TRENTO. CON SORO L’ARTE È EUROPEA E PEDALA AL MUSE: ANCHE PER ALDO MOSER

NEWS | 08/09/2021 | 07:47

Arriva al MUSE di Trento una mostra itinerante di Miguel Soro che mette al centro un’opera dedicata ad Aldo Moser, indimenticabile campione, romantico ed eroico del ciclismo del Novecento, recentemente scomparso e fratello di Francesco Moser.


MIGUEL SORO IL CICLISTA PITTORE - Miguel Soro è un pittore spagnolo che appartiene alla famiglia dei paesaggisti valenciani, genere che lo ha visto vincitore di numerosi premi e riconoscimenti. In Italia si è fatto conoscere nel mondo delle due ruote, da ex corridore professionista si è imposto come l’artista dei quadri “eroici”: ”: dipinge e crea opere emozionanti attraverso un genere di pittura “mista collage” che lo ha reso famoso in tutto il mondo per le sue collezioni dedicate al ciclismo vintage. 


Soro già esposto in Europa e non solo, spesso allestisce i suoi quadri nei contesti delle più importanti manifestazioni di ciclismo, come la Vuelta o il Tour de France. In Italia ha avuto un grandissimo successo la sua “monotematica” omaggio a Fausto Coppi, presso Palazzo Monferrato di Alessandria, evento del museo AcdB. La mostra dedicata a Coppi il Campionissimo è diventata itinerante nel centenario della sua nascita, il 2019, e ha portato l’artista a realizzare oltre 50 opere, tutte a lui dedicate e di successo.

GRAZIE AI MOSER, OMAGGIO AD ALDO - “Sono molto grato alla famiglia Moser e a Trento per questa opportunità – ha detto l’artista – e mi fa particolarmente piacere esporre nel contesto dei Campionati Europei e in un luogo che ha grande passione anche per la storia del ciclismo. A Trento chi ama ricordare le imprese dei campioni della bicicletta, come il grande Aldo Moser, si trova come a casa… Ed è un’Europa, questa, che pedala spedita verso importanti traguardi culturali. Dove anche l’arte ha un senso. Nel racconto delle imprese sportive, nel ricordo di grandi campioni e uomini, nella promozione dei valori veri del ciclismo e della vita”.

Miguel Soro ha esposto in Spagna, in Francia, in Canada, in Belgio e naturalmente in Italia, la prima volta facendosi apprezzare a Gaiole in Chianti dove per i ciclisti eroici è un artista mitico. Prima di diventare pittore - Miguel Garcia Soro - è stato un corridore anche professionista. Classe 1976, nato a Xativa – Valencia, ha corso per una squadra portoghese vincendo alcune corse. Ottimo dilettante ha vestito la maglia da juniores vincendo un titolo mondiale a squadre con Miguel Morras. 

Come artista è molto apprezzato per la sua cultura storica. Particolare anche la sua tecnica: usa prevalentemente una pittura acrilica misto collage e ha un curriculum molto ricco nei concorsi di pittura paesaggistica, avendo vinto in 10 anni di attività numerosi premi, l’ultimo al concorso di pittura Juan Frances, a casa sua, Xativa, a fine agosto dove ha conquistato tutti con il “Retrato de Juan Frances”. Acrílico/collage 120x150.

Per il suo stile e la sua passione ciclostorica è molto amato in Italia e all’estero dove si ritiene sia protagonista assoluto di un nuovo genere artistico – vintage ed emozionale. Le sue opere si ispirano a foto e ritagli di giornali che rappresentano campioni leggendari del ciclismo mondiale. Sa dare colore e poesia ai gesti agonistici o alle espressioni tipiche dei campioni delle due ruote che lui stesso, evidentemente, ama. Il suo è – infine - anche un ciclismo e cicloturismo esperenziale e il suo tour italiano arriva perfettamente in avvicinamento alla settimana europea della mobilità (16 – 22 settembre 2021).

TEMPORARY SHOW
IN ARTE SORO
8-12 settembre 2021
MUSE di Trento

www.miguelsoro.com



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024