BARDIANI CSF FAIZANÈ: LUCA COLNAGHI PASSERÀ PROFESSIONISTA CON IL #GREENTEAM

MERCATO | 15/07/2021 | 10:11

Luca Colnaghi passerà professionista con la Bardiani CSF Faizanè. Per il 22enne classe 1999 di Lecco in forza al team Trevigiani Campana Imballaggi Geo&Tex la firma è arrivata pochi giorni fa presso gli uffici di Barco di Bibbiano (RE) dove ha sede il team guidato dalla famiglia Reverberi.


Atleta completo, dallo spunto veloce, ma abile a resistere su percorsi misti, con due vittorie al Giro d’Italia Under23 nel 2020 e numerosi podi e piazzamenti di prestigio in questi ultimi due anni era giunto il momento di fare il grande salto nel professionismo. L’opportunità gli viene data dal #GreenTeam che si conferma da sempre team attento ai giovani atleti italiani meritevoli. Luca Colnaghi, oltre alle due vittorie al Giro Under23 nel 2020 ha conquistato anche la maglia a punti come miglior sprinter al Giro. Vanta inoltre un secondo posto al Trofeo Piva (2021), un terzo posto ai campionati italiani Under (2020), un secondo posto di tappa al Giro under (2021). Non sono mancate per lui già le occasioni di confrontarsi con i professionisti, come nell’ultima edizione del Per Sempre Alfredo dove ha chiuso 5° allo sprint. 


Queste le parole di Luca Colnaghi al momento della firma: “Sono davvero felice e onorato di entrare a far parte del team della famiglia Reverberi. Ho avuto un primo contatto con Bruno Reverberi durante il Giro di quest’anno e ora finalmente il sogno di passare professionista si realizza. Sono felice di farlo in una squadra che sa far crescere i giovani dandogli subito spazio e responsabilità. In questi anni molti grandi campioni sono stati lanciati da questo team. Io per caratteristiche penso di poter diventare un atleta da classiche del nord, essendo veloce sui percorsi. Ma sono consapevole che il salto non è mai facile, sono anzitutto concentrato a fare bene dovunque avrò la possibilità di correre per conquistarmi così i miei spazi.”

ENGLISH VERSION

Luca Colnaghi will become a pro with the Bardiani CSF Faizanè team. For the 22-year-old born in 1999 from Lecco, now riding in the Trevigiani team, the signature arrived a few days ago at the offices of Barco di Bibbiano (RE) where the team led by the Reverberi family is based.

All rounder, good in sprint, but able to resist on mixed roads, with two victories in the Giro d'Italia Under23 in 2020 and numerous podiums and prestigious placements in the last two years, it was time to take the big jump into professionalism. The opportunity is given to him by the #GreenTeam which has always confirmed itself as a team attentive to deserving young Italian riders. Luca Colnaghi, in addition to the two victories in the Giro Under23 in 2020, also won the points jersey as the best sprinter in the Giro. It also reach a second place at the Piva Trophy (2021), a third place at the Italian Under23 national championships (2020), a second stage place at the Giro under (2021). There have already been opportunities for him to confront the professionals, as in the last edition of Per Semper Alfredo where he finished 5th in the sprint.

These are the words of Luca Colnaghi at the time of signature: “I am really happy and honored to be part of the Reverberi family team. I had a first contact with Bruno Reverberi during this year's Giro and now the dream of going pro is finally fulfilled. I am happy to do it in a team that knows how to grow up young riders, by giving them space and responsibility. In recent years many great champions and good riders have been launched by this team. For my skills I think I can become a rider for the monuments of the North. But I am aware that becoming pro is never easy, first of all I am focused on doing well wherever I have the opportunity to run to conquer my spaces in this way."

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti Luca
15 luglio 2021 12:34 blardone
Te sei un ragazzo che veramente meriti di passare . Complimenti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024