MEDA. QUANDO BUGNO INCANTA LA PLATEA...

NEWS | 26/07/2021 | 08:05

Serata pienamente riuscita quella di sabato 24 luglio, al municipio di Meda, nella piacevole ambientazione del cortile della sede municipale della cittadina brianzola, con Gianni Bugno – nome che non ha certo bisogno d’ulteriori specifiche, presentazioni e/o illustrazioni -  che ha intrattenuto e interessato i numerosi convenuti proponendosi “a ruota libera”, nel suo stile diretto e piacevole, molto sciolto e disinvolto nella circostanza.


L’occasione era data dalla presentazione del libro che lo vede protagonista con il titolo di “Per non cadere: La mia vita in equilibrio” scritto con la collaborazione e i contributi acquisiti da Tiziano Marino, anch’egli al fianco di Bugno nella circostanza, con la prefazione di uno speciale, notissimo, appassionato e praticante delle due ruote quale Romano Prodi, edito da Baldini- Castoldi. E’ una pubblicazione che ha riscosso notevolissimo interesse già in precedenti circostanze simili e confermate anche nella serata di sabato, organizzata nel quadro delle iniziative “Storie d’Estate – Voci della Storia – un mondo di libri”, iniziativa patrocinata dall’Assessorato alla Cultura di Meda e presentata con elegante garbo da Eva Musci.


Dopo il saluto di benvenuto di Luca Santambrogio, sindaco di Meda, centro nel passato assai legato al ciclismo con due importanti manifestazioni quali il G.P. Caduti Medesi e il G.P. Meda Mobili, gare che richiamavano l’eccellenza del ciclismo dilettantistico con albo d’oro assai importante e costellato di nomi storici del ciclismo, Eva Musci ha sollecitato Gianni Bugno, ben disposto a ricordare e spiegare con interessanti riferimenti e dovizie di particolari e, unitamente a Tiziano Marino, a illustrare le varie fasi della gestazione del libro.

E’ stata ricordata la figura del monzese Nene Cazzaniga, purtroppo recentemente scomparso, punto di riferimento – sportivo e di vita, per quasi una vita – di un Gianni Bugno giovanissimo ragazzo, poi sempre uniti da “complice”, grande e pure franca, amicizia e familiarità.

Il medesimo registro di loquace (e l’aggettivo, se riferito a Bugno, ha certamente una speciale valenza) e aperta disponibilità il protagonista della serata l’ha mantenuto anche nell’interlocuzione rispondendo alle domande dei presenti.

Con altri rappresentanti dell’amministrazione comunale erano presenti il presidente del comitato provinciale F.C.I. di Monza e Brianza Marino Valtorta che auspica un’augurabile ripresa dell’attività ciclistica a Meda, sulla scorta del passato, amici dell’ambiente ciclistico che hanno condiviso parte della carriera pedalata con Bugno quali Marco Cattaneo, affermato imprenditore, Danilo Gioia con la sua équipe di Bike Show e pure Domenico De Lillo, molto più “senior” comunque, ma quanto mai vispo e attivo su vari fronti.

Il due volte iridato - e molto altro - ha poi firmato con dediche personalizzate numerose copie richieste dagli appassionati.

g.f.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024