IL GP LIBERAZIONE APRE ANCHE A JUNIORES E ALLIEVI

DILETTANTI | 24/03/2021 | 07:40

Il Gran Premio Liberazione 2021 si prospetta come una grande giornata per tutto il mondo del ciclismo. A meno di un mese dall'evento, il nuovo comitato organizzatore della corsa, il Team Bike Terenzi, è lieto di annunciare che il Mondiale di Primavera per Under 23 sarà preceduto da ben due gare, una per la categoria degli Allievi e un'altra per la categoria Juniores. Tutte e tre le gare si svolgeranno sullo storico circuito ricavato attorno alle Terme di caracalla, scenario che ospita la manifestazione fin dalle sue origini.


"L'obiettivo del Gran Premio Liberazione 2021 è quello di dare spazio a molte delle principali categorie giovanili - ha affermato Claudio Terenzi, presidente del comitato organizzatore - ed è per questo motivo che per noi è stata una scelta naturale quella di allargare la manifestazione anche alle categorie Allievi e Juniores, in quanto la nostra società sportiva è particolarmente attiva nel valorizzare queste categorie. Questi ragazzi avranno la possibilità di gareggiare sul medesimo percorso riservato agli Under 23, con la speranza che un giorno possano correre anche loro in questa categoria".


Per ciò che concerne la gara Under 23 fioccano le adesioni da ogni parte del mondo per partecipare al Mondiale di Primavera. Tutte le principali squadre Continental e Under 23 saranno al via del Gran Premio Liberazione, mentre dall'estero hanno già aderito sette formazioni, tra le quali spiccano la nazionale inglese, la Israel Cycling Academy, la Vino Astana Motors e la Swiss Cycling Academy.

Appuntamento al 25 aprile per una grande giornata di ciclismo alle Terme di Caracalla.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dominio trevigiano alla Coppetta d’oro. Il Gs Mosole ha concesso il bis alla Coppetta d’Oro e ha trionfato per il secondo anno consecutivo nella classifica a squadre della classica per Giovanissimi di Borgo Valsugana, mettendo in riga le altre 163...


Il Team Guerrini è stato protagonista, nel primo weekend di settembre, in due importanti appuntamenti agonistici tra mountain bike e strada. A Ponte di Legno (BS), nella 41 km della Ionic Cup, ultima prova dei circuiti Dj Cup ed Easy...


E’ stata una stupenda giornata dedicata al ciclismo quella che si è svolta domenica 7 settembre a Sant’Anna di Chioggia, in provincia di Venezia, in occasione della 33^ edizione del Trofeo Sorriso Bike messa a punto dal sodalizio che porta...


Per tornare in bici dovrà recuperare la massima lucidità e valutare coi fisioterapisti le risposte del proprio fisico, ma Filippo Baroncini sta già bruciando le tappe del suo recupero: secondo le prime stime mediche sarebbe dovuto uscire dal Niguarda verso...


ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024