LEFEVERE vs DENK: LITE SU EVENEPOEL BALLERINI E NON SOLO...

PROFESSIONISTI | 22/03/2021 | 10:23
di Francesca Monzone

Ancora scaramucce e polemiche tra il genaral manager della Deceuninck - Quick-Step Patrick Lefevere e Ralph Denk, numero uno della Bora-Hansgrohe. Tutto è nato qualche mese fa, quando da parte della Bora-Hansgrohe sarebbe stato manifestato un forte interesse per Remco Evenepoel, ma anche per Davide Ballerini.


Nella sua rubrica di sabato sul quotidiano Het Nieuwsblad, Patrick Lefevere si è scagliato contro il manager della Bora-Hansgrohe Ralph Denk, sostenendo non solo che il tedesco voleva acquistare Evenepoel, ma che ci fosse la volontà di rilevare l'intero team Deceuninck - Quick-Step. Il tedesco Denk non ha aspettato molto e poco dopo è apparsa la sua risposta alle parole di Lefevere, attraverso Radsport-News.


«Il capo della Bora aveva provato ad acquistare l’intera Deceuninck-Quick Step a gennaio per avere Remco Evenepoel». Questo aveva scritto sabato il manager belga e presto è giunto il chiarimento dalla Germania. «Sono andato in modo educato a parlare con Lefevere – ha detto Denk - Abbiamo 19 squadre WorldTour, ognuna delle quali è interessata a Evenepoel. Patrick lo sa, quindi sono andato a parlare prima con lui, senza correre subito da Remco».

La conversazione tra i due manager si sarebbe svolta a gennaio in un albergo a Bruxelles. Il manager della squadra tedesca ha poi continuato «Patrick ha detto che non aveva sponsor per il prossimo anno, ma aveva un'opzione su Remco e altri corridori. Tutto qui».

Denk ha alzato i toni quando ha saputo che il collega belga aveva parlato di acquisizione del team. «E’ semplicemente ridicolo, non siamo autorizzati a possedere due squadre nel World Tour, i regolamenti UCI sono molto chiari».

Secondo Denk l’incontro si è svolto in un modo corretto, con la volontà di acquistare Evenepoel ed eventualmente altri corridori, ma rimanendo sempre nei limiti della correttezza e legalità, per tanto trovava assurdo, questo capovolgimento dei fatti da parte del manager belga.

Versioni discordanti tra i due dirigenti appaiono anche sulla questione sponsor con Denk che avrebbe affermato:« Ho sentito che Patrick ha un nuovo sponsor. Remco rimarrà dunque con Lefevere e questo è tutto per me».

Dall’altra parte la risposta pungente del capo della Deceuninck - Quick-Step che, oltre a smentire le notizie relative ad un nuovo sponsor, ha sottolineato i nomi dei corridori sui quali i tedeschi avrebbero puntato gli occhi:« Oltre a Remco, Denk ha fatto una proposta concreta per Ballerini e anche per un terzo corridore della nostra squadra. Ma come sapete al momento non è consentito».

A chiudere il discorso e a volere chiarimenti privati è sempre Denk che spera in un confronto con Lefevere per mettere a tacere ogni polemica: «Devo parlargli. Sì è vero sono arrabbiato con lui, ma troveremo il modo di fare chiarezza».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024