GIRO D'ITALIA. NIBALI HA SCIOLTO LE RISERVE: CORRERA'. VIDEO

PROFESSIONISTI | 03/05/2021 | 12:15
L'immagine non lascia spazio ad equivoci: c'è uno squalo che dagli abissi risale in superficie per puntare alla sua preda, il Trofeo Senza Fine. Non servono altre parole per capire che Vincenzo Nibali ha sciolto le riserve e ha deciso di prendere il via al Giro d'Italia che scatta sabato da Torino.
Lo squalo è caduto il 14 aprile scorso in allenamento a causa di una distrazione e si è procurato la frattura dello scafoide destro. Fin dal primo momento il suo pensiero è stato uno solo: partecipare al Giro d'Italia. Prima l'intervento in osteosintesi in una clinica di Lugano, poi l'applicazione di un tutore a Forlì, quindi il grande lavoro di recupero con tanta fisioterapia, cure specifiche per favorire la calcificazione dell'ooso, e naturalmente tanta bicicletta sulle strade della Valtellina.
Questa mattina, la decisione più attesa:, dopo l'ennesimo consulto con i sanitari e i tecnici della Trek Segafredo. Vincenzo Nibali sarà a Torino sabato con l'obiettivo di correre un Giro d'Italia da protagonista. E con un video di pochissimi secondi, lo Squalo regala il messaggio più atteso: «Ragazzi, ci vediamo al Giro!».
Il medico della Trek-Segafredo Emilio Magni, che ha seguito Nibali durante tutto il recupero, spiega la situazione: «Il chirurgo che ha operato Vincenzo, il dottor Tami, ha eseguito le radiografie al polso ed ha evidenziato che la piastra era ben posizionata e non c'erano dislocazioni. Significa che il polso ha risposto bene agli stress creati durante l'ultima settimana di intenso allenamento. Il successivo check-up ha confermato il buon recupero di funzionalità e articolazione del polso, consentendo al Dottor Tami di dare la sua approvazione al ritorno di Vincenzo alle corse. Tutto è andato nel migliore dei modi».
«È stata una gara contro il tempo e sono molto felice di averla vinta - ha detto lo Squalo -. Dal giorno dell'incidente, il 14 aprile, non ho fatto altro che pensare di riprendermi per essere al Giro. Non ho le migliori condizioni, quelle che speravo di avere senza l'incidente, e avrò anche bisogno di molta cautela pedalando in gruppo. Ma adesso, finalmente, posso solo pensare alla competizione che, ovviamente dovrò vivere giorno dopo giorno. Voglio dirlo chiaramente: è inutile e impossibile dire se mi potrò pensare alla classifica generale o magari punterò alle vittorie di tappa. Voglio provare a lasciare un segno al Giro, ma capirò come farlo solo lungo la strada».
Nibali sarà uno dei leader della Trek-Segafredo insieme a Bauke Mollema e Giulio Ciccone. Confermato così il tridente d'attacco con cui la squadra aveva programmato di affrontare la Corsa Rosa a inizio stagione: «Ogni pezzo è a posto, siamo pronti per la sfida - ha detto il direttore generale Luca Guercilena -. Siamo molto felici di avere Vincenzo al via e, soprattutto, siamo entusiasti di avere un trio di capitani che speriamo correrà il Giro da protagonista. Le loro caratteristiche tecniche e il gioco di squadra saranno la chiave per coltivare le nostre ambizioni».
Se Nibali, Mollema e Ciccone condivideranno la leadership nelle tappe più difficili, la Trek-Segafredo avrà un unico riferimento per gli sprint: Matteo Moschetti. A supportare i leader ci saranno Gianluca Brambilla, Koen de Kort, Amanuel Ghebreigzabhier e Jacopo Mosca.
«I nostri direttori sportivi Kim Andersen, Adriano Baffi e Paolo Slongo sanno di poter contare su un team affidabile e versatile. Moschetti avrà diverse possibilità di mostrare la sua classe e ha la piena fiducia della squadra. Brambilla, de Kort, Ghebreigzabhier e Mosca saranno elementi molto preziosi: il loro contributo sarà fondamentale e non solo come gregari» conclude Guercilena.
Copyright © TBW
COMMENTI
Due galli nel pollaio Trek
3 maggio 2021 16:15 Alameda
Buon per lui, un po' meno per Ciccone. Riusciranno entrambi a giocarsi le proprie opportunità senza pestarsi i piedi ?

Decubertiano
3 maggio 2021 17:14 Emilio
Ok l'importante è partecipare ma purtroppo non è l'olimpiade è il giro d'Italia. Ora può pensare alla pensione.

Per Alameda
4 maggio 2021 13:56 Ponciarello
L'importante sarebbe che si pestassero i piedi in testa alla corsa.
E la vedo molto dura...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024