IL GRANDE CICLISMO PREPARA IL RITORNO IN SARDEGNA

PROFESSIONISTI | 24/05/2021 | 08:00

Il grande ciclismo torna a pedalare sulle strade sarde. Lo fa in grande stile, con un grande evento internazionale griffato Great Events, Natura Srl e GS Emilia: la “Settimana Ciclistica Italiana - Sulle strade della Sardegna”, in programma in terra sarda dal 14 al 18 luglio 2021. Partenza da Alghero, passaggi a Sassari e Oristano e arrivo a Cagliari, con le città, i paesi e i paesaggi dell’Isola come protagonisti sulla scena della manifestazione. 


Cinque tappe, un tracciato da 860 km, 24 squadre al via (molte di più quelle che avevano manifestato l’interesse a partecipare), 7 atleti per squadra, circa 3000 persone coinvolte fra staff tecnici e familiari, finestre Rai dedicate e massima visibilità dedicata ad un evento di caratura mondiale, inserito nel calendario ciclistico in concomitanza con la madre di tutte le gare, il Tour de France, e a poche settimane dall’Olimpiade giapponese. La Settimana è il Tour saranno le uniche due gare al mondo in avvicinamento all’Olimpiade: il capolavoro è servito. 


Il Giro d’Italia scrive proprio in questi gironi le sue ultime pagine, tirando la volata proprio alla “Settimana ciclistica italiana”. L’appuntamento olimpico è invece traguardo cui i più grandi artisti delle due ruote tendono naturalmente, e proprio le strade di Sardegna possono rappresentare un ottimo banco di prova e trampolino di lancio in vista della sfida a cinque cerchi.  In Sardegna gareggeranno tutte le più importanti squadre del mondo, oltre chiaramente alle più interessanti espressioni del ciclismo made in Italy. E compatibilmente con l’impegno al Tour, oltre che strategicamente, ci saranno anche i grandi nomi. Come Filippo Ganna, primo attore sul palco del Giro proiettato su Tokyo che proprio in Sardegna - ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport - vorrebbe preparare la rincorsa alla medaglia d’oro. 

Ci sarà quindi l’Ineos Grendiers di Richie Porte, Richard Carapaz e Filippo Ganna. E la Deceuninck Quick-Step di Davide Ballerini e Kasper Asgreen, la Jumbo-Visma di Jonas Vingegaard e Wout Van Aert e la UAE Emirates di Matteo Trentin, Tadej Pogacar e Marc Hirschi.  Sono queste solo alcune delle gemme che comporranno il diadema della “Settimana ciclistica Italiana”, che richiamerà sull’Isola team provenienti dal Sud Africa e dalla Germania, dall’Inghilterra e dalla Norvegia, passando per la Spagna, la Francia, il Belgio, la Russia e la Colombia. 

La macchina organizzativa è già in moto da tempo. I rilevamenti sul tracciato sono stati effettuati. Il parco squadre è definito. Sostenibilità e filosofia “Green” sono capisaldi portati avanti dall’organizzazione. I contatti con Amministrazioni locali e Istituzioni provinciali e regionali sono attivati. Massima la sinergia, in vista di un evento che dopo il lungo stop generato dall’emergenza Covid può essere volano utile al riaccende l’entusiasmo - responsabilmente e in piena sicurezza - e catalizzare l’attenzione di media e appassionati sul ciclismo, e sull’intera Sardegna: quella del mare, dell’interno, della tradizione, della cultura, della “Blue Zone” e dell’accoglienza. Lo sport come motore di promozione turistica, le grandi manifestazioni come tasselli di un mosaico da approntare non più su semplice base estiva, ma sul piano della funzionale destagionalizzazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024