PIACENZA E IL GIRO, SI PREPARA UNA GRANDE FESTA

GIRO D'ITALIA | 10/05/2021 | 08:10
di Luca Galimberti

Domani sarà un giorno di festa per Piacenza: dalla cittadina emiliana partirà la tappa numero 4 del Giro d’Italia 2021. La frazione, presentata mercoledì presso il Salone Monumentale di Palazzo Gotico, prenderà il via dal centro città (foglio firma e villaggio di partenza posto in Piazza Cavalli, ndr) attorno a mezzogiorno e, dopo il passaggio dal chilometro 0, il gruppo transiterà anche da Pontenure, Roveleto e Fiorenzuola D’Arda. Si lascerà poi la provincia piacentina per quelle di Parma, Reggio Emilia e Modena giungendo a Sestola dopo 187 chilometri di corsa, due traguardi volanti e tre GPM, l’ultimo dei quali (Colle Passerino di 2° categoria) posto a pochi chilometri dal traguardo.


Piacenza si è già vestita di rosa diverse volte: nel 1968 e nel 1986 accolse il Giro d’Italia come sede d’arrivo; sempre nel 1986, e poi nel 2006, fu sede di partenza. Sulle strade della città emiliana sono terminate anche due tappe del Giro Rosa: nel 2018 Jolien d'Hoore vinse battendo Marta Bastianelli e Lotta Henttala, mentre nel 2011 Marianne Vos beffò la beniamina di casa Giorgia Bronzini e Ina-Yoko Teutenberg.


Giorgia Bronzini, bi-campionessa del mondo su strada e attuale tecnico della Trek Segafredo, è certamente una delle personalità ciclistiche piacentine più note, ma oltre a lei tra i molti ciclisti piacentini ricordiamo: Il Duca di Benidorm Giancarlo Perini (Professionista dal ’81 al ’96 con 9 partecipazioni al Giro all’attivo, ndr); Giairo Ermeti (classe 1981, professionista dal 2005 al 2013, ndr); Jacopo Guarnieri, fido scudiero di Arnaud Demare alla Groupama FDJ; la giovane Silvia Zanardi e naturalmente Attilio Pavesi, olimpionico a Los Angeles 1932 a cui è dedicato il Velodromo di Fiorenzuola D’Arda dove ogni anno si svolge la Sei Giorni delle Rose.

Per celebrare i campioni piacentini del ciclismo è in programma questa sera alle 18.00, - a poche ore dalla partenza della quarta tappa del Giro - un evento dal titolo “Dall’olimpionico Attilio Pavesi all’iridata Giorgia Bronzini, conversazione sui campioni del ciclismo piacentino” a cura di Graziano Zilli.

La festa rosa nel Piacentino non si esaurirà domani: nel corso della diciottesima tappa - la Rovereto-Stradella del 27 maggio - i Girini transiteranno per Monticelli d’Ongina, Caorso, Roncaglia, Piacenza, Rottofreno e Castel San Giovanni.


Credit Foto: Scatto di Mauro Del Papa ( da sinistra: assessore allo Sport del Comune di Piacenza, Stefano Cavalli, il sindaco e presidente della Provincia Patrizia Barbieri, il delegato provinciale Coni Robert Gionelli il giorno della presentazione della tappa)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024