LA VINI ZABU' RINUNCIA AL GIRO D'ITALIA

PROFESSIONISTI | 15/04/2021 | 08:30
di tuttobiciweb
Dopo la positività all'epo di Matteo De Bonis in occasione di un controllo fuori competizione effettuato lo scorso 16 febbraio e in attesa della decisione della Commissione Disciplinare dell'UCI riguardo alla formazione, per la quale si tratta del secondo caso di doping in un periodo di dodici mesi dopo lo stop ad ottobre 2020 ai danni di Matteo Spreafico, il team guidato da Angelo Citracca ha emesso questo comunicato con cui annuncia che non sarà al via del Giro d'Italia 2021. 
 
Il Team e il main sponsor Vini Zabù hanno deciso di dare un messaggio importante al mondo del ciclismo, che sia di insegnamento per quegli atleti che ancora pensano di poter prendere scorciatoie barando. Il Team ha, infatti, concordato con il proprio main sponsor di non partecipare al Giro di Italia, nonostante abbia dimostrato agli organi competenti di aver adottato le più diligenti misure per combattere il doping.
 
L’investigazione interna ha confermato la totale estraneità degli atleti e di tutto il team a qualsiasi pratica scorretta. Il main sponsor ed il Team hanno sensibilizzato l'atleta De Bonis della necessità che collaborare fattivamente con gli organi inquirenti, affinché questo episodio increscioso possa trasformarsi in un efficace strumento di lotta per debellare le organizzazioni che commerciano sostanze vietate. Dalla effettiva attività di collaborazione con gli organi inquirenti dell’atleta De Bonis, dipenderà la scelta di adire o meno le vie legali a risarcimento degli enormi danni subiti.
 
Coloro che decidono di violare i principi dello sport etico con l’assunzione di sostanze proibite danneggiano non solo loro stessi, ma l’intera squadra di apparenza (i colleghi, i membri del personale, i dirigenti sportivi e gli sponsors). La nostra decisione di non partecipare al Giro di Italia vuole sottolineare il pregiudizio che l’illecita condotta del singolo può arrecare all’intera squadra, con effetti devastanti per chi, invece, profonda il massimo impegno per consentire ai ciclisti di gareggiare.
 
Un doveroso ringraziamento alla RCS Sport per la considerazione dimostrataci con l'invito al Giro d'Italia e per aver valutato positivamente il nostro progetto di Team. La nostra rinuncia alla corsa più ambita dai ciclisti italiani è un gesto di amore verso il ciclismo. Lo sponsor, condividendo i principi istituzionali del Team, garantisce l'attuazione dei contratti di sponsorizzazione per tutto l'anno in corso, affinché sia lo sport a vincere.
 
comunicato stampa Vini Zabù Pro Cycling Team
 
TEAM VINI ZABU' WITHDRAWS FROM THE GIRO D'ITALIA
 
The team and the main sponsor Vini Zabù have decided to send an important message to the world of cycling, a lesson to all those athletes that still aim to take shortcuts. The team has agreed with the main sponsor to don't be at the start of the Giro d'Italia, despite showing to the relevant bodies to have adopted the most strict measures to fight the doping.
 
The internal investigation has confirmed the full strangeness of the athletes and of the whole team to any unfair practice. The main sponsor and the team have asked the athlete De Bonis to cooperate with the authorities in order to convert this episode in an instrument of fight against the organizations that make deals with the trade of banned substances. From the activity of cooperation with the authorities of the athlete De Bonis we will decide to take legal actions for compensation of the enormous damage.The ones who decide to violate the ethical principles of the sport with the assumption of illegal substances don't damage only themselves but the entire team including his colleagues, the staff members, the management of the team and the sponsors).
 
Our choice to don't join the Giro d'Italia wants to underline the prejudice that the action of one athlete can create a devastating effect to who spends the maximum effort to let the cyclists to race. We want to thank RCS Sport for the consideration showed with the invitation to the Giro d'Italia and to make a positive evaluation of our project.
 
Our withdrawal to the most important race for the italian cyclists is an act of love for cycling. The sponsor, sharing the institutional principles of the team, ensures the contract of sponsorship for the whole season, in order to let the sport win.
 
Vini Zabù Pro Cycling Team press release
Copyright © TBW
COMMENTI
Bene!
15 aprile 2021 08:50 insalita
Chissà qualche novità in arrivo?

Ahia...
15 aprile 2021 09:12 Tuttinodivengonoalpettine
Qua ci sta un bel .... Maremma m.....


vini zabù
15 aprile 2021 09:23 siluro1946
La squadra sbaglia, avvalla il credo infimo che se si ritira è colpevole, al pari se si è suicidato è perché colpevole, le responsabilità sono individuali, penalizzare squadra e dipendenti non fa parte dei diritti civili benché minimi rimasti. Si immagini, è anche successo, che un paio di calciatori vengano trovati dopati si può pensare che la squadra di appartenenza venga esclusa dal campionato? Sicuramente no! Associazione ciclisti sveglia!.

vini zabù
15 aprile 2021 09:23 siluro1946
La squadra sbaglia, avvalla il credo infimo che se si ritira è colpevole, al pari se si è suicidato è perché colpevole, le responsabilità sono individuali, penalizzare squadra e dipendenti non fa parte dei diritti civili benché minimi rimasti. Si immagini, è anche successo, che un paio di calciatori vengano trovati dopati si può pensare che la squadra di appartenenza venga esclusa dal campionato? Sicuramente no! Associazione ciclisti sveglia!.

Siluro1946
15 aprile 2021 09:36 VERGOGNA
Tira l'acqua....

Rimango della
15 aprile 2021 09:40 9colli
Mia idea.......qualcuno tanto ha detto, tanto ha fatto che l'intento di far fuori con ogni mezzo, la Zabù dal Giro, gli è Riuscito!!! Spero che chi Li sostituirà, meriti di andarci senza........"OMBRE"....... Esiste un detto: A pensar male a volte ci s'azzecca.

W la forca
15 aprile 2021 11:20 AleC
Questo sport non riesce a togliersi di dosso la voglia di forca. Si inventa movimenti (parola che da qualche anno pare non casuale) per un ciclismo credibile, spara ad alzo zero contro sé stesso e, parafrasando Eco, "squalificate tutti, Dio riconoscerà i suoi". Grazie agli scandali ciclistici abbiamo questo mostro giuridico del doping come reato, cosa che ostacola la lotta al doping presso la giustizia sportiva e manda in rovina chi viene beccato dopato (ma questo, agli amanti della forca, piace).

Spero solo che nessuna squadra venga chiamata per sostituire la Vini Zabú, soprattutto quella che più si è agitata contro di essa. Da questa vicenda ci perdono tutti e devono perderci tutti.

Androni al loro posto?
15 aprile 2021 11:46 ConteGazza
oppure Arkea - Samsic o Gazprom - Rusvelo?

Gazprom
15 aprile 2021 12:08 cocco88
Per roster la prima valida alternativa...

imparziale
15 aprile 2021 12:29 geom54
al passaggio in uscita dalla portineria un mio dipendente abbassa la leva e il lampeggiante rosso si illumina..... viene invitato alla normale verifica consolidata anche dalla superterna sindacale, della quale ho comunque da dire il peggio del peggio, risulta essersi portato via la sua poltrona smontabile del suo tavolo di lavoro......, ebbene io datore convoco allora immediato la terna di cui sopra e annuncio la chiusura totale della ditta, della attività e la svendita di tutto quanto inerente....... io datore la sera, a casa, mi metto davanti lo specchio dell'armadio della camera da letto che mi prende tutto per intero e mi guardo...... gli dico a chi si riflette..... amico ma ci sei o ci fai e finisco altrimenti dovrei farmi assumere dalla stessa terna

Vini Zabu'
15 aprile 2021 13:10 Anbronte
Hanno sbagliato a rinunciare, probabilmente ci sono state delle indicazioni segrete da parte degli organizzatori. Speriamo invitino Arkea o Gazprom

Col cavolo........
15 aprile 2021 20:52 Maurone
L'Arkea vada a correre in Francia, paese dove le squadre non francesi non hanno una sola possibilità di avere una wild card per il tour.......

???
16 aprile 2021 07:50 kristi
tutti a difendere la vini zabu ?? ma ?? a nessuno puzza tanto di ritirata strategica questa rinuncia ? se i suoi valori fossero cristallini come dicono quale vetrina migliore di un GT ...ripeto un commento fatto tempo fa ....quando la nave affonda i topi scappano....per me ne leggeremo ancora delle belle

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024