TRENTINO, NASCE LA ELETTA TRENTINO CYCLING ACADEMY

DONNE | 10/05/2021 | 07:30

La stagione 2021 si è aperta con un’importante novità nel panorama delle due ruote: il debutto di Eletta Trentino Cycling Academy, un progetto mirato a crescere giovani talenti del ciclismo femminile con l’obiettivo di valorizzare l’aspetto educativo e formativo delle atlete, accompagnandole nel loro percorso di crescita e maturazione fino alle categorie superiori. A presentare ufficialmente il team, la testimonial Letizia Paternoster, pluricampionessa del mondo e d’Europa che sta perfezionando la preparazione in vista dell’appuntamento olimpico di Tokyo.


“Ho sposato questo progetto sin dall’inizio–spiega Letizia Paternoster -. Sono arrivata ad essere l’atleta e la donna  che sonograzie  a  chi  mi  ha  sostenuto  fin  da  bambina.  Il  mio  contributo  a  Eletta  Trentino  Cycling Academy è un modo per dare alle giovani atlete quello che è stato concesso a me, alla loro età: un’opportunità. Senza opportunità, nessun talento può crescere”.


La società è stata fondata grazie all’accordo sancito tra i dirigenti di VC Borgo e CC Forti e Veloci, due  vivai ciclistici  trentini  da  sempre molto prolifici, che  hanno  convogliato  in  un  unico  team  una  decina  di  atlete provenienti da tutto il territorio provinciale, instaurando una collaborazione attiva per proseguire il percorso iniziato nelle categorie giovanili.

“La nostra ambizione futura èproseguire l’attività anche nelle categorie internazionali - sottolinea l’ex tecnico azzurro Dario Broccardo, presidente del neocostituito team -. Grazie al contributo di Letizia Paternoster e degli sponsor che hanno condiviso i nostri obiettivi, abbiamo intrapreso un percorso di crescita importante, per le atlete e per il nostro territorio”.

“Sport, ambiente e benessere vanno di pari  passo - conferma Gianni Bosin, AD di Eletta, società leader nel settore delle riqualificazioni degli edifici, titlesponsor del team -. Per  noi, qualità  significa investire  nelle migliori competenze. Nel progettoTrentino Cycling Academy e nella sua madrina Letizia Paternoster abbiamotrovato una piena condivisione di valori: talento, perseveranza, tenacia, energia. Sono atlete che guardano al futuro ed Eletta ha scelto di investire sul futuro,non solo lavorando per l'ambiente e la riqualificazione”.

Guidate dall’ex iridata Rossella Callovi  (preparazione  atletica) e Caterina Giurato (direttore sportivo di 3° livello), le ragazze di Eletta Trentino Cycling Academy hanno già disputato le prime gare e conseguito i primi risultati, vincendo i recenti campionati provinciali. I piazzamenti e le vittorie sono importanti, ma ancor più importante è il percorso che queste cicliste hanno intrapreso. Oltre ad allenarsi, le ragazze di Eletta Trentino Cycling Academy svolgono momenti formativi su alcuni temi fondamentali, come educazione e sicurezza stradale; principi e valori morali (come rispetto, team-working, fair-play); metodi di allenamento, tecnica e strategie. Svolgono inoltre stage con i personaggi e i campioni del ciclismo per carpire da ciascuno insegnamenti ed esperienze. Infine, provano la bicicletta in ogni sua forma: su strada, in velodromo, fuoristrada e sulle piste da bmx.

DIRETTIVO
Dario Broccardo (Presidente), Rossella  Callovi (Vicepresidente), Alessandro Laghi  (Consigliere), Devis Pirola (Consigliere).

STAFF TECNICO
Caterina Giurato (Direttore sportivo)

ATLETE TESSERATE
Donne Esordienti 1°anno: Nicol Bertolini, Giada Caldonazzi, Clarissa Laghi, Asia Magagnotti, Giuditta Pegoretti, Michelle Pirola.
Donne Esordienti 2° anno: Sofia Cotta, Serena Pellegrini, Marta Piffer.
Donne Allieve: Elisa Ragucci.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024