WOKE SERVICE MARCHIOL VEGA. LA RICONRSA AL GIRO D'ITALIA UNDER 23 PARTE DA SESTRIERE

CONTINENTAL | 22/05/2021 | 07:40

Parte dai 2.305 metri d'altitudine di Sestriere (To) la rincorsa della Work Service Marchiol Vega al Giro d'Italia Under 23: il "Comune più alto d'Italia", infatti, sta ospitando in questi giorni il ritiro di preparazione dei ragazzi diretti da Biagio Conte, Mirco Lorenzetto ed Emilio Mistichelli.


Sotto la guida del decano Davide Rebellin, i ragazzi della formazione costituita dall'unione d'intenti di alcuni storici gruppi sportivi, come quelli di Vega Prefabbricati, Us F. Coppi Gazzera Videa, Marchiol e Work Service, stanno preparando in altura i prossimi appuntamenti agonistici che attendono protagoniste le casacche bianco-rosso-blu.


In questa ottica di miglioramento e di crescita la Work Service Marchiol Vega sarà in gara domenica a Montelupo Fiorentino (Fi) e a Reda di Faenza (Ra) per affrontare due gare piuttosto impegnative. Ben più esigente sarà l'impegno in terra francese in programma lunedì 24 maggio con partenza da Guillaumes e arrivo fissato dopo 173 chilometri e 4.000 metri di dislivello, sul Col de Valberg: in palio ci sarà la prima edizione della Mercan'Tour Classic Alpes-Maritimes, gara di categoria 1.1 inserita nel calendario professionistico UCI che vedrà al via ben quattro formazioni World Tour e sette compagini Professional.

Un periodo di grande sviluppo e di crescita quello che sta vivendo la Work Service Marchiol Vega testimoniato anche dalla medaglia d'argento raccolta domenica sul circuito di Sacile (Pn) da Riccardo Bobbo a cui si sono aggiunti i piazzamenti di Matteo Barsottelli e Christian Danilo Pase che hanno chiuso rispettivamente in quarta e decima posizione.

"Qui a Sestriere stiamo svolgendo un ottimo lavoro di preparazione in vista dei prossimi appuntamenti. Stiamo godendo di tutti i benefici dell'altura in un contesto ideale per chi ama andare in bicicletta. Poterci allenare insieme come squadra ci permette di mettere a frutto i lavori specifici che stiamo svolgendo in prospettiva delle gare che ci attendono. Lunedì alla Mercan'Tour Classic ci sarà la possibilità di fare un ottimo test per capire a che punto è la nostra condizione fisica" ha raccontato Davide Rebellin ieri sera in collegamento in diretta con la trasmissione televisiva, Teleciclismo. "Con l'amministrazione comunale di Sestriere e con l'associazione degli albergatori stiamo sviluppando un importante progetto di promozione turistica legata al mondo della bicicletta. Questo nostro ritiro in altura ci ha consentito di toccare con mano la bontà di ciò che Sestrier può offrire ad ogni tipologia di ciclista, dagli agonisti sino ai cicloturisti".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024