PIACENZA E IL GIRO, SI PREPARA UNA GRANDE FESTA

GIRO D'ITALIA | 10/05/2021 | 08:10
di Luca Galimberti

Domani sarà un giorno di festa per Piacenza: dalla cittadina emiliana partirà la tappa numero 4 del Giro d’Italia 2021. La frazione, presentata mercoledì presso il Salone Monumentale di Palazzo Gotico, prenderà il via dal centro città (foglio firma e villaggio di partenza posto in Piazza Cavalli, ndr) attorno a mezzogiorno e, dopo il passaggio dal chilometro 0, il gruppo transiterà anche da Pontenure, Roveleto e Fiorenzuola D’Arda. Si lascerà poi la provincia piacentina per quelle di Parma, Reggio Emilia e Modena giungendo a Sestola dopo 187 chilometri di corsa, due traguardi volanti e tre GPM, l’ultimo dei quali (Colle Passerino di 2° categoria) posto a pochi chilometri dal traguardo.


Piacenza si è già vestita di rosa diverse volte: nel 1968 e nel 1986 accolse il Giro d’Italia come sede d’arrivo; sempre nel 1986, e poi nel 2006, fu sede di partenza. Sulle strade della città emiliana sono terminate anche due tappe del Giro Rosa: nel 2018 Jolien d'Hoore vinse battendo Marta Bastianelli e Lotta Henttala, mentre nel 2011 Marianne Vos beffò la beniamina di casa Giorgia Bronzini e Ina-Yoko Teutenberg.


Giorgia Bronzini, bi-campionessa del mondo su strada e attuale tecnico della Trek Segafredo, è certamente una delle personalità ciclistiche piacentine più note, ma oltre a lei tra i molti ciclisti piacentini ricordiamo: Il Duca di Benidorm Giancarlo Perini (Professionista dal ’81 al ’96 con 9 partecipazioni al Giro all’attivo, ndr); Giairo Ermeti (classe 1981, professionista dal 2005 al 2013, ndr); Jacopo Guarnieri, fido scudiero di Arnaud Demare alla Groupama FDJ; la giovane Silvia Zanardi e naturalmente Attilio Pavesi, olimpionico a Los Angeles 1932 a cui è dedicato il Velodromo di Fiorenzuola D’Arda dove ogni anno si svolge la Sei Giorni delle Rose.

Per celebrare i campioni piacentini del ciclismo è in programma questa sera alle 18.00, - a poche ore dalla partenza della quarta tappa del Giro - un evento dal titolo “Dall’olimpionico Attilio Pavesi all’iridata Giorgia Bronzini, conversazione sui campioni del ciclismo piacentino” a cura di Graziano Zilli.

La festa rosa nel Piacentino non si esaurirà domani: nel corso della diciottesima tappa - la Rovereto-Stradella del 27 maggio - i Girini transiteranno per Monticelli d’Ongina, Caorso, Roncaglia, Piacenza, Rottofreno e Castel San Giovanni.


Credit Foto: Scatto di Mauro Del Papa ( da sinistra: assessore allo Sport del Comune di Piacenza, Stefano Cavalli, il sindaco e presidente della Provincia Patrizia Barbieri, il delegato provinciale Coni Robert Gionelli il giorno della presentazione della tappa)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024