COPPI&BARTALI, LA NUOVA SFIDA PER LA EOLO KOMETA

PROFESSIONISTI | 21/03/2021 | 08:10

Seconda corsa a tappe della stagione per la EOLO-KOMETA Cycling Team. Una settimana dopo la conclusione della Tirreno Adriatico, e dopo la partecipazione odierna alla nuova “Per sempre Alfredo” di Sesto Fiorentino, la squadra affronta tra martedì e sabato cinque giorni di ciclismo intenso e di emozioni assicurate. Gli oltre 740 chilometri della Settimana Internazionale Coppi e Bartali rispecchiano le ambizioni di una giovane squadra alla ricerca della prima vittoria della stagione.


Gli ungheresi Márton Dina ed Erik Fetter e gli italiani Vincenzo Albanese, Alessandro Fancellu, Lorenzo Fortunato, Mattia Frapporti ed Edward Ravasi sono i sette che pedaleranno sulle strade dell’Emilia Romagna con questo obiettivo.  Una squadra la cui età media è poco meno di ventitré anni e mezzo, Fancellu e Fetter sono ancora ventenni. La gara italiana porta anche una novità nella giovane storia di EOLO-KOMETA. In questa gara, la squadra affronterà la disciplina della cronometro a squadre per la prima volta nella competizione. Un altro test molto interessante.


Il percorso della Settimana Coppi e Bartali 2021, con strappi e salite a spezzare il ritmo previsti ogni giorno e in ogni tappa, presenta la grande novità di una frazione a San Marino prevista per il penultimo giorno, una tappa non facile con quasi 4.000 metri di dislivello accumulato. Un giorno prima, invece, forse il percorso più complicato vista l’entità dei dislivelli: nella terza tappa, piuttosto corta, i corridori devono affrontare le pendenze del Monte Carpegna (6,1 km al 10,1%), di Villagio del Lago (9,3 km al 6,2%) e di Albereto (2,4 al 9,7%). Ma nella seconda tappa non bisogna perdere di vista il fatto che c’è un arrivo collinare. Insomma, cinque giorni, uno con una doppia tappa, e nessun giorno per prendersela comoda.

Marton Dina torna alle corse dopo il suo esordio stagionale all’ultimo Trofeo Laigueglia: “Dopo il Laigueglia la mia preparazione è andata molto bene e non vedo l’ora di tornare a correre con i miei compagni di squadra. Mi sento bene e penso che la mia forma sia buona. Ho potuto vedere i ragazzi durante la Tirreno Adriatico e mi sono sentito molto orgoglioso di far parte di questa squadra. È stato bello vedere i compagni di squadra sotto i riflettori e soprattutto emozionante quando ‘Alba’ ha preso la maglia verde”.

Per Erik Fetter la Coppi e Bartali arriva dopo il suo esordio nello sterrato delle Strade Bianche. “Da quando ho partecipato alle Strade Bianche mi sto preparando per questa gara. Tutto il duro lavoro è stato finalizzato per questa gara. Penso di aver lavorato molto nelle ultime settimane, quindi spero che la mia forma sarà davvero buona. Nei giorni precedenti a questa gara ho fatto un po’ di allenamento più facile con giorni di minore intensità, e anche un po’ di dietro la bici per abituarmi di più al ritmo di gara. Ma l’obiettivo principale è quello di arrivare fresco ed essere pronto al 100%”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024