EOLO KOMETA. «ALLA TIRRENO PER LASCIARE IL SEGNO»

PROFESSIONISTI | 09/03/2021 | 07:39

L’appuntamento è di quelli importanti, uno di quelli segnato da tempo in rosso sul calendario, uno di quelli cura per il quale ci si prepara e si cura ogni minimo dettaglio. La Tirreno-Adriatico è tante cose insieme: è una corsa meravigliosa, una delle più belle e affascinanti del calendario, una di quelle che tutti siamo abituati a guardare in TV da quando siamo bambini. La Tirreno-Adriatico, per la Eolo Kometa, è la prima corsa a tappe della stagione ed è un altro meraviglioso assaggio del ciclismo più bello, è un altro gradino nel processo di crescita immaginato e pianificato.


Si parte. Si parte mercoledì con la prima tappa da Lido di Camaiore e si finirà il 16 marzo con la cronometro di San Benedetto del Tronto: sette tappe in cui i ragazzi della Eolo Kometa sono chiamati a lasciare il segno. Sette tappe per sette corridori: Vincenzo Albanese, John Archibald, Davide Bais, Manuel Belletti, Mark Christian, Samuele Rivi e Alejandro Ropero sono stati scelti per la “Corsa dei due mari”. Spetterà a loro il compito di tenere alto il nome della EOLO-KOMETA.


Alejandro Ropero spiega: “La Tirreno-Adriatico è un appuntamento importantissimo nella nostra stagione. Per me essere qui è un’incredibile opportunità per continuare a crescere: per la bellezza della corsa, per i ciclisti e le squadre che ci saranno. Gareggiare, e farlo in un grande evento WorldTour come questo mi dà una grande motivazione. Il trofeo del tridente è uno dei più belli del ciclismo. È chiaro che è molto difficile vincerlo, ma ovviamente proveremo ad avvicinarci il più possibile. Abbiamo lavorato molto bene in tutti i precedenti ritiri e ora l’importante è che tutto quel lavoro venga fuori in queste gare in termini di risultati”.

Ivan Basso, sport manager della Eolo Kometa, aggiunge: “Per noi la Tirreno-Adriatico, dopo il Giro d’Italia, è la corsa più importante dell’anno. Ovviamente,  il nostro obiettivo è quello di lottare per tutti i traguardi: abbiamo allestito una squadra che ci permetterà di dire la nostra sui traguardi di tappa e non sulla classifica generale, e ad eccezione della tappa di montagna che arriverà a Prati di Tivo contiamo di poter ben figurare e lasciare il segno. Dopo i ritiri invernali siamo stati costretti a modificare il programma per la cancellazione delle gare di febbraio e abbiamo sfruttato le ultime corse per trovare il ritmo gara. Alla Tirreno, contiamo di mettere a frutto il lavoro dei giorni scorsi”.

Fran Contador, general manager: “Siamo qui, al via della Tirreno Adriatico: la nostra seconda corsa WorldTour e la prima a tappe. Conosco bene questa corsa per averla seguita quando mio fratello Alberto era in gruppo, ed è un po’ come un piccolo Giro d’Italia: per noi è un’incredibile opportunità per restituire un po’ della fiducia che ci hanno dato i nostri sponsor. Faremo del nostro meglio, tutti, per essere competitivi e – perché no – per raggiungere qualche buon risultato: non sarebbe male. Ogni giorno sarà diverso rispetto al giorno precedente, le corse a tappe sono fatte così e sono diverse dalle corse di un giorno dove ogni corridore ha lo stesso obiettivo. Qui ci sono interessi differenti, per tutte le squadre: chi punta alle vittorie di tappa, chi alla classifica generale, chi alla tappa di montagna e per questa ragione credo che noi ci troveremo più a nostro agio. Però, dobbiamo tenere conto che ci saranno i corridori più forti del mondo e le squadre più forti che si divideranno tra la Tirreno e la Parigi-Nizza. Siamo eccitati, molto motivati: faremo del nostro meglio”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Tirreno Adriatico
9 marzo 2021 20:42 Marcello!
Ma Fancellu dov'è???
Aspettiamo un altro anno???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024