IL FUTURO È NELLO SPORT, ECCO IL CORSO DELL'UNIVERSITA' DI PAVIA

NEWS | 20/01/2021 | 07:45

Il 27 Gennaio 2021 chiuderanno le iscrizioni per il Corso di Perfezionamento in Management dello Sport organizzato dall’Università degli Studi di Pavia, giunto alla sua quarta edizione. Un'edizione online, obbligata dalla situazione pandemia, che garantirà un confronto attivo ed un percorso basato sull'interazione ed il confronto.


Tra i docenti presenti in questa nuova edizione spiccano nomi di altissimo livello come il Manager Andrea Vidotti, Andrea Trabuio Head of Mass Events RCS Sports & Events, Marcel Vulpis giornalista economico fondatore dell'agenzia SportEconomy, Roberto Samaden Direttore settore Giovanile FC Internazionale, l'Avvocato Pierfilippo Capello, Roberto Bianchi agente italiano che cura gli interessi di Formula 1 in Italia, Enrico Scavini e Tommaso Magni rispettivamente sales & partnership specialist e digital e social media specialist di A|X Armani Exchange Olimpia Milano.


Docente d'eccezione per quest'anno l'icona del volley Maurizia Cacciatori, esperta di team building, commentatrice per Sky per il volley e autrice del libro “Senza Rete”.

Tra i docenti, inoltre,  Italo Meli CSportmarketing, l'Architetto Paolo Pettene, gli avvocati Federica Ongaro e Lorenzo Bolognini, poi Roberto Coda Zabetta, Gianluigi Bonanomi, Alessandro Giola, Silvia Cecilia Galimberti, Francesco Facchini, Marco Pascoli, Claudio Massa, Pietro Illarietti, Roberto Del Bianco, Federico Gross, Luca Villa, Davide Redaelli, Francesco Citterio, Enrica Pavia e tanti altri professionisti del mondo dello sport. Direttore del corso Marco Del Bianco.

In una situazione di inattività, al netto delle difficoltà che tutti stiamo affrontando, potrebbe essere un'ottima occasione investire sulla formazione e sull'aggiornamento, attraverso un percorso qualificato e qualificante.

Dieci settimane in cui i partecipanti potranno entrare in contatto con il mondo sportivo con attenzioni ad aspetti organizzativi, manageriali e legati a comunicazione e marketing. Il corso è impostato con formula “weekend”: lezione tutti i venerdì (dalle 8.30 alle 18) e il sabato (dalle 9 alle 13).

Sette le aree tematiche affrontate da docenti qualificati appartenenti al mondo sportivo e pronti a trasmettere le proprie conoscenze con lezioni ed approfondimenti caratterizzati dalla grande interattività:

1. l'organizzazione sportiva in Italia

2. gli eventi sportivi

3. l'organizzazione delle attività sportive

4. amministrazione, fiscale e legale

5. sport, benessere ed utenze speciali

6. la gestione impianti sportivi

7- la comunicazione e il marketing sportivo

Il corso prevede didattica frontale, laboratori e tirocini (limitatamente all'evolversi della pandemia), per un totale di 25 CFU. Al termine del corso verrà chiesto ai partecipanti di realizzare un project work legato a una delle tematiche affrontate. 

L’inizio delle attività è previsto per fine marzo 2021 ed è possibile iscriversi fino al 27 gennaio 2020. Il corso è a numero chiuso e riservato a chi è in possesso di una laurea triennale non necessariamente legata al mondo sportivo. È prevista una frequenza minima del 75%, compatibile con impegni lavorativi grazie alla formula “weekend". L'iscrizione è inoltre compatibile con l’iscrizione ad altri corsi universitari (corsi di laurea e/o master universitari).

25 CFU
120 ore tra didattica frontale e laboratori
10 finesettimana (venerdì + sabato mattina)
30 è il numero massimo di studenti ammessi
60 ore di tirocinio didattico
1 project work

Info:
www.managementsport.it
www.facebook.com/managemensport
info@managementsport.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024