ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC: BUON BILANCIO AL TURUL ROMANIEI E IN FRANCIA

PROFESSIONISTI | 06/09/2021 | 08:05

Due vittorie e tanto protagonismo. Si può riassumere così il Turul Romaniei (Uci 2.1) dell’Androni Giocattoli Sidermec. La corsa a tappe romena si è chiusa ieri a Bucarest con il quinto posto dello stagista Cristian Rocchetta nello sprint che ha deciso la frazione. Proprio Rocchetta aveva già centrato una top-10 nella frazione che aveva seguito il prologo d’apertura.


I due successi per l’Androni Giocattoli Sidermec sono arrivati con Janos Pelikan, il più veloce nel prologo del primo giorno, e Daniel Munoz, il più forte nel primo arrivo in salita della seconda tappa. Con Munoz sempre nel vivo delle tappe più difficili (per il colombiano anche un quarto posto nella terza tappa), buon protagonista è stato anche Eduardo Sepulveda che ha ottenuto un terzo e un quinto posto di tappa. Proprio Sepulveda e Munoz sono stati i due migliori dell’Androni Giocattoli Sidermec nella classifica generale finale dove hanno chiuso rispettivamente al quarto posto (con lo stesso tempo del terzo classificato) e al quinto posto. Alessandro Bisolti, invece, è rimasto appena fuori dalla top-10. Per il team è arrivato il successo nella classifica a squadre.


Belle notizie nella settimana di doppia attività sono arrivate anche dalla Francia e dalle tre corse (Uci 1.1) in programma da venerdì a domenica. Ieri a Doubs il bel 4° posto di Tesfazion è stata solo la conclusione di tre gare intense. Con Mattia Basi, sempre pronto ad andare in fuga, a dimostrare un’ottima condizione è stato Luca Chirico, 6° a Besancon, 11° al Jura e ieri, quando era con i migliori nel finale, bloccato solo da una caduta.
Proprio le cadute hanno ancora una volta condizionato in parte la squadra che ha saputo comunque reagire al meglio. Proprio su questo tema si inserisce il commento del team manager Gianni Savio: «Una prova di carattere da parte di tutti i componenti la squadra. Abbiamo saputo reagire alle avversità incontrate in questa sfortunata stagione. Vari incidenti hanno condizionato il rendimento di alcuni corridori, rendendoli anche indisponibili. È il caso di Santiago Umba, che purtroppo ha già chiuso la stagione per la frattura al braccio riportata in occasione del Tour de l’Avenir».

ENGLISH VERSION

Two victories and a lot of protagonism. This is how the Turul Romaniei (Uci 2.1) by Androni Giocattoli Sidermec can be summarized. The Romanian stage race ended yesterday in Bucharest with the fifth place of the intern Cristian Rocchetta in the sprint that decided the fraction. Rocchetta himself had already hit a top-10 in the fraction that followed the opening prologue.

The two wins for Androni Giocattoli Sidermec came with Janos Pelikan, the fastest in the prologue of the first day, and Daniel Munoz, the strongest in the first uphill finish of the second stage. With Munoz always in the midst of the most difficult stages (for the Colombian also a fourth place in the third stage), a good protagonist was also Eduardo Sepulveda who obtained a third and a fifth place of stage. Sepulveda and Munoz were the two best of Androni Giocattoli Sidermec in the final general classification where they finished in fourth place (with the same time as the third classified) and in fifth place respectively. Alessandro Bisolti, on the other hand, was just out of the top-10. For the team came the success in the team classification.

Good news in the week of double activity also arrived from France and from the three races (Uci 1.1) scheduled from Friday to Sunday. Tesfazion was good 4th place yesterday in Doubs just the conclusion of three intense races. With Mattia Basi, always ready to go on the breakaway, Luca Chirico showed an excellent condition, 6th in Besancon, 11th at the Jura and yesterday, when he was with the best in the final, blocked only by a crash.
Just the crashes have once again conditioned the team in part, which has been able to react in the best possible way. The comment of the team manager Gianni Savio fits precisely on this theme: «A test of character on the part of all the team members. We have been able to react to the adversities encountered in this unfortunate season. Various accidents have affected the performance of some riders, making them also unavailable. This is the case of Santiago Umba, who unfortunately has already closed the season due to the fractured arm suffered during the Tour de l’Avenir».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024