CORTINA D'AMPEZZO, DUE GIORNI IN SELLA PER LA FESTA DELLA CROCE ROSSA

NEWS | 07/05/2021 | 07:42

L’8 maggio si festeggia la Giornata Mondiale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, istituita nel giorno di nascita dell’ideatore e del fondatore della Croce Rossa, lo svizzero Henry Dunant, per ricordare l’impegno ed il lavoro che i volontari svolgono in tutto il mondo.

Per celebrare questa ricorrenza, sette ciclisti volontari pedaleranno da Venezia a Cortina d’Ampezzo rappresentando i sette Principi Fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa che ne costituiscono lo spirito e l’etica: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità.

“Siamo fieri di pedalare e attraversare la nostra regione con il sostegno e il supporto della Federazione Ciclistica Italiana per celebrare in maniera significativa questa importante ricorrenza”, ha commentato il Consigliere regionale e Delegato tecnico organizzazione e volontari della Croce Rossa Italiana, Elisa Tinello che opera in collaborazione con il referente sportivo dell’iniziativa Giancarlo Perazzi.

L’evento si svolgerà in due tappe: sabato 8 maggio partenza da Venezia alle ore 10.00, arrivo a Bassano del Grappa (Vi) alle ore 14.15, mentre domenica 9 maggio si partirà da Valdobbiadene (Tv) alle ore 9.00 per arrivare a Cortina d’Ampezzo (BL) alle 15.40. Durante il tragitto sono previste alcune soste presso Comitati di Croce Rossa, che si svolgeranno nel rispetto delle attuali disposizioni sanitarie.

La manifestazione potrà contare sul patrocinio del Comune di Venezia e del Comune di Cortina d'Ampezzo oltre che sull'appoggio del Comitato Regionale Veneto della FCI: "I valori che stanno alla base della Croce Rossa sono comuni a tutti noi. Per noi è un onore che sia stata scelta questa iniziativa in bicicletta per rendere omaggio alla Giornata Mondiale dedicata alla Croce Rossa e alla Mezzaluna Rossa. Per questo motivo abbiamo risposto con piacere all'invito che abbiamo ricevuto e nel weekend saremo al fianco di coloro che pedaleranno in rappresentanza dei sette principi fondamentali" ha sottolineato il Presidente Regionale della FCI, Sandro Checchin.

Dal mare alla montagna dunque, per valorizzare il territorio del Veneto e soprattutto per testimoniare in modo tangibile l’apprezzamento e la vicinanza per il costante impegno ed il lavoro svolto quotidianamente dai volontari, sempre in prima linea anche durante l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024