IL FUTURO È NELLO SPORT, ECCO IL CORSO DELL'UNIVERSITA' DI PAVIA

NEWS | 20/01/2021 | 07:45

Il 27 Gennaio 2021 chiuderanno le iscrizioni per il Corso di Perfezionamento in Management dello Sport organizzato dall’Università degli Studi di Pavia, giunto alla sua quarta edizione. Un'edizione online, obbligata dalla situazione pandemia, che garantirà un confronto attivo ed un percorso basato sull'interazione ed il confronto.


Tra i docenti presenti in questa nuova edizione spiccano nomi di altissimo livello come il Manager Andrea Vidotti, Andrea Trabuio Head of Mass Events RCS Sports & Events, Marcel Vulpis giornalista economico fondatore dell'agenzia SportEconomy, Roberto Samaden Direttore settore Giovanile FC Internazionale, l'Avvocato Pierfilippo Capello, Roberto Bianchi agente italiano che cura gli interessi di Formula 1 in Italia, Enrico Scavini e Tommaso Magni rispettivamente sales & partnership specialist e digital e social media specialist di A|X Armani Exchange Olimpia Milano.


Docente d'eccezione per quest'anno l'icona del volley Maurizia Cacciatori, esperta di team building, commentatrice per Sky per il volley e autrice del libro “Senza Rete”.

Tra i docenti, inoltre,  Italo Meli CSportmarketing, l'Architetto Paolo Pettene, gli avvocati Federica Ongaro e Lorenzo Bolognini, poi Roberto Coda Zabetta, Gianluigi Bonanomi, Alessandro Giola, Silvia Cecilia Galimberti, Francesco Facchini, Marco Pascoli, Claudio Massa, Pietro Illarietti, Roberto Del Bianco, Federico Gross, Luca Villa, Davide Redaelli, Francesco Citterio, Enrica Pavia e tanti altri professionisti del mondo dello sport. Direttore del corso Marco Del Bianco.

In una situazione di inattività, al netto delle difficoltà che tutti stiamo affrontando, potrebbe essere un'ottima occasione investire sulla formazione e sull'aggiornamento, attraverso un percorso qualificato e qualificante.

Dieci settimane in cui i partecipanti potranno entrare in contatto con il mondo sportivo con attenzioni ad aspetti organizzativi, manageriali e legati a comunicazione e marketing. Il corso è impostato con formula “weekend”: lezione tutti i venerdì (dalle 8.30 alle 18) e il sabato (dalle 9 alle 13).

Sette le aree tematiche affrontate da docenti qualificati appartenenti al mondo sportivo e pronti a trasmettere le proprie conoscenze con lezioni ed approfondimenti caratterizzati dalla grande interattività:

1. l'organizzazione sportiva in Italia

2. gli eventi sportivi

3. l'organizzazione delle attività sportive

4. amministrazione, fiscale e legale

5. sport, benessere ed utenze speciali

6. la gestione impianti sportivi

7- la comunicazione e il marketing sportivo

Il corso prevede didattica frontale, laboratori e tirocini (limitatamente all'evolversi della pandemia), per un totale di 25 CFU. Al termine del corso verrà chiesto ai partecipanti di realizzare un project work legato a una delle tematiche affrontate. 

L’inizio delle attività è previsto per fine marzo 2021 ed è possibile iscriversi fino al 27 gennaio 2020. Il corso è a numero chiuso e riservato a chi è in possesso di una laurea triennale non necessariamente legata al mondo sportivo. È prevista una frequenza minima del 75%, compatibile con impegni lavorativi grazie alla formula “weekend". L'iscrizione è inoltre compatibile con l’iscrizione ad altri corsi universitari (corsi di laurea e/o master universitari).

25 CFU
120 ore tra didattica frontale e laboratori
10 finesettimana (venerdì + sabato mattina)
30 è il numero massimo di studenti ammessi
60 ore di tirocinio didattico
1 project work

Info:
www.managementsport.it
www.facebook.com/managemensport
info@managementsport.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024