MEDA. QUANDO BUGNO INCANTA LA PLATEA...

NEWS | 26/07/2021 | 08:05

Serata pienamente riuscita quella di sabato 24 luglio, al municipio di Meda, nella piacevole ambientazione del cortile della sede municipale della cittadina brianzola, con Gianni Bugno – nome che non ha certo bisogno d’ulteriori specifiche, presentazioni e/o illustrazioni -  che ha intrattenuto e interessato i numerosi convenuti proponendosi “a ruota libera”, nel suo stile diretto e piacevole, molto sciolto e disinvolto nella circostanza.


L’occasione era data dalla presentazione del libro che lo vede protagonista con il titolo di “Per non cadere: La mia vita in equilibrio” scritto con la collaborazione e i contributi acquisiti da Tiziano Marino, anch’egli al fianco di Bugno nella circostanza, con la prefazione di uno speciale, notissimo, appassionato e praticante delle due ruote quale Romano Prodi, edito da Baldini- Castoldi. E’ una pubblicazione che ha riscosso notevolissimo interesse già in precedenti circostanze simili e confermate anche nella serata di sabato, organizzata nel quadro delle iniziative “Storie d’Estate – Voci della Storia – un mondo di libri”, iniziativa patrocinata dall’Assessorato alla Cultura di Meda e presentata con elegante garbo da Eva Musci.


Dopo il saluto di benvenuto di Luca Santambrogio, sindaco di Meda, centro nel passato assai legato al ciclismo con due importanti manifestazioni quali il G.P. Caduti Medesi e il G.P. Meda Mobili, gare che richiamavano l’eccellenza del ciclismo dilettantistico con albo d’oro assai importante e costellato di nomi storici del ciclismo, Eva Musci ha sollecitato Gianni Bugno, ben disposto a ricordare e spiegare con interessanti riferimenti e dovizie di particolari e, unitamente a Tiziano Marino, a illustrare le varie fasi della gestazione del libro.

E’ stata ricordata la figura del monzese Nene Cazzaniga, purtroppo recentemente scomparso, punto di riferimento – sportivo e di vita, per quasi una vita – di un Gianni Bugno giovanissimo ragazzo, poi sempre uniti da “complice”, grande e pure franca, amicizia e familiarità.

Il medesimo registro di loquace (e l’aggettivo, se riferito a Bugno, ha certamente una speciale valenza) e aperta disponibilità il protagonista della serata l’ha mantenuto anche nell’interlocuzione rispondendo alle domande dei presenti.

Con altri rappresentanti dell’amministrazione comunale erano presenti il presidente del comitato provinciale F.C.I. di Monza e Brianza Marino Valtorta che auspica un’augurabile ripresa dell’attività ciclistica a Meda, sulla scorta del passato, amici dell’ambiente ciclistico che hanno condiviso parte della carriera pedalata con Bugno quali Marco Cattaneo, affermato imprenditore, Danilo Gioia con la sua équipe di Bike Show e pure Domenico De Lillo, molto più “senior” comunque, ma quanto mai vispo e attivo su vari fronti.

Il due volte iridato - e molto altro - ha poi firmato con dediche personalizzate numerose copie richieste dagli appassionati.

g.f.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024