L'ORA DEL PASTO. ACEA, UN TUFFO NEL NOSTRO IERI. GALLERY

NEWS | 26/03/2021 | 07:22
di Marco Pastonesi

Muratori, imbianchini, falegnami. Piccola impresa edile. I tre – tre generazioni - spingono e tirano: avanti. Un carretto e una bici. Una scala, una cassa, un secchio, due latte, una borsa – sul tubo orizzontale della bici – con gli attrezzi. Al lavoro.


E’ una delle 31794 fotografie, di cui 28796 già digitalizzate e di cui 33 già visibili nella galleria dell’archivio dell’Acea, l’Azienda comunale energia e ambiente, che dal 1909, prima come Aem, poi come Agea, offre servizi di acqua e luce a Roma. Un patrimonio che comprende 454 registri di verbali, 136200 deliberazioni, 5mila planimetrie e 91 video, circa 4mila contenitori che occupano quasi due chilometri e mezzo, sotto la tutela e la vigilanza del ministero della Cultura e le elaborazioni della Bucap. Presto sarà aperto, a tutti, il museo digitale. Intanto: https://www.gruppo.acea.it/conoscere-acea/nostra-storia/archivio-storico.


La bici è acqua e luce, è energia, anche ciclistica. A Roma e dovunque. L’acqua da costeggiare, attraversare e, in antichi casi (Milano-Sanremo del 1946 – Renzo Zanazzi lo ricordava spesso -, i ponti bombardati e distrutti durante la guerra), guadare, piedi a mollo e bici a mano. L’acqua da bere, tra borracce e bottiglie, fontane e bar, pompe e abbeveratoi. L’acqua da sponsor, dalla San Pellegrino alla Lauretana e alla Sangemini.

In questi piccoli tesori in bianco e nero dell’Acea, fra turbine per generazione elettrica e chilometri di condotte cilindriche, maestranze di lavoratori ritratti all’imbocco di una galleria e colonie estive di ragazzini sorvegliati da suore, anche squadre di calcio, coppie di sciatori e tennisti e un gruppo di corridori – a occhio - dilettanti, caschetti di cuoio a strisce, d’estate, anni Cinquanta, forse primi Sessanta, la campagna romana, la strada sgombera, i cuori affrettati. Un tuffo, più che una corsa, nel nostro ieri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024