YATES: «IL GAP RESTA GRANDE, MA DOMANI CI RIPROVIAMO»

GIRO D'ITALIA | 28/05/2021 | 17:10
di Francesca Monzone

Il Giro d’Italia si è riaperto oggi con Simon Yates che ha attaccato sul finale dell’Alpe di Mera. Il britannico della BikeExchange oggi voleva conquistare la tappa, le gambe ha dimostrato di averle e domani proverà a vincere la corsa rosa. «Penso che ci sia un gap ancora importante con Bernal e che vincere questo Giro sia abbastanza difficile. Sono più vicino a Damiano Caruso vediamo come saranno le gambe. La tappa di oggi mi è piaciuta veramente molto ma vediamo cosa accadrà domani». Domani sarà una tappa molto difficile con la salita impegnativa al passo San Bernardino, poi Spluga e per finire la rampa verso l’Alpe Motta. Il meteo non sarà dei migliori e pioggia e freddo non sono favorevoli a Yates.


«Ho sofferto un po’ il freddo nella prima settimana ma adesso va molto meglio. Nelle tre settimane devi sempre cercare di dare il meglio e io ho sempre cercato di farlo».


Nella prima settimana il britannico non ha brillato, è sempre rimasto al coperto e non sembrava lo stesso corridore che avevamo visto vincere prima al Tour of the Alps. Poi il suo livello si è alzato ed ha trovato la forma giusta per attaccare nell’ultima decisiva settimana.

«Nella prima settimana non stavo benissimo con la gamba destra e avevo anche un po’ di torcicollo, ma adesso va meglio. Ma per la classifica generale c’è ancora un distacco importante.

Se domani avrò buone gambe potrei puntare al secondo posto, che potrebbe essere più realistico come risultato». Simon Yates non ha rimpianti in questa corsa e anche se la prima settimana non è andata come lui voleva, oggi si ritiene soddisfatto di quanto ottenuto fino ad ora.

«Ci sono state circostanze sfortunate che penso di essere riuscito a gestire bene. Alcune volte ho perso 10 o 15 secondi ma penso che nel complesso sono riuscito a fare il massimo».

Il Giro a Simon Yates piace molto e questa è la quarta volta che prende parte alla nostra corsa e adesso vuole lasciare un segno importante sulle nostre strade.

«Questa corsa mi piace veramente tantissimo ho iniziato a seguirla in televisione dal 2008 come tifoso. Ci sono tappe lunghe e impegnative e io ho sempre desiderato far parte di questo spettacolo. Mi piace il cibo italiano e anche il modo in cui gli appassionati fanno il tifo e questo mi motiva molto in corsa». Domani sarà l’ultima occasione per guadagnare secondi importanti in salita. Tutti i corridori sono ormai stanchi e non sarà facile per nessuno. Per far bene sarà necessario amministrare ogni parte della corsa, per evitare di sprecare energie importanti».

«Vedremo cosa riuscirò a fare. Abbiamo perso Schultz, che non è partito l’altro ieri, anche Nieve non si sente benissimo vediamo cosa riusciremo a fare domani». Ad attendere i corridori ancora una volta ci sarà il mal tempo, un fattore importante questo, che potrebbe far cambiare il risultato della corsa.

«Il maltempo non è il massimo per me, corro meglio quando c’è il sole. Ma adesso voglio pensare a recuperare e a godermi questo momento».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024