bravo lui, bravo David, bravi tutti compreso Maurizio Rossini, Ceo di Trentino Marketing nello sport: nella bicicletta come veicolo di promozione crede ciecamente, perché ha visione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
E' una settimana
12 settembre 2021 19:07 titanium79
Che continuate con Cassani, per poi dire che il titolo europeo non vale nulla ? Occhio che l'istigatore seriale del forum poi se la prende con voi ! Siete avvisati...

Pagelle
12 settembre 2021 19:29 Anbronte
Finalmente il direttore si è accorto di Sonny Colbrelli,

Spettacolo
12 settembre 2021 19:51 libero pensatore
Gara più bella dell'anno,battaglia da subito,bravi ciclisti.

campenaerts 10
12 settembre 2021 19:56 alerossi
da quando ha capito che le crono non fanno per lui è diventato fortissimo. sia come gregario, sia per fughe personali: per tutto e tutti

Cassani
12 settembre 2021 20:57 mandcu
Solo chi guarda altri sport può considerare Cassani un fallimento... forse in federazione guardano altri sport...

Immenso Sonny...
12 settembre 2021 21:25 kuoto
Tattica e gambe super così come Trentin e gli altri Azzurri... Immenso Cassani 10 e lode anche a lui e per i detrattori del CT Rosicate...

RAMMARICO
12 settembre 2021 21:44 a01500
Grande Colbrelli. Ennesima dimostrazione che quest'anno è sicuramente l'italiano più forte in gruppo. E cresce il rammarico di non averlo visto convocato all'Olimpiade.

bellissima
12 settembre 2021 21:47 Line
corsa , grazie ai francesi belgi e spagnoli , con noi italiani sempre nel vivo e vittoriosi
Cassani ? bravo 4 europei di fila

100% con Stagi
12 settembre 2021 22:38 Fuga da lontano
Colbrelli immenso, 10 e lode meritatissimo!
Squadra nazionale da 10!

Direttore, su Cassani, cosa aggiungere?
Dopo il condivisbile articolo dell'altro giorno ora questo 10 in pagella, con relativa motivazione, altrettanto condivisibile.
Ha riassunto tutto in modo perfetto, con chiarezza ed ironia.

Le parole di Trentin in aggiunta a quelle di Colbrelli e quelle di Saronni: «Si chiude il ciclo di Davide, noi non possiamo che ringraziarlo, penso abbia fatto un grande lavoro e di risultati ne ha ottenuti parecchi" sono la dimostrazione, per gli addetti ai lavori (che qualcosa ne capiscono), che il CT è stato un ottimo CT.

@alerossi
12 settembre 2021 22:41 Fuga da lontano
Con Cobrelli, secondo me, è il corridore che ha rivoluzionato il suo modo di correre con ottimi risultati.

Per le redazione
12 settembre 2021 23:13 titanium79
Controllate anche gli IP dei commenti. Scoprirete che in ogni articolo ci sono 2/3 utenti uguali. Grazie.

Il sermone notturno..
12 settembre 2021 23:24 titanium79
...ci stava ! Domani il nostro tuttologo utente multinick puo' andare a lavorare (si spera) .
Caro direttore, Le consiglio di scrivere a questo utente tutte le anteprime degli articoli.

Nazionale belga 9
13 settembre 2021 08:22 Ale1960
Hanno una sola colpa. Aver trovato un fenomeno in stato di grazia come lo è ora Sonny. Hanno corso alla grande,uniti intorno a Remco. Chapeau.

Gara spettacolare
13 settembre 2021 10:54 FrancoPersico
Un percorso bellissimo che potrebbe ospitare un mondiale! Gara spettacolare per un grandissimo spettacolo. Direi bravi tutti!

cassani
13 settembre 2021 16:45 kristi
a me non pare di aver letto da nessuna parte che Cassani viene avvicendato per scarsita di meriti , semplicemente , io credo , come è nella natura della vita , chiuso un ciclo , terminato un contratto , si cambia . tutto questo baillame mediatico è soltanto fine a se steso ed ai detrattori ( a parer mio) del nuovo presidente , colui che ha sconfitto , non dimentichiamolo Martinello deux ex machina del ciclismo italiano e compagno di merende del sig cASSANI

OVVIAMENTE
13 settembre 2021 16:55 kristi
parlando di non aver sentito criticare i meriti sportivi di Cassani , mi riferisco a chi ha parte attiva nel suo avvicendamento , non parlo certo di certa stampa di parte , o peggio di alcuni tuttologi da tastiera ,

Da appassionato e sportivo,
13 settembre 2021 17:02 Fra74
mi dispiace ENORMEMENTE che il gesto (incivile, negativo) del giovane belga sia stato "archiviato" come cosa di poco conto: mio voto personale, "ZERO IN CONDOTTA" al secondo classificato, visto pure che è stato ripreso dalla TV (ma non sarebbe cambiato nulla, anche se fosse "solo" stato fotografato) e VISTO da MILIONI di persone, ragazzi compresi. Una scena non degna di un PROFESSIONISTA, seppur giovane. E poi, non mi pare di aver letto o "sentito" le scuse a riguardo. Infine, chissà se il Sig. "GRAN CAPO" della squadra di appartenenza del giovane in questione, vorrà intervenire in qualche modo, e chissà se pure la FEDERAZIONE INTERNAZIONALE nonchè quella Belga. Lo SPORT ha dei valori, ricordiamocelo, e degli INSEGNAMENTI.
Francesco Conti - Jesi (AN).

REMCO, avresti dovuto ....
13 settembre 2021 22:03 Corrsaro
avresti dovuto rallentare per permettere al francese di rientrare e metterlo contro Sonny, visto che battuto in volata avrebbe tentato l'allungo costringendo il più forte in volata da inseguirlo. ma REMCO è una forza della natura e corre solo per stare davanti. dalla parte di REMCO. (per fortuna che ha vinto un italiano!)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024