GIRO D'ITALIA. UFFICIALE LA MODIFICA DELLA TAPPA NUMERO 19, NIENTE MOTTARONE

GIRO D'ITALIA | 25/05/2021 | 17:47
di tuttobiciweb

La Direzione del Giro d’Italia - a seguito dei tragici eventi di domenica scorsa che ha coinvolto la Funivia del Mottarone - e di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, la Regione Piemonte e tutte le altre istituzioni interessate ha deciso di modificare il percorso della diciannovesima tappa della Corsa Rosa.


Il nuovo percorso sarà di 166 km e la partenza verrà data da Abbiategrasso alle 12.35. L’arrivo è previsto sempre tra le 17:00 e le 17:30.


Dieci chilometri in meno, quindi: sparisce il Mottarone che era GPM di 1a categoria e viene sostituito dall'Alpe Agogna, salita di 4a categoria: in pratica, invece che salire al Mottarone si prosegue dritti da Armeno verso Gignese dove la corsa ritroverà il percorso originale che la porterà verso il Passo della Colma e poi al traguardo dell'Alpe di Mera.

Non solo una questione di rispetto, dovuto e doveroso, Quello che è fondamentale è che non si passerà nemmeno nei pressi dell'area in cui è avvenuto l'incidente, area peraltro scoscesa: se qualcuno tetasse di avvicinarsi rischierebbe di cadere procurare incidenti.

Copyright © TBW
COMMENTI
giro per scattisti
25 maggio 2021 19:25 alerossi
altra tappa con salita unica. ormai le uniche tappe con più salite di questo giro sono sega di ala e madesimo. giusto, giustissimo togliere il mottarone, ma ci voleva un'alternativa più forte

Come per il Ghisallo nel 1987
25 maggio 2021 19:54 Aleimpe
Nel 1987 al Giro di Lombardia non si fece il Ghisallo, perché due giorni prima c'era un incidente aereo, vero ?

Sicurezza
25 maggio 2021 20:21 Maurone
Aspettate a dare er scontato che in quelle tappe ci saranno le salite previste: se cadono 2 gocce d'acqua salta tutto.......

Mah....
25 maggio 2021 20:25 Maurone
Però mezzo Mottarone lo fanno........

a dire
25 maggio 2021 21:16 fransoli
qualcosa di diverso si può passare da cinici... ma io esprimendo tutto il cordoglio possibile per questa immane disgrazia sostengo che nel transitare dal Mottarone non ci vedo niente di irrispettoso... i tg e i rotocalchi ci inondano da giorni con le immagini della cabinovia sfasciata al suolo.... la tv del dolore è aperta 24 ore su 24 con cronisti alla ricerca dello strazio... e per il transito di un evento sportivo si parla di mancata rispetto.... mah... siamo fuori di testa direbbero i Maneskin

si poteva fare
25 maggio 2021 22:24 marchetto
Concordo con fransoli, si poteva passare comunqe, anche per omaggiare le vittime, ma chiudendo al pubblico così da evitare i rischi temuti dalle autoprità locali e ministeriali. E concordo anche sul fatto che il rispetto dovrebbe esserci sempre, invece ci propinano di tutto

Poniamo caso
25 maggio 2021 23:30 pickett
La settimana prima del Gran Premio,a Monza scoppia una bombola del gas e viene giù un palazzo,facendo decine di morti.Secondo voi annullano il Gran Premio?Oppure dicono che il Gran premio va corso proprio per onorare le vittime?A voi la risposta.

un fiore
26 maggio 2021 00:20 a01500
Concordo con Marchetto: si poteva passare con salita e discesa chiuse al pubblico e magari ogni corridore poteva tenere un fiore nella tasca da lanciare passando sotto la funivia o sul GPM.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024