VO2 TEAM PINK, NOVE PANTERINE PRONTE A CRESCERE

DONNE ALLIEVE | 10/02/2021 | 07:36

Nove “panterine” pronte a salire in sella per una nuova avventura sui pedali, la prima che vede la sinergia societaria per curare con ancor più attenzione la crescita del vivaio “rosa”. Si alza il sipario sulla formazione Donne Allieve, targata Ciclismo Giovanile VO2 Team Pink, la nuova società presieduta da Massimo Arnesano che si occupa di promuovere il vivaio (Donne Esordienti e Donne Allieve) delle “panterine” in stretta sinergia con il sodalizio VO2 Team Pink del presidente Gian Luca Andrina.


La formazione sarà composta da nove atlete, di cui ben sei al primo anno (classe 2006) e tre al secondo (2005) in categoria; due i volti nuovi, la ligure Irma Siri (proveniente dall’altro sodalizio piacentino Cadeo Carpaneto) e la reggiana Giorgia Tagliavini, lo scorso anno al Cavriago. Per il resto, tante conferme, con Martina Campitiello, Sara Guidetti e Vittoria Grassi nuovamente al via nel roster Allieve, dove invece approdano le ex Esordienti del VO2 Team Pink Arianna Giordani, Emma Del Bono, Linda Ferrari e Marta Festa. “Del gruppo – osserva il team manager del VO2 Team Pink, Stefano Solari – avrebbe fatto parte anche un’altra nostra atleta, Elena Delogu, che purtroppo ha dovuto smettere per problemi di salute”.


A guidare la formazione Allieve del Ciclismo Giovanile VO2 Team Pink saranno i direttori sportivi Vincenzo Alongi e Gianluca Bergamaschi, affiancati dal collaboratore tecnico Mario Ferrari.

“L’emozione c’è – confessa Massimo Arnesano, presidente del Ciclismo giovanile VO2 Team Pink – essendo la prima squadra giovanile che allestiamo con il nuovo sodalizio. Sto già vedendo un gran lavoro dei direttori sportivi e un gruppo unito, entusiasta e propositivo di ragazze. Ci sono tutti i migliori presupposti per una bella avventura. Quella Allieve è la categoria del salto, ci si avvicina al ciclismo delle più grandi con ragazze che sono in trasformazione fisica e di mentalità”.

“E’ un gruppo – le parole del ds bolognese Vincenzo Alongi, confermato alla guida delle “panterine” – piuttosto omogeneo di livello medio-alto e non abbiamo avuto difficoltà nell’impostare il lavoro della nuova squadra. C’è una buona ossatura di ragazze del primo anno, a cui si aggiunge un gruppetto di atlete di un anno più grandi. E’ una formazione di prospettiva ma che può fare già bene”.

Ad affiancarlo, una new entry: il ds lodigiano Gianluca Bergamaschi, reduce da tre anni al Cadeo Carpaneto. “Quando ho ricevuto la chiamata – spiega Bergamaschi – sono rimasto stupito: non pensavo di essere tra i papabili per un team di riferimento a livello nazionale giovanile. Mi fa piacere lavorare in uno staff strutturato e abbiamo trovato subito gli equilibri. Il mio obiettivo è cercare di alzare il livello delle ragazze”.

A dar man forte nello staff c’è il collaboratore tecnico Mario Ferrari, ds di secondo livello che in squadra avrà anche la figlia Linda. “Nella scorsa stagione ho collaborato informalmente – afferma Ferrari – ora sono stato “arruolato”. Avere in squadra una figlia è un impegno doppio; avevo già vissuto l’esperienza ma da Giovanissimi, anche se con orgoglio posso dire i genitori degli altri bimbi e bimbe mi dicevano che non si capiva chi fosse mia figlia. Ora siamo in una categoria più impegnativa e bisogna tener distinti i ruoli genitoriali da quelli sportivi; ci metterò la massima attenzione e sotto questo punto di vista per me Linda è un’atleta come le altre. Il lato positivo è vedere sempre “in diretta” le corse”.

La rosa delle Allieve della Ciclismo Giovanile VO2 Team Pink per la stagione 2021:

Secondo anno (2005): Martina Campitiello, Sara Guidetti, Vittoria Grassi

Primo anno (2006): Arianna Giordani, Emma Del Bono, Linda Ferrari, Marta Festa, Giorgia Tagliavini (dal Cavriago), Irma Siri (dal Cadeo Carpaneto)

Direttori sportivi: Vincenzo Alongi, Gianluca Bergamaschi

Collaboratore tecnico: Mario Ferrari.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Il Monte Zoncolan, simbolo assoluto del ciclismo su strada, ha accolto la carovana del Giro delle Regioni Ciclocross per la sua quarta tappa stagionale, la 2ª ZonCross Classic, gara internazionale di classe UCI C2 e terzo appuntamento del Campionato Italiano...


In una splendida giornata di sole, nella incantevole location del Lago della Fornace a Castelnovo di Sotto in provincia di Reggio Emilia, è andata in scena la prima tappa del MasterCross Emilia Romagna, manifestazione arrivata alla sua quinta edizione ideata...


Il gruppo sportivo Borgonuovo Milior Cycling Team ha organizzato presso l’impianto sportivo Mauro Ferrari in via San Martino per Galceti a Prato, la prima delle tre prove del “Supercross Valbisenzio”. Le altre due saranno il 23 novembre a Vaiano e...


Favorita da un’altra splendida giornata di sole anche la seconda prova della Challenge fuoristrada giovanissimi a Casa Bonello ha riscosso un notevole successo di adesioni. In vista della terza e ultima prova in programma sabato 25 ottobre con inizio alle...


Grande successo ha riscosso domenica 19 ottobre a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, la 18^ edizione del Trofeo Città di Meduna di Livenza organizzato dal Velo Club Meduna e la regia di Fabio Coppo. Alla attesissima competizione, disegnata...


Il grande ciclismo chiude la stagione in Veneto con un colpo di classe scandinavo: Sakarias Loland (UNO-X Mobility) si aggiudica la Veneto Classic 2025, imponendosi in una volata ristretta dopo una gara intensa e selettiva, davanti al belga Florian Vermeersch...


Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024