GIRO D'ITALIA U23 2021, SUPER CIUCCARELLI AD ANDALO! LA BIESSE ARVEDI FA ANCORA FESTA GALLERY

DILETTANTI | 10/06/2021 | 15:22
di Carlo Malvestio

Come al Giro dei professionisti, anche tra i giovani è arrivato il giorno della fuga di massa. Nella Aprica-Andalo, con doppia scalata della salita trentina, il trionfo finale è andato a Riccardo Ciuccarelli che impreziosisce ulteriormente il grande Giro della Biesse Arvedi. Secondo posto per Anders Halland Johannessen (Uno-X) e terzo per Didier Merchan (Colombia Tierra de Atletas).


Subito dopo il via, sul Passo del Tonale, ad attaccare sono stati addirittura in 34 grazie all'impulso del Velo Club Mendrisio: Thompson, Gaffuri, Hellemose, Santaromita, Skivild, Belleri, A.Johannessen, El Gouzi, Sandri, Mulueberhan, Krijnesen, Wood, Frigo, Benedetti, Zambanini, Galimberti, Huera, Ciuccarelli, Tarozzi, Iribar, Petrelli, Healy, Turner, Garzon, Nieri, Ginestra, Voisard, Lolli, Etxeberria, Mifsud, Agostini, Rojas, Porta, Peña. Hellemose e Healy, tra gli altri, erano nella Top 10 della classifica generale


All'altezza del traguardo Intergiro hanno allungato Misfud e Healy con quest'ultimo che ben presto è rimasto solo e ha continuato nella sua azione poderosa. Sull'ultima salita verso Andalo, però, l'azione dell'irlandese ha perso d'intensità, venendo raggiunto da Ciuccarelli, Merchan, Frigo e Voisard, prima di staccarsi definitivamente.

A 6 km dalla conclusione è arrivato l'affondo di Riccardo Ciuccarelli che ha rapidamente conquistato un bel vantaggio, mentre il gruppo della maglia rosa dietro era in forte rimonta. Nessuno si è però fidato di attaccare Ayuso, così Ciuccarelli ha addirittura guadagnato terreno, andando a prendersi una straordinaria vittoria.

per rileggere l'intera cronaca diretta della tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Riccardo Ciuccarelli (Biesse Arvedi) 2h58'30"
2. Anders Halland Johannessen (Uno-X) +26"
3. Didier Merchan (Colombia Tierra de Atletas)  +40"
4. Omar El Gouzi (Iseo Rime Carnovali) s.t.
5. Marco Frigo (SEG Racing Academy) s.t.
6. Yannis Voisard (Swiss Racing) s.t.
7. Alessio Nieri (Mastromarco Sensi Nibali) s.t.
8. Asbjorn Hellemose (VC Mendrisio) +46"
9. Asier Etxeberria (Laboral Kutxa) +49"
10. Unai Iribar (Laboral Kutxa) +1'17"

CLASSIFICA GENERALE

1. Juan Ayuso (Colpack Ballan) 24h17'26"
2. Tobias Halland Johannessen (Uno-X) +2'53"
3. Henri Vandenabeele (Team DSM) +3'42"
4. Tom Gloag (Trinity Racing) +3'47"
5. Asbjorn Hellemose (VC Mendrisio) +4'26"
6. Alessandro Verre (Colpack Ballan) +4'43"
7. Yannis Voisard (Swiss Racing) +6'48"
8. Anders Halland Johannessen (Uno-X)  +7'28"
9. Omar El Gouzi (Iseo Rime Carnovali) +8'02"
10. Davide Piganzoli (Eolo-Kometa) +8'26"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


A distanza di quasi un anno, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino torna in Spagna per testarsi contro le squadre locali alla Volta a Galicia 2025. La gara andrà in scena da giovedì 11 a domenica 14 settembre e sarà un bel banco di prova per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024