TIRRENO-ADRIATICO. A SORPRESA TRIONFA WURTZ SCHMIDT. VIDEO

PROFESSIONISTI | 15/03/2021 | 15:55
di Francesca Cazzaniga

A volte capita, soprattutto dopo giornate dure come quella di ieri che il gruppo sbagli a fare i conti accorgendosi troppo tardi di non avere la forza di andare a prendere i fuggitivi di giornata.


La sesta tappa della Tirreno-Adriatico, la Castelraimondo-Lido di Fermo di 169 km, ha visto sei attaccanti - Simone Velasco (Gazprom-Rusvelo), Jan Bakelants (Intermarchè - Wanty - Gobert Matèriaux), Brent Van Moer (Lotto-Soudal), Mads Wurtz Schmidt (Israel Start-Up Nation), Nelson Oliveira (Team Movistar) e Emils Liepins (Trek-Segafredo) -, partire dopo 30 chilometri ed avere un vantaggio troppo ampio a loro favore con il gruppo che alla fine ha alzato bandiera bianca. A giocarsi il successo, dopo che Liepins si è staccato sull'ultima salita, sono arrivati in cinque e la volata giusta l'ha firmata Mads Wurtz Schmidt, 27 anni il prossimo 31 marzo, al primo successo in carriera in una gara di WorldTour. Alle spalle del portacolori della Israel Start-Up Nation il belga Brent Van Moer e Simone Velasco. Il gruppo, a 1'09'', è stato regolato da Merlier su Viviani e Ballerini. 


Nulla da segnalare per quanto riguarda la classifica generale con Tadej Pogacar ben saldo in vetta alla vigilia della crono conclusiva di 10,1 km che si disputerà domani a San Benedetto del Tronto. 

per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 Mads Würtz Schmidt (Den) Israel Start-Up Nation 3:42:09
2 Brent Van Moer (Bel) Lotto Soudal 0:00:00
3 Simone Velasco (Ita) Gazprom - RusVelo 0:00:00
4 Jan Bakelants (Bel) Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 0:00:00
5 Nelson Oliveira (Por) Movistar Team 0:00:00
6 Emils Liepins (Lat) Trek - Segafredo 0:00:25
7 Tim Merlier (Bel) Alpecin - Fenix 0:01:09
8 Davide Ballerini (Ita) Deceuninck - Quick-Step 0:01:09
9 Elia Viviani (Ita) Cofidis 0:01:09
10 Max Kanter (GER) Team DSM 0:01:09
11 Hugo Hofstetter (Fra) Israel Start-Up Nation 0:01:09
12 Andrea Vendrame (Ita) AG2R Citroën Team 0:01:09
13 Wout Van Aert (Bel) Jumbo - Visma 0:01:09
14 Peter Sagan (Svk) BORA - hansgrohe 0:01:09
15 Quinn Simmons (USA) Trek - Segafredo 0:01:09
16 Ivo Oliveira (Por) UAE Team Emirates 0:01:09
17 Andrea Pasqualon (Ita) Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 0:01:09
18 Vincenzo Albanese (Ita) Eolo - Kometa Cycling Team 0:01:09
19 Fred Wright (GBr) Bahrain Victorious 0:01:09
20 Lorrenzo Manzin (Fra) Total Direct Energie 0:01:09

CLASSIFICA GENERALE

1 Tadej Pogacar (Slo) UAE Team Emirates 26:24:59
2 Wout Van Aert (Bel) Jumbo - Visma 0:01:15
3 Mikel Landa Meana (Esp) Bahrain Victorious 0:03:00
4 Egan Arley Bernal Gomez (Col) INEOS Grenadiers 0:03:30
5 Matteo Fabbro (Ita) BORA - hansgrohe 0:03:54
6 Tim Wellens (Bel) Lotto Soudal 0:04:30
7 João Almeida (Por) Deceuninck - Quick-Step 0:04:42
8 Romain Bardet (Fra) Team DSM 0:05:03
9 Vincenzo Nibali (Ita) Trek - Segafredo 0:05:54
10 Simon Yates (GBr) Team BikeExchange 0:06:58

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024