CIRCUITO DEL PORTO, INIZIATO IL CONTO ALLA ROVESCIA

DILETTANTI | 30/04/2021 | 07:45

Conto alla rovescia iniziato a Cremona, ed in particolare in casa del Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi. Domenica 2 maggio andrà in scena il cinquantaquattresimo Circuito del Porto Trofeo Arvedi, classica internazionale e perla organizzativa della società sportiva bianco rosso blu del presidente Rossano Grazioli.


Lo stesso numero uno del comitato organizzatore, affiancato dal vice Italo Carotti, dal direttore di organizzazione e responsabile dell’area tecnica Antonio Pegoiani, è intervenuto davanti alla stampa questa mattina in presenze ridotte per aprire con i toni dell’ufficialità il ritorno all’attività organizzativa dopo un forzato anno di stop. “Nel 2020 il corso degli eventi pandemici ci ha costretti a decidere per la sospensione della nostra classica – ha detto Grazioli – ma quest’anno, certamente più consapevoli e valutando con attenzione e scrupolo tutte le componenti in gioco, abbiamo deciso di ripartire. In un anno delicato ed importante come quello olimpico, le stesse squadre e gli atleti ci hanno chiesto a gran voce di ripartire. Dall’altra parte, il Circuito del Porto – rimarca Grazioli – rappresenta uno dei simboli di maggior prestigio dello sport della città di Cremona e l’evento di spicco nel mondo del pedale di casa nostra. Devo ringraziare volentieri l’Amministrazione Comunale che come sempre ci sostiene con vivacità ed autentica passione, la Polizia Locale per il prezioso lavoro, le associazioni ed i volontari che ci hanno da subito spronato a ripartire. Il gioco di squadra come sempre fa la differenza”.


Sulla stessa lunghezza d’onda Antonio Pegoiani, presidente della Federciclismo cremonese e direttore di organizzazione del Circuito del Porto. “La garanzia delle condizioni di sicurezza per tutti i partecipanti ed il seguito è il criterio che ha ispirato le nostre scelte di fondo. Il cambiamento della logistica ricollocata nella confortevole ed accogliente soluzione in Piazzale Azzurri d’Italia va in questa direzione. Ma anche alcuni accorgimenti tecnici e non, magari meno visibili ed impattanti, contribuiranno a realizzare un piano di sicurezza efficace”. Sul versante della partecipazione, Pegoiani mostra soddisfazione. “Andiamo controcorrente rispetto al periodo che viviamo perché, grazie al consueto lavoro partito dall’inverno con la nostra segreteria tecnica , siamo riusciti ad aumentare la presenza di formazioni ed atleti stranieri, inserendo squadre professional, aumentando la presenza delle continental e portando ancora più in alto il livello tecnico degli atleti presenti. Abbiamo dovuto fare delle scelte non facili effettuando una selezione piuttosto severa tra tutte le squadre che hanno inviato la richiesta di partecipazione. Lo prendiamo però come un segnale di gratitudine ed un termometro dell’ottimo stato di salute della corsa in termini di prestigio consolidato su scala nazionale ed internazionale”.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza, attenzione, rispetto. A rendere felice il compianto professore La Rosa sono l’assegnazione a Noto dei Campionati Italiani e la prova delle regioni, il giusto premio per chi ci ha aiutato a...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024