BFC MEDIA. MARINO BARTOLETTI GUIDERA’ IL PROGETTO BIKE.

TV | 14/04/2021 | 07:40

Marino Bartoletti pedala con BIKE.  Da questo numero il noto giornalista, scrittore e uomo di sport, assume la direzione editoriale del progetto che vedrà coinvolti una pluralità di media tra carta, tv, digitale ed eventi. Con il suo ingresso, BFC Media rafforza il progetto editoriale, composto da più mezzi di comunicazione integrati che, secondo quanto dichiarato da Marino Bartoletti, “dovrà essere in grado non solo di dare risposte pratiche a qualsiasi domanda che riguardi la bicicletta e i suoi dintorni, una sorta di juke box capace di suonare da solo anticipando le richieste del mercato”.


Tra le novità, il restyling del sito bikechannel.it (+ 4 milioni utenti unici mese),  della community social (che conta già 114mila followers su Facebook e 14,2mila su Instagram), il lancio della Hbb-TV sul canale BIKE (259 del digitale terrestre) che trasmetterà in esclusiva la coppa del mondo UCI di E- mountain Bike organizzata da WES World W- Bike series, al via da Montecarlo in 24 aprile, e il lancio di nuovi approfondimenti e format tv, tra i quali Ciclomercato: ideato da Marino Bartoletti e condotto da Luca Gregorio (con la presenza fissa di Riccardo Magrini), approfondirà le trattative, gli affari e le curiosità legate al mondo del ciclismo e dei suoi corridori. Inoltre prosegue il nuovo processo di integrazione carta-digitale su BIKE, che aprirà le pagine del magazine ai contenuti multimediali delle properties digitali, della tv e di molto altro ancora.


Il quarto numero di BIKE torna in edicola allegato al numero di aprile di Forbes con una copertina dedicata a Letizia Paternoster, atleta di punta della nazionale femminile, che racconta la sua storia dalle origini, la passione innata per il ciclismo e il lavoro per raggiungere il suo sogno: le Olimpiadi di Tokyo 2021.

Sempre in tema Olimpiadi, Marino Bartoletti ricorda Tokyo ’64 dove gli azzurri vinsero 8    medaglie (tre ori e cinque argenti) tra pista e strada. Sempre suo, Il ritratto di Alfredo Martini, a cent’anni dalla nascita dello storico commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclismo, un vero “Nobiluomo senza età”. Luca Gregorio cura Colpi di Pedale, la rassegna dei colpi più importanti del Ciclomercato 2021.

Filippo Cauz presenta il Giro d’Italia 2021, tra aneddoti dal passato e novità dell’edizione numero 104.  Tre storici procuratori del pedale (Claudio Pasqualin, Alex Carera e Raimondo Scimone) commentano lo sbarco dell’agente di Mourinho e CR7, Jorge Mendes, nel mondo del ciclismo.

E ancora spazio agli itinerari cicloturistici in Umbria e sull’Oltrepò Pavese e alle interviste della tv, riprese anche su carta, e che si possono vedere grazie all’integrazione del QR code: Francesco Guidolin, Marco Melandri, Jury Chechi, Gaia Tormeno e Diego Caverzasi.

Appuntamento con la smart mobility con le classifiche delle città più aperte all’innovazione e alla mobilità sostenibile. Infine le consuete rubriche: i Runner, Tecnica e Meccanica, BIKE Play List (per questo numero curata da Marco Biondi), Leggere sui pedali, Ciclostyle e il Ciclismo ti rende Magro con Riccardo Magrin, che racconta la Primavera. BIKE volume 4 presenta una foliazione di 130 pagine con 21 pagine di inserito pubblicitario.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024