GIRO D'ITALIA U23 2021, SUPER CIUCCARELLI AD ANDALO! LA BIESSE ARVEDI FA ANCORA FESTA GALLERY

DILETTANTI | 10/06/2021 | 15:22
di Carlo Malvestio

Come al Giro dei professionisti, anche tra i giovani è arrivato il giorno della fuga di massa. Nella Aprica-Andalo, con doppia scalata della salita trentina, il trionfo finale è andato a Riccardo Ciuccarelli che impreziosisce ulteriormente il grande Giro della Biesse Arvedi. Secondo posto per Anders Halland Johannessen (Uno-X) e terzo per Didier Merchan (Colombia Tierra de Atletas).


Subito dopo il via, sul Passo del Tonale, ad attaccare sono stati addirittura in 34 grazie all'impulso del Velo Club Mendrisio: Thompson, Gaffuri, Hellemose, Santaromita, Skivild, Belleri, A.Johannessen, El Gouzi, Sandri, Mulueberhan, Krijnesen, Wood, Frigo, Benedetti, Zambanini, Galimberti, Huera, Ciuccarelli, Tarozzi, Iribar, Petrelli, Healy, Turner, Garzon, Nieri, Ginestra, Voisard, Lolli, Etxeberria, Mifsud, Agostini, Rojas, Porta, Peña. Hellemose e Healy, tra gli altri, erano nella Top 10 della classifica generale


All'altezza del traguardo Intergiro hanno allungato Misfud e Healy con quest'ultimo che ben presto è rimasto solo e ha continuato nella sua azione poderosa. Sull'ultima salita verso Andalo, però, l'azione dell'irlandese ha perso d'intensità, venendo raggiunto da Ciuccarelli, Merchan, Frigo e Voisard, prima di staccarsi definitivamente.

A 6 km dalla conclusione è arrivato l'affondo di Riccardo Ciuccarelli che ha rapidamente conquistato un bel vantaggio, mentre il gruppo della maglia rosa dietro era in forte rimonta. Nessuno si è però fidato di attaccare Ayuso, così Ciuccarelli ha addirittura guadagnato terreno, andando a prendersi una straordinaria vittoria.

per rileggere l'intera cronaca diretta della tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Riccardo Ciuccarelli (Biesse Arvedi) 2h58'30"
2. Anders Halland Johannessen (Uno-X) +26"
3. Didier Merchan (Colombia Tierra de Atletas)  +40"
4. Omar El Gouzi (Iseo Rime Carnovali) s.t.
5. Marco Frigo (SEG Racing Academy) s.t.
6. Yannis Voisard (Swiss Racing) s.t.
7. Alessio Nieri (Mastromarco Sensi Nibali) s.t.
8. Asbjorn Hellemose (VC Mendrisio) +46"
9. Asier Etxeberria (Laboral Kutxa) +49"
10. Unai Iribar (Laboral Kutxa) +1'17"

CLASSIFICA GENERALE

1. Juan Ayuso (Colpack Ballan) 24h17'26"
2. Tobias Halland Johannessen (Uno-X) +2'53"
3. Henri Vandenabeele (Team DSM) +3'42"
4. Tom Gloag (Trinity Racing) +3'47"
5. Asbjorn Hellemose (VC Mendrisio) +4'26"
6. Alessandro Verre (Colpack Ballan) +4'43"
7. Yannis Voisard (Swiss Racing) +6'48"
8. Anders Halland Johannessen (Uno-X)  +7'28"
9. Omar El Gouzi (Iseo Rime Carnovali) +8'02"
10. Davide Piganzoli (Eolo-Kometa) +8'26"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024