IL CICLISMO PIANGE PIERO FALORNI. GALLERY

LUTTO | 08/07/2021 | 15:56
di tuttobiciweb

Se n’è andato in punta di piedi e in sella alla sua amata bicicletta. Se n’è andato così, in un attimo, il tempo di uno scatto e via… Piero Falorni ci ha lasciato questa mattina alle 10.40, su quel tratto di strada in prossimità di Pomarance, a 20 chilometri da Cecina. Il senso di malessere, due parole per dire al gruppo che lo seguiva di non sentirsi bene. Poi il dramma, consumatosi in pochissimi minuti. Si accascia e la sua vita termina lì, su un lembo di terra, in un attimo.


Nato a Bibbona (Livorno) il 6 novembre 1952, Piero Falorni è stato un buon corridore dilettante, passato per due stagioni tra i professionisti senza grandi risultati. Passista veloce, alto m. 1,84 per kg. 77. Professionista dal 1978 al 1979, senza ottenere vittorie, ma tra i dilettanti di soddisfazioni se n’è tolte parecchie. Concluse due Giri d'Italia, 86° in quello d'esordio, 74° in quello del '79, ma del ciclismo è sempre rimasto un inesauribile innamorato. Amava la bicicletta e i corridori, anche se dopo aver lasciato le corse era diventato un apprezzatissimo ristoratore, tanto da diventare nel periodo d’oro di Paolo Bettini (amico profondo che oggi lo piange come tanti), con Alfredo Martini e Franco Ballerini, il cuoco azzurro della nazionale. E nella sua frequentatissima trattoria “Senese” di Cecina, mandata avanti con la moglie Gemma (nella foto d'apertura), il ciclismo e i ciclisti erano di casa. Il suo risotto con gli scampi era uno spettacolo, ma delizioso era solo sedere al desco con lui. Garbato e riservato, un vero signore, che questa mattina con uno scatto dei suoi, ci ha lasciato senza fiato. Lascia la moglie Gemma e la figlia Silvia. Era nonno di due nipotini.


A tutta la famiglia Falorni le più sentite condoglianze.

Copyright © TBW
COMMENTI
R.I.P.
8 luglio 2021 17:28 pietrogiuliani
Riposa in pace Piero. Lo ricordo con tanto affetto e simpatia (e non solo per i suoi risotti) insieme a tutta l'amore e vita Fanini. Sentite condoglianze ,alla signora, alla figlia e a tutta la famiglia.
PG

Ciao Piero
9 luglio 2021 17:40 SERMONETAN
R.I.P. grande uomo lo ricordo con affetto conosciuto in occasione del Trofeo Ferri a Nettuno 1977,quando gareggiava con la Castello Chima,insieme a Carpene' Fatato ecc.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Week end su due fronti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da un'intensa domenica di gare.In Veneto, guidati da Dario Nicoletti, sei atleti parteciperanno alla Bassano-Monte Grappa, corsa riservata alla categoria Under 23: a difendere i...


Il Tour de France Femmes avec Zwift è pronto a partire e noi non vediamo l'ora che lo spettacolo abbia inizio. Le migliori cicliste del mondo sono pronte a darsi battaglia per l'ambita maglia gialla, che anche voi potrete vincere...


In gruppo c'è il mondo, ma spesso il piccolo mondo del ciclismo sembra dimenticarsi di ciò che accade attorno ad esso. A ricordarcelo ci pensa Alessandro De Marchi, che ha rilasciato un'interessante intervista al periodico britannico The Observer. Sono sollevato...


Christian Prudhomme è a capo del Tour de France da 18 anni e anche questa volta è soddisfatto del lavoro fatto. La Grande Boucle cerca sempre di legare la tradizione all’evoluzione e alla novità e anche per questa edizione i...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla diciannovesima tappa del Tour de France. 2: LA NUOVA STELLA DEGLI SCALATORI OLANDESIVincitore a Superbagnères sei giorni fa, Thymen Arensman alza le braccia per la 2a volta e regala ai Paesi...


Le tappe di alta montagna sono finite e domani si arriverà a Parigi, dove calerà il sipario sull’edizione 2025 del Tour de France. In conferenza stampa Tadej Pogacar è arrivato infreddolito, coperto con cappello e giacca pesante, perché la tappa...


Il Tour propone, alla vigilia dell'arrivo a Parigi, una frazione che forse (ma solo forse) non dirà nulla per la classifica generale ma promette spettacolo: la Nantua-Pontarlier misura 184, 2 km per un dislivello di 2.900 metri. per seguire il...


La Visma-Lease a Bike sicuramente non può ritenersi soddisfatta di questo Tour de France. In nessuna tappa i gialloneri sono riusciti veramente a mettere in difficoltà Pogacar e anche le vittorie di tappa non sono arrivate nel numero in cui...


Trek ha presentato Untitled No. 25,  l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes di quest'anno. per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Tour de France Femmes era nei programmi di Amanda Spratt ma l’esperta atleta australiana della Lidl Trek non potrà prendere parte alla corsa tappe francese che scatterà questo pomeriggio da Vannes e verrà sostituita dalla connazionale Lauretta Hanson. L’annuncio è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024