TIRRENO-ADRIATICO. A SORPRESA TRIONFA WURTZ SCHMIDT. VIDEO

PROFESSIONISTI | 15/03/2021 | 15:55
di Francesca Cazzaniga

A volte capita, soprattutto dopo giornate dure come quella di ieri che il gruppo sbagli a fare i conti accorgendosi troppo tardi di non avere la forza di andare a prendere i fuggitivi di giornata.


La sesta tappa della Tirreno-Adriatico, la Castelraimondo-Lido di Fermo di 169 km, ha visto sei attaccanti - Simone Velasco (Gazprom-Rusvelo), Jan Bakelants (Intermarchè - Wanty - Gobert Matèriaux), Brent Van Moer (Lotto-Soudal), Mads Wurtz Schmidt (Israel Start-Up Nation), Nelson Oliveira (Team Movistar) e Emils Liepins (Trek-Segafredo) -, partire dopo 30 chilometri ed avere un vantaggio troppo ampio a loro favore con il gruppo che alla fine ha alzato bandiera bianca. A giocarsi il successo, dopo che Liepins si è staccato sull'ultima salita, sono arrivati in cinque e la volata giusta l'ha firmata Mads Wurtz Schmidt, 27 anni il prossimo 31 marzo, al primo successo in carriera in una gara di WorldTour. Alle spalle del portacolori della Israel Start-Up Nation il belga Brent Van Moer e Simone Velasco. Il gruppo, a 1'09'', è stato regolato da Merlier su Viviani e Ballerini. 


Nulla da segnalare per quanto riguarda la classifica generale con Tadej Pogacar ben saldo in vetta alla vigilia della crono conclusiva di 10,1 km che si disputerà domani a San Benedetto del Tronto. 

per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 Mads Würtz Schmidt (Den) Israel Start-Up Nation 3:42:09
2 Brent Van Moer (Bel) Lotto Soudal 0:00:00
3 Simone Velasco (Ita) Gazprom - RusVelo 0:00:00
4 Jan Bakelants (Bel) Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 0:00:00
5 Nelson Oliveira (Por) Movistar Team 0:00:00
6 Emils Liepins (Lat) Trek - Segafredo 0:00:25
7 Tim Merlier (Bel) Alpecin - Fenix 0:01:09
8 Davide Ballerini (Ita) Deceuninck - Quick-Step 0:01:09
9 Elia Viviani (Ita) Cofidis 0:01:09
10 Max Kanter (GER) Team DSM 0:01:09
11 Hugo Hofstetter (Fra) Israel Start-Up Nation 0:01:09
12 Andrea Vendrame (Ita) AG2R Citroën Team 0:01:09
13 Wout Van Aert (Bel) Jumbo - Visma 0:01:09
14 Peter Sagan (Svk) BORA - hansgrohe 0:01:09
15 Quinn Simmons (USA) Trek - Segafredo 0:01:09
16 Ivo Oliveira (Por) UAE Team Emirates 0:01:09
17 Andrea Pasqualon (Ita) Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 0:01:09
18 Vincenzo Albanese (Ita) Eolo - Kometa Cycling Team 0:01:09
19 Fred Wright (GBr) Bahrain Victorious 0:01:09
20 Lorrenzo Manzin (Fra) Total Direct Energie 0:01:09

CLASSIFICA GENERALE

1 Tadej Pogacar (Slo) UAE Team Emirates 26:24:59
2 Wout Van Aert (Bel) Jumbo - Visma 0:01:15
3 Mikel Landa Meana (Esp) Bahrain Victorious 0:03:00
4 Egan Arley Bernal Gomez (Col) INEOS Grenadiers 0:03:30
5 Matteo Fabbro (Ita) BORA - hansgrohe 0:03:54
6 Tim Wellens (Bel) Lotto Soudal 0:04:30
7 João Almeida (Por) Deceuninck - Quick-Step 0:04:42
8 Romain Bardet (Fra) Team DSM 0:05:03
9 Vincenzo Nibali (Ita) Trek - Segafredo 0:05:54
10 Simon Yates (GBr) Team BikeExchange 0:06:58

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024