SPORTFUL DOLOMITI RACE, ATTESI A FELTRE 3.000 ATLETI

GRAN FONDO | 18/06/2021 | 11:03

Non ci credevamo ma alla fine, dopo 2 anni di stop causa covid, la Sportful Dolomiti Race da oggi può celebrare finalmente la sua 26 edizione. Tra oggi e domani sono attesi a Feltre almeno 3.000 ciclisti per la maggior parte dall’Italia, gli stranieri hanno dovuto rinunciare causa le varie restrizioni legate alla pandemia. In particolare il gruppo degli inglesi sarà molto più contenuto.


Ad attendere i granfondisti domenica 20 con partenza alle ore 7.00 da Feltre (Belluno) la fatica classica del percorso GRAN FONDO che porterà i ciclisti ad affrontare 204km e un dislivello totale di poco meno di 5.000mt scalando Cima Campo, Passo Manghen, Passo Rolle (dove ci sarà il tradizionale pit stop caffè grazie a Segafredo) e Passo Croce d’Aune. Un tracciato che, ricordiamo, nel 2019 fu completamente percorso dalla penultima tappa del Giro d’Italia proprio per celebrare i 25 anni della Sportful Dolomiti Race.


Ma per chi non se la sentirà di affrontare tutto questo dislivello, ci sarà l’alternativa, il percorso MEDIO con i suoi 120km e 3.200mt di dislivello: l’ascesa a Cima Campo e poi l’inedita salita al passo Brocon dalla Val Malene, zona suggestiva del Tesino, con rientro in Veneto attraverso la Roa e il già annunciato tremendo “muro di Ronche – Rugna” che porterà i ciclisti ad affrontare 840mt infernali con punte al 22%. Ma gli organizzatori hanno pensato bene di far trovare loro in aiuto gli amici Draghi, giocatori di rugby di Feltre pronti a dare una spintarella al momento giusto e sicuramente una buona dose di allegria. In piazza a Lamon ad attenderli gli alpini con un ristoro degno della tradizione montana.

Per tutti l’arrivo nella suggestiva Piazza Maggiore, nel cuore storico di Feltre.

Dalle ore 10.30 la granfondo entrerà in DIRETTA STREAMING dal sito ufficiale www.sportfuldolomitirace.it e dalla pagina Facebook ufficiale. Sui pedali con i granfondisti ci saranno gli amici di OBIETTIVO3 che si stanno allenando in vista della staffetta Tricolore che attraverserà l’Italia. Un’iniziativa fortemente voluta da Alex Zanardi cui il comitato organizzatore ha assegnato il pettorale numero UNO come segno di amicizia e buon auspicio di una pronta guarigione. Allora i 5 ragazzi di Obiettivo3 hanno deciso di portare con sé in gara il pettorale creando una staffetta ideale con cui porteranno Alex a fare la Sportful Dolomiti Race. Ad ogni salita il pettorale passerà di tasca in tasca. Fino al traguardo tutti insieme, con Alex e per Alex.

Pedaleranno anche l’onorevole Roger De Menech (alla sua prima granfondo) e gli amici olimpionici Paolo Bettini, Yuri Chechi e Cristian Zorzi. Ci sarà anche il campione di sci Manfred Moelgg e il campione del mondo di marathon mtb Massimo De Bertolis.

Ci sarà anche un atleta che “userà” la granfondo come campo di allenamento in vista dell’impegno ai Giochi Olimpici di Tokyo. Si tratta dell’uzbeko Muradjan KHALMURATOV che è seguito dal cronoman Ruslan KARIMOV. Chiaramente non potrà fare classifica, né ritmo gara, ma per lui sarà un’occasione per fare un percorso impegnativo e molto allenante.

Grazie ad un accordo con l’app di navigazione WAZE sarà possibile per gli automobilisti evitare le strade chiuse per la manifestazion. La app ha creato anche una pagina apposita https://www.waze.com/it/events

Domani, sabato, sarà il momento della MINI GRANFONDO SPORTFUL – FRANCO BALLERINI, manifestazione dedicata ai bambini, dai G1 ai G6. Con tre percorsi di mtb dedicati a loro. Anche per loro sarà un ritorno alle gare dopo due anni di stop forzato. La Mini di Feltre apre la nuova stagione e abbiamo dovuto chiudere le iscrizioni dopo pochi minuti, bloccandole a 300 iscritti.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024