GIRO D'ITALIA. NIBALI HA SCIOLTO LE RISERVE: CORRERA'. VIDEO

PROFESSIONISTI | 03/05/2021 | 12:15
L'immagine non lascia spazio ad equivoci: c'è uno squalo che dagli abissi risale in superficie per puntare alla sua preda, il Trofeo Senza Fine. Non servono altre parole per capire che Vincenzo Nibali ha sciolto le riserve e ha deciso di prendere il via al Giro d'Italia che scatta sabato da Torino.
Lo squalo è caduto il 14 aprile scorso in allenamento a causa di una distrazione e si è procurato la frattura dello scafoide destro. Fin dal primo momento il suo pensiero è stato uno solo: partecipare al Giro d'Italia. Prima l'intervento in osteosintesi in una clinica di Lugano, poi l'applicazione di un tutore a Forlì, quindi il grande lavoro di recupero con tanta fisioterapia, cure specifiche per favorire la calcificazione dell'ooso, e naturalmente tanta bicicletta sulle strade della Valtellina.
Questa mattina, la decisione più attesa:, dopo l'ennesimo consulto con i sanitari e i tecnici della Trek Segafredo. Vincenzo Nibali sarà a Torino sabato con l'obiettivo di correre un Giro d'Italia da protagonista. E con un video di pochissimi secondi, lo Squalo regala il messaggio più atteso: «Ragazzi, ci vediamo al Giro!».
Il medico della Trek-Segafredo Emilio Magni, che ha seguito Nibali durante tutto il recupero, spiega la situazione: «Il chirurgo che ha operato Vincenzo, il dottor Tami, ha eseguito le radiografie al polso ed ha evidenziato che la piastra era ben posizionata e non c'erano dislocazioni. Significa che il polso ha risposto bene agli stress creati durante l'ultima settimana di intenso allenamento. Il successivo check-up ha confermato il buon recupero di funzionalità e articolazione del polso, consentendo al Dottor Tami di dare la sua approvazione al ritorno di Vincenzo alle corse. Tutto è andato nel migliore dei modi».
«È stata una gara contro il tempo e sono molto felice di averla vinta - ha detto lo Squalo -. Dal giorno dell'incidente, il 14 aprile, non ho fatto altro che pensare di riprendermi per essere al Giro. Non ho le migliori condizioni, quelle che speravo di avere senza l'incidente, e avrò anche bisogno di molta cautela pedalando in gruppo. Ma adesso, finalmente, posso solo pensare alla competizione che, ovviamente dovrò vivere giorno dopo giorno. Voglio dirlo chiaramente: è inutile e impossibile dire se mi potrò pensare alla classifica generale o magari punterò alle vittorie di tappa. Voglio provare a lasciare un segno al Giro, ma capirò come farlo solo lungo la strada».
Nibali sarà uno dei leader della Trek-Segafredo insieme a Bauke Mollema e Giulio Ciccone. Confermato così il tridente d'attacco con cui la squadra aveva programmato di affrontare la Corsa Rosa a inizio stagione: «Ogni pezzo è a posto, siamo pronti per la sfida - ha detto il direttore generale Luca Guercilena -. Siamo molto felici di avere Vincenzo al via e, soprattutto, siamo entusiasti di avere un trio di capitani che speriamo correrà il Giro da protagonista. Le loro caratteristiche tecniche e il gioco di squadra saranno la chiave per coltivare le nostre ambizioni».
Se Nibali, Mollema e Ciccone condivideranno la leadership nelle tappe più difficili, la Trek-Segafredo avrà un unico riferimento per gli sprint: Matteo Moschetti. A supportare i leader ci saranno Gianluca Brambilla, Koen de Kort, Amanuel Ghebreigzabhier e Jacopo Mosca.
«I nostri direttori sportivi Kim Andersen, Adriano Baffi e Paolo Slongo sanno di poter contare su un team affidabile e versatile. Moschetti avrà diverse possibilità di mostrare la sua classe e ha la piena fiducia della squadra. Brambilla, de Kort, Ghebreigzabhier e Mosca saranno elementi molto preziosi: il loro contributo sarà fondamentale e non solo come gregari» conclude Guercilena.
Copyright © TBW
COMMENTI
Due galli nel pollaio Trek
3 maggio 2021 16:15 Alameda
Buon per lui, un po' meno per Ciccone. Riusciranno entrambi a giocarsi le proprie opportunità senza pestarsi i piedi ?

Decubertiano
3 maggio 2021 17:14 Emilio
Ok l'importante è partecipare ma purtroppo non è l'olimpiade è il giro d'Italia. Ora può pensare alla pensione.

Per Alameda
4 maggio 2021 13:56 Ponciarello
L'importante sarebbe che si pestassero i piedi in testa alla corsa.
E la vedo molto dura...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024