VALTELLINA TURISMO. RIAPERTO IL PASSO DELLO SPLUGA, CICLISTI... A VOI

TURISMO | 08/05/2021 | 08:20

La Valtellina si propone come paradiso dei ciclisti e, in attesa dell’arrivo del Giro d’Italia, riapre una delle sue salite più affascinanti. Stiamo parlando del Passo dello Spluga che porta fino a quota 2.117 metri in un paesaggio davvero incantevole.


L’itinerario suggerito dagli amici di Valtellina Turismo è il seguente:  Chiavenna - S. Giacomo Filippo - Gallivaggio - Lirone - Cimagamba - Prestone - Campodolcino - Pianazzo - Bivio per Medesimo - Teggiate - Boffalora - Rif. Stuetta Lago - Montespluga - Passo dello Spluga. Si tratta di  un percorso che misura 30,20 km con un dislivello totale di 1780 metri e una pendenza media del 5,9 %.


Il Passo dello Spluga, situato a 2.117 m, è uno dei valichi più importanti delle Alpi, conosciuto fin dall’antichità per il suo agevole transito. Il tracciato dell’attuale strada segue il percorso di quella costruita nel 1800 dagli austriaci, mentre la Via Spluga d’epoca romana, utilizzata fino all’intervento asburgico, venne realizzata alla fine del I secolo d.C. Storie di commercio, di eserciti ma anche di turismo: già nel ‘700 infatti vari artisti, in pieno spirito Grand Tour, venivano affascinati dal paesaggio impervio e selvaggio di di questi luoghi.

Oggi il Passo Spluga continua ad affascinare i turisti ed è una delle classiche salite della Valchiavenna per il ciclismo su strada. Lasciata Chiavenna, l’itinerario prende progressivamente quota fino a raggiungere la piana di Campodolcino che precede gli storici dieci tornanti che portano a Pianazzo. Poco dopo si incontra il bivio che a destra conduce a Madesimo, mentre a sinistra iniziano i tornanti e le gallerie degli Andossi da dove si gode di un bel panorama su tutta l’alta Vallespluga. Si giunge poi al lago artificiale di Montespluga, al paesino omonimo e agli ultimi ripidi tornanti che salgono fino al Passo dello Spluga.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024