MEDA. QUANDO BUGNO INCANTA LA PLATEA...

NEWS | 26/07/2021 | 08:05

Serata pienamente riuscita quella di sabato 24 luglio, al municipio di Meda, nella piacevole ambientazione del cortile della sede municipale della cittadina brianzola, con Gianni Bugno – nome che non ha certo bisogno d’ulteriori specifiche, presentazioni e/o illustrazioni -  che ha intrattenuto e interessato i numerosi convenuti proponendosi “a ruota libera”, nel suo stile diretto e piacevole, molto sciolto e disinvolto nella circostanza.


L’occasione era data dalla presentazione del libro che lo vede protagonista con il titolo di “Per non cadere: La mia vita in equilibrio” scritto con la collaborazione e i contributi acquisiti da Tiziano Marino, anch’egli al fianco di Bugno nella circostanza, con la prefazione di uno speciale, notissimo, appassionato e praticante delle due ruote quale Romano Prodi, edito da Baldini- Castoldi. E’ una pubblicazione che ha riscosso notevolissimo interesse già in precedenti circostanze simili e confermate anche nella serata di sabato, organizzata nel quadro delle iniziative “Storie d’Estate – Voci della Storia – un mondo di libri”, iniziativa patrocinata dall’Assessorato alla Cultura di Meda e presentata con elegante garbo da Eva Musci.


Dopo il saluto di benvenuto di Luca Santambrogio, sindaco di Meda, centro nel passato assai legato al ciclismo con due importanti manifestazioni quali il G.P. Caduti Medesi e il G.P. Meda Mobili, gare che richiamavano l’eccellenza del ciclismo dilettantistico con albo d’oro assai importante e costellato di nomi storici del ciclismo, Eva Musci ha sollecitato Gianni Bugno, ben disposto a ricordare e spiegare con interessanti riferimenti e dovizie di particolari e, unitamente a Tiziano Marino, a illustrare le varie fasi della gestazione del libro.

E’ stata ricordata la figura del monzese Nene Cazzaniga, purtroppo recentemente scomparso, punto di riferimento – sportivo e di vita, per quasi una vita – di un Gianni Bugno giovanissimo ragazzo, poi sempre uniti da “complice”, grande e pure franca, amicizia e familiarità.

Il medesimo registro di loquace (e l’aggettivo, se riferito a Bugno, ha certamente una speciale valenza) e aperta disponibilità il protagonista della serata l’ha mantenuto anche nell’interlocuzione rispondendo alle domande dei presenti.

Con altri rappresentanti dell’amministrazione comunale erano presenti il presidente del comitato provinciale F.C.I. di Monza e Brianza Marino Valtorta che auspica un’augurabile ripresa dell’attività ciclistica a Meda, sulla scorta del passato, amici dell’ambiente ciclistico che hanno condiviso parte della carriera pedalata con Bugno quali Marco Cattaneo, affermato imprenditore, Danilo Gioia con la sua équipe di Bike Show e pure Domenico De Lillo, molto più “senior” comunque, ma quanto mai vispo e attivo su vari fronti.

Il due volte iridato - e molto altro - ha poi firmato con dediche personalizzate numerose copie richieste dagli appassionati.

g.f.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024