EUROPEI 2021, CIPRESSI E BARALE: «LIVELLO ALTISSIMO, DIFFICILE FARE DI PIÙ»

DONNE JUNIORES | 08/09/2021 | 13:00
di Carlo Malvestio

Sono state le giovanissime Carlotta Cipressi e Francesca Barale ad aprire il Campionato Europeo in Trentino 2021 della Nazionale Italiana. Le azzurre si sono testate nei 22,4 km di cronometro attorno alla città di Trento, su una distanza piuttosto atipica per la loro categoria. Ad imporsi è stata la russa Alena Ivanchenko, che non ha lasciato spazio alle avversarie e ha rifilato distacchi importanti a tutte le concorrenti.


Carlotta ha chiuso nona, non riuscendo a ripetere il podio di Plouay dell'anno passato. Il bicchiere è comunque mezzo pieno: «L'anno scorso erano addirittura 25 km, quindi sapevo a cosa andavo incontro oggi - spiega Cipressi -. Mi sarebbe piaciuto confermare il podio dell'anno scorso, purtroppo non ci sono riuscita ma nel complesso sono soddisfatta della mia performance, anche considerando che quest'anno ho corso davvero poco per vari problemi fisici. Ivanchenko ha chiuso con 46 km/h di media, è andata forte tutto l'anno. Complimenti a lei!». Le prove contro il tempo sono comunque il suo futuro: «La crono mi affascina, perché sei sola con te stessa e devi spingere al massimo. Continuerò a lavorarci con la speranza di poter migliorare tanto».


Francesca si è fermata al 22esimo posto, su di un percorso che non si adattava alle caratteristiche di un'atleta che fa della montagna il terreno prediletto: «Una crono lunga rispetto a quelle a cui siamo abituate. Ho sofferto soprattutto la seconda parte, visto che la prima tendeva leggermente a scendere - ha ammesso Barale -. Stavo abbastanza bene, ma il livello era davvero alto. Le ragazze che sono arrivate davanti avevano una gamba davvero super. Un consiglio ai miei colleghi che correranno nel pomeriggio e domani? Gestirsi al meglio, dare tutto nel finale senza tuttavia risparmiarsi troppo in partenza».

Copyright © TBW
COMMENTI
Brave !
8 settembre 2021 13:21 titanium79
Aveta fatto il massimo. Il futuro e' dalla vostra

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024