AMADORI. «LA PISTA E' PREZIOSA, UN LAVORO CHE AIUTA TUTTI A CRESCERE»

PISTA | 01/02/2021 | 08:04
di Valerio Zeccato

Ai test effettuati al velodromo Fassa Bortolo di Montichiari la scorsa setimana era presenta anche Marino Amadori, il commissario tecnico degli Under 23. Il tecnico romagnolo ha tirato un po’ le somme dei quattro giorni dedicati ai giovani che ha raccolto sulla pista bresciana 130 atleti, tra juniores e under 23.


«Abbiamo fatto questa rosa molto allargata proprio per testare, per cercare di partire. Parlo della categoria che seguo, quindi degli under 23, nella quale siamo di fronte ad un anno nuovo con tanti ragazzi che sono già passati nel mondo dei professionisti. Di conseguenza dobbiamo ripartire, devo riformare un po’ tutti i vari gruppi per gli appuntamenti che sono gli Europei, i Mondiali e la Coppa delle Nazioni. Partiamo con una prima rosa, altri ragazzi non sono stati qui ma li testeremo più avanti, vediamo di iniziare bene e di formare delle belle squadre a livello internazionale».


Ha detto che diversi ragazzi di talento hanno lasciato i dilettanti facendo il salto di qualità. Come siamo messi in questa stagione col ricambio degli atleti?
«Come ho detto, tanti ragazzi ancora in età Under sono passati in squadre del World Tour bruciando le tappe, di conseguenza quando non hai più questi atleti si indebolisce un po’ il vivaio, la base. Però questo non vuol dire nulla: abbiamo dei buoni ragazzi che abbiamo testato e ho visto dei primi e secondi anni in categoria molto interessanti. C’è da lavorare, certo, siamo qui per quello, e da questi ragazzi ripartiamo dando una mano alle società, ai ragazzi stessi: vediamo di riuscire a farli crescere nel modo giusto per poi portare anche questo gruppo nel mondo del professionismo”.

Siamo nel velodromo monteclarense e, come avrebbe detto qualcuno diversi anni fa, la domanda sorge spontanea: quanto conta la pista per formare un giovane?
«Viviani, Ganna, Consonni, ne abbiamo di esempi da portare... Penso che per questi ragazzi sia importantissimo praticare la pista; penso sia molto importante per chi ha la fortuna di abitare qua vicino, chi ha la fortuna di essere convocato per venire in pista, riuscire a praticarla. Abbiamo questo impianto coperto ma in Italia ci sono tantissimi velodromi all’aperto che da aprile dovrebbero tornare operativi e quindi mi auguro che tanti ragazzi che vivono nella prossimità di questi impianti ci vadano, perché è basilare per crescere fare questa attività. Ma non solo la pista, è basilare oltre alle gare in linea su strada, cimentarsi nelle cronometro, nel ciclocross, nella mountain bike. Abbiamo degli esempi a livello internazionale che illustrano come è deisivo praticare un po’ tutte queste attività nel percorso giovanile, parlo degli Esordienti, Allievi e Juniores. E quando l’atleta arriva negli Under 23 ed è abituato a fare la doppia attività, ne trae giovamento: sono quei lavori basilari per crescere ed arrivare preparati nel mondo dei professionisti».

Foto Credit: Jessica Zekkato

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024